AMBIENTE/

AMBIENTE /

Salvata in Maremma dalla rete di un pescatore una rara tartaruga verde

Il centro recupero TartAmare a Marina di Grosseto si sta prendendo cura dell’esemplare che era stato catturato per errore: è la prima volta che una Chelonia Mydas viene rinvenuta viva nel territorio

AMBIENTE /

Lucca, come disegnare (insieme) il futuro del paesaggio

Incontro dell’Osservatorio paesaggio lucchese per presentare la Carta nazionale del paesaggio e coinvolgere la comunità nella programmazione. Appuntamento al 6 settembre

AMBIENTE /

La Toscana difende i suoi boschi: 12 milioni contro parassiti e calamità

Dal cambiamento climatico agli incendi, passando dai terribili parassiti che infestano i pini marittimi. La Regione Toscana difende così il suo patrimonio agricolo e forestale

AMBIENTE /

Livorno, salvate 130 tartarughe marine abbandonate nei parchi

Tra gli esemplari abbandonati non c’erano solo testuggini palustri americane, ma anche specie esotiche molto rare. Le tartarughe sono state trasferite nell’oasi di Marina Massa

AMBIENTE /

Sulla spiaggia di Rimigliano sono nate 70 piccole tartarughe marine

Continuano a schiudersi le uova sul litorale livornese: i volontari monitorano il nido da cui per tre notti di fila sono emerse le baby tartarughe

AMBIENTE /

I fenicotteri rosa tornano a volare nella laguna di Orbetello e a Burano

È iniziata la spettacolare migrazione che porterà tra i 5mila e i 6mila esemplari a svernare nelle aree umide della Maremma, compresa la Diaccia Botrona

AMBIENTE /

Sulla spiaggia di San Vincenzo si schiude il nido di tartarughe marine

Le piccole tartarughine hanno iniziato a uscire dalle uova e a prendere il mare, un processo che andrà avanti per due o tre giorni

AMBIENTE /

Il lungo volo degli Ibis eremita: la migrazione arriva in Toscana

Tra pochi giorni lo stormo, accompagnato dalle due ricercatrici Anne-Gabriela Schmalstieg e Helena Wehner, giungerà a destinazione nell’Oasi WWF di Orbetello

AMBIENTE /

Progetto ‘Tania’: nuove tecnologie per innovative tecniche di bonifica

Regione Toscana, Arpat e Asev insieme per un progetto pilota desistato al trattamento sperimentale di terreni e sedimenti contaminati

AMBIENTE /

Piano Regionale Cave: verso nuove regole per i giacimenti toscani

Fino al 20 ottobre sarà possibile per tutti prenderne visione e inviare le proprie osservazioni, direttamente alla Regione Toscana, prima dell’approvazione definitiva

AMBIENTE /

Rinnovabili: Legambiente premia le celle solari dell’Università di Siena

Il progetto di ricerca sui nuovi dispositivi per produrre energia solare ha ricevuto il premio “Buone pratiche per l’innovazione”

AMBIENTE /

A Lucca torna Murabilia e la città si trasforma in un giardino

Dal 6 all’8 settembre arriva la mostra mercato del giardinaggio di qualità, che si tiene sulle mura, sui baluardi e nell’orto botanico

AMBIENTE /

Il viaggio della tartaruga Eleonora: un video sulle Caretta caretta

Arpat ha realizzato un video dove racconta l’attività di monitoraggio sulla biodiversità marina in Toscana e in particolare sulle tartarughe, che dal 2013 nidificano sulle coste della nostra regione

AMBIENTE /

Siena: al via il percorso formativo gratuito in ‘Tecnico per l’ambiente’

Dodici i posti disponibili, l’inizio delle lezioni sarà a settembre per un totale di 600 ore di cui 230 di stage

AMBIENTE /

Delfini morti in Toscana: la colpa è del virus del morbillo

Ad oggi sono 40 gli esemplari trovati morti dall’inizio dell’anno: le analisi commissionate dalla Regione confermano il Mobillivirus dei cetacei come causa dei decessi

AMBIENTE /

Parco di San Rossore: oltre mille ginepri saranno piantati sulle dune

Nell’area della Bufalina verranno messi a dimora i nuovi alberi, dove si trovavano i pini marittimi seccati da un incendio e dall’attacco della cocciniglia

AMBIENTE /

Caretta caretta: quattro nidi trovati in Toscana nell’estate 2019

Due sono in provincia di Livorno tra Cecina e Rimigliano e due nel grossetano a Marina di Grosseto

AMBIENTE /

Alla Diaccia Botrona arrivano i nidi galleggianti per le sterne

Nella riserva naturale tra Grosseto e Castiglione della Pescaia sono stati installati i nidi per aiutare gli uccelli migratori a riprodursi

AMBIENTE /

Energia e rifiuti: la partecipazione per superare l’inceneritore di Case Passerini

Dal 10 agosto disponibile il form per contribuire al percorso partecipativo con le proprie proposte e osservazioni alle modifiche al Piano regionale di gestione dei rifiuti 

AMBIENTE /

Prato sempre più green: l’Ue premia il progetto sulle Giungle Urbane

Il Comune è stato selezionato dalla Commissione Europea con il suo progetto che punta a creare delle aree verdi nei quartieri a maggiore criticità sociale, produttiva e ambientale