AMBIENTE/
AMBIENTE /
Nasce a Pisa “MedGermDB” la prima banca dati con oltre 300 piante native del Mediterraneo
Il progetto è stato coordinato dall’Università di Pisa e ha come obiettivo la conservazione di questo fragile hotspot di biodiversità
AMBIENTE /
I ciottoli con il trasmettitore per combattere l’erosione costiera: il progetto UniPi da Marina di Pisa a Nizza
La tecnologia dell’Ateneo pisano è stata utilizzata anche in Francia, con ottimi risultati. Il sistema consente di mappare gli spostamenti della massa di ghiaia e di intervenire nel modo più sostenibile ed efficace
AMBIENTE /
In Toscana sventolano 18 Bandiere Blu: le località con il mare più bello
Assegnati i famosi riconoscimenti a tante spiagge della regione: 32 i criteri da soddisfare, dalla gestione dei rifiuti, ai servizi e accessibilità
AMBIENTE /
Planetaria, ambiente e sostenibilità nel festival di Stefano Accorsi
Artisti e scienziati insieme nei Discorsi con la terra in programma dal 7 al 9 giugno al teatro della Pergola
AMBIENTE /
Nel complesso di Santa Croce a Firenze rinasce l’Orto di San Francesco, inno alla biodiversità
L’Orto è stato realizzato nell’area che si trova dietro l’abside della basilica, vi sono coltivate oltre 200 specie tra cui: canapa, ortica, lino, cavoli, senape, prezzemolo e un roseto
AMBIENTE /
Ri-generazione Toscana, spunta un grande serpente sul campo da basket
L’opera di Gio Pistone raffigurante un uroboro realizzato nell’ambito del progetto di street art finanziato dal Consiglio regionale della Toscana
AMBIENTE /
Alluvione Mugello: al via il tavolo regionale, 30 milioni per la linea ferroviaria Faentina
Sono stati assicurati alla Regione Toscana rispettivamente 1.873.000 euro per gli interventi di difesa idraulica attuati dai Consorzi di Bonifica e 22.533.390 euro per gli interventi di ripristino della viabilità
AMBIENTE /
L’uso temporaneo per la rigenerazione urbana, allo studio un bando regionale
Si è concluso T-Factor, il progetto europeo guidato da Anci Toscana che aveva al centro la promozione degli usi temporanei per la rigenerazione urbana così da ridare vita a spazi e luoghi nelle città sperimentando funzioni e utilizzi innovativi
AMBIENTE /
Elba, due balenottere e due delfini che giocano insieme: il video dell’eccezionale avvistamento
È accaduto lo scorso 5 maggio al largo dell’isola, sull’imbarcazione del Centro ricerca cetacei nel corso del secondo monitoraggio dell’anno. Le emozionanti immagini
AMBIENTE /
Un’iris bianca e blu per festeggiare i cento anni dell’Università di Firenze
In occasione delle celebrazioni del centenario dell’Ateneo fiorentino è stata presentata la nuova varietà creata dall’ibridatore Simone Luconi
AMBIENTE /
Georgofili, i dati dei satelliti di supporto all’agricoltura
I dati rilevati dal programma spaziale Iride saranno utili per definire le esigenze e le buone pratiche sfruttando al meglio le tecnologie attuali e future
AMBIENTE /
Robot subacquei per monitorare la salute del mare
Il progetto delle Università di Pisa e Firenze si chiama Panacea e il suo obiettivo è sostituire le esplorazioni umane in ambienti sottomarini pericolosi. Il caso studio si occuperà di controllare le praterie di posidonia oceanica nei fondali
AMBIENTE /
Foreste resistenti ai cambiamenti climatici: da San Rossore arriva un modello per gestire i boschi in Europa
Il progetto europeo Life Systemic, che ha coinvolto anche l’area protetta pisana, ha dimostrato che una maggior variabilità genetica rende il bosco più resiliente
AMBIENTE /
Il fratino torna nel Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli: scoperto nido alla Lecciona
Grazie all’impegno di Legambiente Versilia, Wwf Alta Toscana e Lipu, in accordo con l’Ente Parco e con il Comune di Viareggio, l’area della nidificazione del piccolo trampoliere, è stata recintata con pali e corde e segnalata
AMBIENTE /
Piano di tutela delle acque, prosegue il percorso partecipato: l’8 maggio il secondo incontro
Nuovo appuntamento del progetto di informazione e condivisione della Regione Toscana per il raggiungimento degli obiettivi di protezione, valorizzazione e gestione delle risorse idriche
AMBIENTE /
Un falco pescatore è nato nella Laguna di Orbetello, il video dell’uovo che si schiude
Mora e Orbetello sono la coppia che nidifica nell’oasi Wwf. La femmina appare sempre in cova e ora si attende la schiusa delle altre due uova
AMBIENTE /
Sciame sismico Mugello, l’esperto: “Importante che la popolazione si informi”
In seguito allo sciame sismico, non si sono registrati danni nel Mugello, ma tanta paura in chi ha avvertito le scosse
AMBIENTE /
Argentario, una casa dei polpi per salvarli dalla pesca a strascico
Il progetto di Paolo Fanciulli prevede la posa di 20mila orci in mare per dare rifugio ai molluschi, antagonisti del granchio blu. A sostenere il progetto il comico Giovanni Storti
AMBIENTE /
Dai rifiuti organici al biogas: inaugurato il biodigestore di Montespertoli
Il nuovo impianto innovativo di Alia, nell’ex discarica di Casa Sartori, consente alla Toscana l’autosufficienza nella gestione dei rifiuti organici urbani
AMBIENTE /
Una rara orchidea selvatica scoperta nel giardino di una scuola della Versilia
Il ritrovamento è avvenuto per caso, grazie all’occhio esperto di un’operatrice del Consorzio di Bonifica Toscana Nord. Attivate tutte le procedure per tutelare i fiori: coinvolti anche le alunne e gli alunni nella ricerca di altri esemplari