AMBIENTE/
AMBIENTE /
Toscana, falde acquifere più alte per effetto del lockdown
Uno studio del CNR e dell’Università di Pisa. Giannecchini: ‘Obiettivo è studiare il comportamento delle falde ed identificare gli effetti a breve-medio dello sfruttamento delle risorse idriche di alcune aree della Toscana’
AMBIENTE /
WWF: appello allo smaltimento responsabile di mascherine e guanti
Il Wwf Toscana indica il corretto modo di smaltire i dispositivi di protezione individuale per evitare che invadano strade e parchi inquinando l’ambiente
AMBIENTE /
Lo spettacolo delle giunchiglie sul Monte Croce, tra leggenda e natura
Quest’anno nessuno potrà vedere la fioritura così il comune di Stazzema ospita sui suoi canali social un video per ammirarla online
AMBIENTE /
Si schiude il primo uovo del nido del falchi pescatori a Orbetello
Le Oasi WWF della Toscana si confermano strategiche per il ritorno del raro rapace: si attendono buone nuove anche da Orti Bottagone
AMBIENTE /
Regione Toscana: stanziati 2,5 milioni di euro per le aree montane
Ogni progetto potrà essere finanziato sino a un massimo di 200 mila euro su proposta delle Unioni dei comuni montani
AMBIENTE /
Inquinamento e trasmissione del Coronavirus: c’è un collegamento?
Intervista a Fabrizio Bianchi Direttore dell’Unità di ricerca in epidemiologia ambientale, dell’Istituto di fisiologia clinica, del CNR di Pisa
AMBIENTE /
Una balenottera a largo dell’Elba: lo spettacolo della natura
La Guardia Costiera per Pasqua ha immortalato in un video emozionante il cetaceo di 20 metri che è passato al largo dell’isola diretto al Santuario Pelagos
AMBIENTE /
#TorneremoaViaggiare: sul barchino nel Padule di Fucecchio. Immersione nella natura senza precedenti
E’ la più grande palude interna d’Italia, 2 mila ettari di superficie tra le province di Firenze e Pistoia. Oltre 250 le specie volatili che vivono in quest’area naturale protetta da visitare a piedi o con i caratteristici barchini
AMBIENTE /
L’inverno a primavera: nevica sulle montagne della Toscana
Fiocchi misti ad acqua sono scesi anche in pianura a Firenze, codice giallo per l’allerta meteo diramata dalla Regione
AMBIENTE /
Firenze chiude i parchi e usa un software anti assembramento
A causa dell’emergenza Coronavirus chiusi i parchi pubblici e i giardini provvisti di cancello, per gli altri scatta il rafforzamento dei controlli con la Polizia
AMBIENTE /
I fiori raccontano questi giorni: attesa, gratitudine, speranza
La dalia, il bucaneve, il mughetto. l’iris, l’anemone: anche la natura parla di ciò che viviamo
AMBIENTE /
1300 gru sul Padule di Fucecchio: la più grande palude italiana
La gru è uno dei più grandi uccelli europei, superando il metro di altezza ed i due metri di apertura alare
AMBIENTE /
Ricerca: le mangrovie sono resilienti e rallentano la corsa all’estinzione
Uno studio internazionale a cui partecipa l’Università di Firenze dimostra la capacità di questi alberi tipici delle zone tropicali di resistere
AMBIENTE /
Il WWF chiede di recuperare le ecoballe nel mare toscano
Sono 45 ammassi di materiale plastico che si trovano nei fondali dall’incidente di luglio 2015 della motonave Ivy
AMBIENTE /
VerdeMura 2020, a Lucca si mettono in mostra le piante più rare
La tredicesima edizione della tradizionale mostra-mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta torna sulle Mura di Lucca dal 3 al 5 aprile 2020
AMBIENTE /
Con il fotovoltaico Giannutri raggiunge l’autosufficienza green
Una pensilina fotovoltaica da 65 kw fornisce energia pulita per quasi tutto l’anno alla più piccola delle isole dell’Arcipelago toscano
AMBIENTE /
Difesa del suolo: interventi per 16 milioni dalla Regione Toscana
Trentanove i cantieri previsti e 30 gli studi e progettazioni per un totale di 69 interventi finanziati
AMBIENTE /
Ricerca: dai mozziconi di sigarette il substrato dove nascono le piante
Al via un progetto di ricerca dell’Università di Pisa in collaborazione con il Comune di Capannori per riutilizzare i rifiuti delle sigarette
AMBIENTE /
In Toscana il progetto ‘Trafair’ per prevedere l’inquinamento
Al via un progetto finanziato dall’Unione Europea che usa i Big Data per monitorare il traffico cittadino, coinvolgerà Firenze, Livorno e Pisa
AMBIENTE /
Smog: accordo del ministro Costa con la Regione per la qualità dell’aria
Il ministero stanzia fino a 4 milioni di euro per un percorso strutturale in vista di una legge sul clima