AMBIENTE/
AMBIENTE /
Cambiamenti climatici e fertilità del suolo: un workshop in streaming in attesa del G20
Il convegno che si tiene martedì 14 settembre dalle ore 15 vuole avviare un approfondimento sulle buone pratiche agricole e promuovere la conoscenza del suolo e degli effetti dei cambiamenti climatici
AMBIENTE /
Firenze capitale del Rinascimento “green”: tutti gli eventi del G20 in città
Si intitola “G20 in città” il ricco cartellone di eventi collaterali che si riverseranno a Firenze per conoscere e riflettere sulle sfide del futuro
AMBIENTE /
Nel lago di Bilancino arriva “Seabin” il cestino che pulisce le acque dalle microplastiche
Obiettivo dell’iniziativa è recuperare complessivamente 23 tonnellate di rifiuti in un anno, incluse plastiche e microplastiche, pari al peso di circa 1.500.000 bottiglie
AMBIENTE /
Economia civile, Sassoli presenta i temi del Festival: dall’impatto della crisi alla transizione ecologica
Dal 24 al 26 settembre il Festival dell’Economia Civile torna a Firenze per tre giorni di confronto e dibattito verso un nuovo modello di sviluppo realmente sostenibile
AMBIENTE /
Ecco la scuola per i nuovi contadini: al via le lezioni tra le viti e gli olivi delle colline fiorentine
Riparte AgriFormChianti, il corso triennale gratuito finanziato dalla Regione e destinato ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni che vogliono costruirsi un futuro in campagna. Come Federico, 23 anni: “Oggi sono felice di lavorare la terra e guidare il trattore”
AMBIENTE /
Suvereto, il progetto della nuova stazione elettrica si presenta al pubblico
Immersa nel paesaggio toscano e con facciate modulari composte da elementi in terracotta: così sarà la nuova stazione elettrica nel comune della Val di Cornia
AMBIENTE /
Agriturismo, approvato il nuovo regolamento. Saccardi: “Un testo che non lascia spazio alle ambiguità”
Ecco alcune delle principali novità introdotte nel testo che regolamenta il settore dell’agriturismo. Tra queste: viene ridisclipinata l’agrisosta camper gratuita per 24 ore, che consente alle aziende di inserirsi nei circuiti amatoriali di ospitalità dei camperisti. Novità anche per gli agricampeggi
AMBIENTE /
Ancora un incendio in Toscana: “Situazione sotto controllo, ma l’allerta resta alta”
Nuovo incendio a Bagni di Lucca, coinvolti otto ettari di bosco. Le condizioni climatiche non aiutano e l’indice di rischio sarà alto anche per tutta la prossima settimana: “Serve massima attenzione ai comportamenti a rischio”. La nostra intervista al coordinatore Antincendi Boschivi della Regione Toscana
AMBIENTE /
Firenze, uno sciame d’api trova casa nel Giardino di Boboli
Migliaia di esemplari hanno allestito l’alveare nella feritoia di un antico muro lungo il viale che porta alla Limonaia: un luogo protetto e lontano dai visitatori. Il direttore Eike Schmidt: “Il loro arrivo è un dono inaspettato e generoso della natura”
AMBIENTE /
Dalle sigarette nascono i fiori: entra nel vivo il progetto “Focus”
La sperimentazione, promossa dall’Università di Pisa in collaborazione con il Comune di Capannori, consente di trasformare i mozziconi in substrato inerte per la coltivazione di piante. Così le cicche diventano aiuole profumate
AMBIENTE /
FestAmbiente resiste e torna in Maremma: eventi e musica nel villaggio ecologico di Rispescia
Dal 18 al 22 agosto: presenti quattro ministri e tanti ospiti per affrontare i temi della transizione ecologica e dei cambiamenti climatici. Poi band, cinema e attività per famiglie. Si entra solo con il green pass
AMBIENTE /
Firenze dice stop alla plastica monouso e lancia la Stoviglioteca
Il Comune propone un nuovo servizio per realizzare eco-eventi plastic free e mette a disposizione di cittadini e associazioni piatti, bicchieri e posate lavabili
AMBIENTE /
In Toscana 3 incendi al giorno, appello di Monni in vista della settimana più calda: “Evitare comportamenti a rischio”
Il 30 per cento dei roghi ha origine dolosa, il resto è causato da distrazioni. L’assessora regionale all’Ambiente chiede ai cittadini di essere responsabili
AMBIENTE /
Gessi rossi, la relazione dell’Arpat scongiura l’inquinamento ambientale
Avanti il dialogo con le aziende per ridurre la produzione dei gessi rossi, tutelando gli oltre mille lavoratori dell’indotto e salvaguardando l’ambiente
AMBIENTE /
Torna in funzione la zattera-battello che attraversa l’Arno tra Limite e Tinaia
Questa particolare imbarcazione collega le due sponde tra i Comuni di Empoli e Capraia e Limite e diventa uno dei simboli del Patto per l’Arno promosso dai Consorzi di Bonifica, Autorità di Bacino Distrettuale e Anci Toscana per valorizzare e tutelare il fiume
AMBIENTE /
Tevere Nostrum, il libro fotografico che unisce storia, natura, ecologia del fiume
Con oltre 700 foto, dipinti e documenti storici Erasmo D’Angelis ripercorre la storia del fiume Tevere e rilancia la sua candidatura a 26esimo parco nazionale
AMBIENTE /
Dal 1850 a oggi più che raddoppiato il tasso di innalzamento del Mediterraneo
Matteo Vacchi ricercatore dell’Università di Pisa ha condotto lo studio internazionale pubblicato sulla rivista Nature Communications
AMBIENTE /
Nel Padule di Fucecchio riprende il monitoraggio degli uccelli nidificanti: aumentano le specie rare
Aumentano Spatola, Mignattaio, Svasso maggiore e anatre selvatiche. La Salciaiola sta scomparendo, è la specie più rara
AMBIENTE /
Rigenerazione urbana, pioggia di risorse per la Toscana: 45 milioni per 3 progetti
La qualità dell’abitare come priorità Perché i territori di Toscana non sono solo “spazi”, ma “luoghi” in cui vivere. Ora, grazie alle risorse del Ministero, ci saranno circa 50 interventi in 26 Comuni
AMBIENTE /
L’Appennino Bike Tour arriva in Toscana, dal Mugello alle Foreste Casentinesi
Partita il 16 luglio dalla Liguria, è arrivata in Toscana la più grande pedalata ecologica d’Italia. Durante questa inziativa sono state inaugurate due colonnine di ricarica e-bike e di manutenzione per le bici a Bilancino e a Pratovecchio Stia