AMBIENTE/
AMBIENTE /
Un albero per matricola, l’Università di Siena pianta i primi lecci
Nasce il “Lecceto di Unisi” a Sovicille: l’iniziativa prevede la piantumazione di una pianta per ogni nuovo iscritto a partire da questo anno accademico
AMBIENTE /
Vespa velutina: 240mila euro dalla Regione Toscana per un piano di gestione per ridurne l’impatto
Il piano di gestione della specie prevede la realizzazione di un sistema di monitoraggio su tutto il territorio che individui la presenza della specie invasiva e organizzi attività di distruzione e neutralizzazione dei nidi
AMBIENTE /
A Prato nasce il “Bosco delle Neofite” un progetto di Stefano Mancuso in collaborazione con Arte Continua
Le piante collocate nel parco adiacente alle case di edilizia residenziale pubblica di Tobbiana Allende, creeranno in un’area particolarmente soggetta a inquinamento, un polmone verde che restituirà lo spazio pubblico e il contatto con la natura alla collettività, assorbirà 3.000 kg di CO₂ all’anno e abbatterà le polveri sottili dovute all’intenso traffico della zona
AMBIENTE /
L’autodromo del Mugello adotta 120mila api: le arnie sulla curva del circuito
L’inaugurazione della nuova casa delle api si terrà il 30 maggio alla presenza dei piloti del Motogp
AMBIENTE /
La fattoria urbana Bucolica riapre le porte con “Open Farm” e un ricco calendario di eventi
Sabato 1° giugno riapre al pubblico la fattoria urbana che si trova a Lastra a Signa con oltre 500 alberi nettariferi appena piantati e oltre 30 appuntamenti in tre mesi. Sabato 8 giugno il concerto inaugurale con Aluminé Guerrero cantante, poli-strumentista e produttrice argentina
AMBIENTE /
L’orchidea popcorn dell’Università di Firenze è la più bella: due premi alla mostra di Roma
Il suo nome scientifico è Oncidium sphacelatum ed è diffusa nelle foreste umide tropicali di Messico, America Centrale e Venezuela. L’esemplare si trova nella serra calda del Giardino deli Semplici
AMBIENTE /
Orbetello, un lupo “catturato” da una fototrappola all’oasi Wwf
Le immagini diffuse in rete in occasione della Giornata dedicata alla Biodiversità: molti gli appuntamenti nel fine settimana in Toscana
AMBIENTE /
Farfalla data per scomparsa, avvistata nel parco del Mugnone
L’osservazione durante un’attività di ricerca sulla biodiversità coordinata dall’Università di Firenze nell’ambito del progetto URBeauty
AMBIENTE /
Water Way Plastic Free: i Consorzi di bonifica di Toscana ed Emilia-Romagna uniti per riciclare la plastica in agricoltura
Al via il progetto pilota per recuperare la plastica agricola, utilizzando tecniche e materiali innovativi, sensibilizzando gli agricoltori e promuovendo l’economia circolare
AMBIENTE /
Una flotta di droni per controllare la costa, i fiumi e le cave della Toscana
Seconda esercitazione nazionale: coinvolte aree a San Rossore, sui Monti pisani e a Monsummano. Regione all’avanguardia con 3D data, la piattaforma a disposizione degli enti locali
AMBIENTE /
Nasce a Pisa “MedGermDB” la prima banca dati con oltre 300 piante native del Mediterraneo
Il progetto è stato coordinato dall’Università di Pisa e ha come obiettivo la conservazione di questo fragile hotspot di biodiversità
AMBIENTE /
I ciottoli con il trasmettitore per combattere l’erosione costiera: il progetto UniPi da Marina di Pisa a Nizza
La tecnologia dell’Ateneo pisano è stata utilizzata anche in Francia, con ottimi risultati. Il sistema consente di mappare gli spostamenti della massa di ghiaia e di intervenire nel modo più sostenibile ed efficace
AMBIENTE /
In Toscana sventolano 18 Bandiere Blu: le località con il mare più bello
Assegnati i famosi riconoscimenti a tante spiagge della regione: 32 i criteri da soddisfare, dalla gestione dei rifiuti, ai servizi e accessibilità
AMBIENTE /
Planetaria, ambiente e sostenibilità nel festival di Stefano Accorsi
Artisti e scienziati insieme nei Discorsi con la terra in programma dal 7 al 9 giugno al teatro della Pergola
AMBIENTE /
Nel complesso di Santa Croce a Firenze rinasce l’Orto di San Francesco, inno alla biodiversità
L’Orto è stato realizzato nell’area che si trova dietro l’abside della basilica, vi sono coltivate oltre 200 specie tra cui: canapa, ortica, lino, cavoli, senape, prezzemolo e un roseto
AMBIENTE /
Ri-generazione Toscana, spunta un grande serpente sul campo da basket
L’opera di Gio Pistone raffigurante un uroboro realizzato nell’ambito del progetto di street art finanziato dal Consiglio regionale della Toscana
AMBIENTE /
Alluvione Mugello: al via il tavolo regionale, 30 milioni per la linea ferroviaria Faentina
Sono stati assicurati alla Regione Toscana rispettivamente 1.873.000 euro per gli interventi di difesa idraulica attuati dai Consorzi di Bonifica e 22.533.390 euro per gli interventi di ripristino della viabilità
AMBIENTE /
L’uso temporaneo per la rigenerazione urbana, allo studio un bando regionale
Si è concluso T-Factor, il progetto europeo guidato da Anci Toscana che aveva al centro la promozione degli usi temporanei per la rigenerazione urbana così da ridare vita a spazi e luoghi nelle città sperimentando funzioni e utilizzi innovativi
AMBIENTE /
Elba, due balenottere e due delfini che giocano insieme: il video dell’eccezionale avvistamento
È accaduto lo scorso 5 maggio al largo dell’isola, sull’imbarcazione del Centro ricerca cetacei nel corso del secondo monitoraggio dell’anno. Le emozionanti immagini
AMBIENTE /
Un’iris bianca e blu per festeggiare i cento anni dell’Università di Firenze
In occasione delle celebrazioni del centenario dell’Ateneo fiorentino è stata presentata la nuova varietà creata dall’ibridatore Simone Luconi