AMBIENTE/
AMBIENTE /
L’Orto Botanico di Lucca compie 200 anni e riapre al pubblico
Ingressi su prenotazione nello spazio verde nel cuore della città e una mostra dedicata alla ricorrenza: il giardino fu fondato nel 1820 da Maria Luisa di Borbone
AMBIENTE /
Torna il trekking nelle isole del Parco dell’Arcipelago Toscano
Tante visite in programma con escursione naturalistiche alla scoperta dei tesori di Montecristo, Pianosa, Elba e Giglio
AMBIENTE /
Toscana Carbon Neutral: bando da 5 milioni per alberi e piste ciclabili
Il bando è rivolto a 63 comuni, quelli che si trovano nelle aree più critiche dal punto di vista della qualità dell’aria, uscirà entro il mese di luglio
AMBIENTE /
Fase 2, arrivano i ‘distanziatori verdi’ della Giorgio Tesi Group
In Italia e all’estero avviate le prime installazioni in stabilimenti balneari e attività ristorative con rose, glicine, bambù, vite, lauro e more, personalizzabili e resistenti al caldo, alla vicinanza al mare e alla carenza d’acqua
AMBIENTE /
Primavera a Firenze: riapre il Giardino dell’Iris, oasi di bellezza
Il parco a Piazzale Michelangelo, dove si possono ammirare gli iris in fiore, è di nuovo fruibile fino al 20 maggio, grazie a un percorso a senso unico e rispettando le distanze di sicurezza
AMBIENTE /
Vagli, il paese sommerso riemergerà nel 2021
Enel comunica l’imminente formalizzazione di un ‘Memorandum d’intesa’ con il comune. La notizia era stata diffusa dalla figlia dell’ex sindaco Giorgi su Facebook
AMBIENTE /
Fase 2: a Firenze riaprono 16 aree cani e 8 nuovi giardini
A partire dalla prossima settimana torna anche il mercato alle Cascine per la sola parte dei generi alimentari
AMBIENTE /
Scoperti due nidi di Fratino nel Parco di San Rossore
Sei uova aspettano di schiudersi a Marina di Vecchiano e Torre del Lago, si tratta di una specie protetta, in Toscana si contano solo 15 coppie di questi volatili
AMBIENTE /
Passeggiata notturna per i daini in centro a Viareggio – VIDEO
La Polizia ha avvistato due daini tra Via Mazzini e Via Puccini e li ha scortati fino alla Pineta di Levante, in Darsena
AMBIENTE /
Luoghi del cuore Fai, Raimo e Wertmuller indicano il Monte Pisano e San Galgano
Decima edizione del censimento nazionale del Fondo Ambiente Italiano. Si potrà votare online fino al prossimo 15 dicembre. Premi speciali per ‘i luoghi d’Italia sopra i 600 metri’ e per ‘i luoghi della salute’
AMBIENTE /
La natura in Fase 2: a Pisa il Parco di San Rossore apre le sue porte
Tante famiglie e bambini hanno approfittato della riapertura per fare una passeggiata nell’oasi naturale: ecco le regole per accedere al parco
AMBIENTE /
Toscana, falde acquifere più alte per effetto del lockdown
Uno studio del CNR e dell’Università di Pisa. Giannecchini: ‘Obiettivo è studiare il comportamento delle falde ed identificare gli effetti a breve-medio dello sfruttamento delle risorse idriche di alcune aree della Toscana’
AMBIENTE /
WWF: appello allo smaltimento responsabile di mascherine e guanti
Il Wwf Toscana indica il corretto modo di smaltire i dispositivi di protezione individuale per evitare che invadano strade e parchi inquinando l’ambiente
AMBIENTE /
Lo spettacolo delle giunchiglie sul Monte Croce, tra leggenda e natura
Quest’anno nessuno potrà vedere la fioritura così il comune di Stazzema ospita sui suoi canali social un video per ammirarla online
AMBIENTE /
Si schiude il primo uovo del nido del falchi pescatori a Orbetello
Le Oasi WWF della Toscana si confermano strategiche per il ritorno del raro rapace: si attendono buone nuove anche da Orti Bottagone
AMBIENTE /
Regione Toscana: stanziati 2,5 milioni di euro per le aree montane
Ogni progetto potrà essere finanziato sino a un massimo di 200 mila euro su proposta delle Unioni dei comuni montani
AMBIENTE /
Inquinamento e trasmissione del Coronavirus: c’è un collegamento?
Intervista a Fabrizio Bianchi Direttore dell’Unità di ricerca in epidemiologia ambientale, dell’Istituto di fisiologia clinica, del CNR di Pisa
AMBIENTE /
Una balenottera a largo dell’Elba: lo spettacolo della natura
La Guardia Costiera per Pasqua ha immortalato in un video emozionante il cetaceo di 20 metri che è passato al largo dell’isola diretto al Santuario Pelagos
AMBIENTE /
#TorneremoaViaggiare: sul barchino nel Padule di Fucecchio. Immersione nella natura senza precedenti
E’ la più grande palude interna d’Italia, 2 mila ettari di superficie tra le province di Firenze e Pistoia. Oltre 250 le specie volatili che vivono in quest’area naturale protetta da visitare a piedi o con i caratteristici barchini
AMBIENTE /
L’inverno a primavera: nevica sulle montagne della Toscana
Fiocchi misti ad acqua sono scesi anche in pianura a Firenze, codice giallo per l’allerta meteo diramata dalla Regione