AMBIENTE/
AMBIENTE /
Lucca sarà la prima città in Europa a ‘misura di animale’ con il progetto In-Habit
Il Dipartimento di scienze veterinarie dell’Università di Pisa è l’artefice del progetto che coinvolge altre capitali europee
AMBIENTE /
Piste ciclabili, pedibus e sharing mobility: Firenze è pronta per la Settimana della Mobilità
Il capoluogo toscano si prepara alla Settimana Europea della Mobilità, in città dal 16 al 22 settembre, facendo il bilancio delle azioni e dei risultati raggiunti in tema di mobilità sostenibile e a zero emissioni
AMBIENTE /
Paesaggi rurali storici: il Mipaaf premia Valdichiana e Fibbianello
Quest’anno, il Registro Nazionale si arricchisce di 9 nuovi siti, 2 dei quali sono in Toscana. Secondo il Ministero, sono due esempi di patrimonio da tutelare in quanto espressione dell’identità del territorio e degli abitanti
AMBIENTE /
Le scuole fiorentine diventano ‘giungle’ con il progetto di Stefano Mancuso
A Firenze ‘pareti verdi’ in cinque scuole contro lo smog, i lavori per il progetto pilota partiranno in autunno
AMBIENTE /
Io non Rischio torna in piazza l’11 ottobre, “distanti fisicamente ma vicini socialmente”
Quasi 1200 volontari si stanno preparando alla prossima edizione di Io Non Rischio, la campagna per le buone pratiche di protezione civile, che quest’anno sarà in modalità virtuale
AMBIENTE /
“Quando la terra tremò”, Garfagnana e Lunigiana a cento anni dal terremoto
Cento anni fa la Garfagnana e la Lunigiana furono colpite dal più forte terremoto mai registrato in Toscana, numerosi i danni, le vittime e gli sfollati. Oggi questi territori si fermano per ricordare e commemorare l'anniversario di questo tragico evento
AMBIENTE /
Le Caretta caretta tornano in Toscana: sei i nidi monitorati sulla costa
Anche questa estate le tartarughe marine hanno nidificato sulle spiagge toscane, quattro in provincia di Grosseto e due in quella di Livorno
AMBIENTE /
Ecoballe nel Golfo di Follonica: avanti con le operazioni di recupero
Corsa contro il tempo per recuperare le ecoballe di rifiuti disperse dal 2015 nel Golfo di Follonica. Proseguono le operazioni in mare coordinate dal Dipartimento che ha messo in campo tutto il sistema di protezione civile
AMBIENTE /
L’impatto ambientale delle ecoballe: intervista a Ezio Amato, ricercatore di ISPRA
Proseguono le operazioni di recupero delle ecoballe dal Golfo di Follonica. A fianco della Marina Militare lavorano i tecnici di ISPRA e di Arpat che hanno messo a punto tecniche specifiche per la salvaguardia dell’ambiente e la messa in sicurezza dei rifiuti ripescati
AMBIENTE /
Il camoscio appenninico rischia l’estinzione, colpa del riscaldamento globale
Che la specie sia a rischio di estinzione nei prossimi 50 anni emerge dal lungo studio condotto nel Parco nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise dall’Università di Siena in collaborazione con quella di Pavia
AMBIENTE /
Ciclopi, da settembre nuove stazioni per il bike sharing di Pisa
Da settembre saranno installate 13 nuove stazioni di Ciclopi, il bike sharing della città di Pisa. Andranno a coprire zone del centro ancora sprovviste, le periferie e l’ospedale di Cisanello
AMBIENTE /
Due passi nello spazio con Adrian Fartade: quanto costeranno gli affitti su Marte?
Intervista al divulgatore scientifico 'star' di YoutTube che si è laureato a Siena e poi è partito per i suoi 'viaggi nello spazio' letterari
AMBIENTE /
Firenze più corsie per le bici e arrivano le e-bike arancioni
La bicicletta si conferma il mezzo perfetto per gli spostamenti: il Comune di Firenze amplia la rete ciclabile cittadina e lancia il servizio a pedalata assistita del bike sharing a flusso libero
AMBIENTE /
É il TartaDay! Tanti eventi in tutta la Toscana per salvare la Caretta caretta
Il progetto finanziato dall’Unione Europea ‘TartaLife’ dedica un’intera giornata per sensibilizzare il pubblico sulla piccola tartaruga di mare a rischio estinzione
AMBIENTE /
Gli animali a rischio estinzione amano la costa toscana: ‘casa sicura’ in cui nidificare
Foche, fratini, tartarughe, balene, il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano è diventato la roccaforte della biodiversità nel Mar Mediterraneo
AMBIENTE /
Prato diventerà una ‘giungla urbana’ grazie al progetto di Mancuso e Boeri
Cristiana Favretto che fa parte del progetto ‘Pnat’ think thank composto da scienziati, designer e imprenditori ci racconta cosa sarà l’Urban Jungle
AMBIENTE /
Tobees: il ronzio delle api si trasforma in musica grazie alle nuove tecnologie
Ad Arezzo Azzurra Fragale, Marna Fumarosa e Alessio Mosti creatori del progetto Tobees organizzano concerti per api, sintetizzatore e violino
AMBIENTE /
Suvignano, dove anche le cicale cantano per la legalità
Prima del sequestro disposto da Giovanni Falcone, quel paesaggio da cartolina della campagna senese è stato per lunghi anni sporcato dalle mafie. Ora Suvignano è una “tenuta aperta”: agricoltura biologica, allevamento, ospitalità e un nuovo percorso della legalità
AMBIENTE /
Da Capraia a Pratomagno, se è il paesaggio a far sentire la sua voce
Dal mare ai monti. Due appuntamenti a Capraia (4 agosto) e Pratomagno (7 agosto) per la partecipazione dei cittadini ai nuovi progetti di paesaggio. Previste dirette on-line
AMBIENTE /
Spighe Verdi 2020, la Toscana è la prima regione d’Italia
Con sei Comuni ‘virtuosi’ premiati, la Toscana ottiene il maggior numero di riconoscimenti assegnati ogni anno da Foundation for Environmental Education e Confagricoltura