AMBIENTE/
AMBIENTE /
La tutela dell’ambiente è uno dei principi fondamentali dello Stato Italiano
Con la modifica alla Costituzione approvata a maggioranza qualificata la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi diventano principi fondanti. Modificato anche l’art.41: “L’iniziativa economica non può svolgersi in modo da creare danno alla salute, all’ambiente”
AMBIENTE /
Allarme inquinamento, la plastica trovata nei pesci è 200 volte superiore a quella presente nel mare
La gravità del fenomeno trova un’altra evidenza scientifica nello studio a cui ha partecipato l’Università di Firenze. Il Mediterraneo è tra i peggiori al mondo
AMBIENTE /
A Pistoia tarlo asiatico debellato con i cani da fiuto
Oltre 15mila le piante abbattute nel 2017 e danni per oltre un milione di euro: dopo 4 anni il focolaio è stato eradicato. La soddisfazione dell’assessora Saccardi per il risultato ottenuto
AMBIENTE /
Nuovi vigneti in Toscana, da metà febbraio via alle autorizzazioni
Seicento gli ettari di superficie garantita ai viticoltori locali sui quasi settemila previsti a livello nazionale
AMBIENTE /
Un San Valentino in Toscana tra doni ecofriendly e iniziative a impatto zero
Con Treedom si regala una pianta e si salva il pianeta, ma sono tante le attività da poter svolgere in coppia nel rispetto dell’ambiente
AMBIENTE /
Le Mura di Lucca paradiso della biodiversità urbana
Lo studio condotto dalle università di Trieste e Firenze rivolto agli insetti utili nella lotta biologica e agli impollinatori come api, farfalle, coleotteri
AMBIENTE /
Geotermia in Toscana, studio esclude effetti sulla salute
Diffusi i risultati dell’indagine InVetta curata dall’Agenzia regionale di sanità, presto una task force per approfondire la presenza di metalli nelle acque
AMBIENTE /
Torna il verde nei pascoli della Sardegna bruciata, la Toscana donò i semi
Nell’estate 2021 la solidarietà della Toscana inviò alla Sardegna colpita dagli incendi quintali di semi da prato. Oggi il colore verde torna nei pascoli.
AMBIENTE /
Il tesoro del Padule di Fucecchio: 13mila uccelli di 34 specie diverse
Ci sono anche esemplari rari e preziosi per l’ecostistema, come il mignattaio o la cicogna bianca. Il censimento 2022 conferma l’importanza di questa zona umida
AMBIENTE /
Dalle comunità energetiche alla transizione ecologica, il futuro è più green
Cittadini e attività produttive possono ridisegnare insieme il futuro attraverso la costituzione di comunità energetiche sostenibili. Ne discutono Univerità di Pisa e Regione Toscana
AMBIENTE /
Uno sguardo dal cielo per monitorare le frane in Toscana
Sono ben cinque le aree toscane monitorate grazie alle immagini radar acquisite dai satelliti. Si tratta dei bacini dell’Arno, del Serchio e gli ex bacini regionali Ombrone, Toscana Nord e Toscana Costa
AMBIENTE /
Patto a sei per un nuovo distretto biologico nel Senese
Oltre 220 aziende e quasi 10mila ettari coinvolti nel progetto che vede assieme i comuni di Val di Merse, Radicondoli e Casole d’Elsa
AMBIENTE /
Una farfalla dell’Appennino sentinella dei cambiamenti climatici: lo studio dell’Università di Firenze
Lo studio coordinato dall’Ateneo fiorentino denuncia il pericolo per le farfalle appenniniche derivante dai cambiamenti climatici, grazie ai dati raccolti con la collaborazione dei cittadini
AMBIENTE /
Padre e figlia “influencer green” per salvare il pianeta… e Lucca
Noti su Instagram come “Greenfather and son” dedicano ogni giorno mezz’ora a raccogliere i rifiuti attorno alle mura per dare il buon esempio sui social
AMBIENTE /
Unesco, arriva la candidatura per i gessi dell’Appennino
I fenomeni carsici producono veri e propri monumenti naturali destinati a diventare oggi patrimonio dell’umanità
AMBIENTE /
Transizione ecologica e sostenibilità al centro dello sviluppo delle città toscane
Dagli obiettivi dell’Agenda 2030 ai fondi del PNRR, le amministrazioni locali fanno il punto sulle azioni da mettere in campo contro i cambiamenti climatici e lo sviluppo sostenibile. Monni: “Percorso da condividere con società civile e mondo scientifico”
AMBIENTE /
Parte “Bevisenzaplastica” in undici istituti fiorentini
Una campagna nata per promuovere tra gli studenti comportamenti sostenibili nell’utilizzo dell’acqua
AMBIENTE /
Ambiente e Pnrr, dieci esperti per semplificare procedure e autorizzazioni
Otto donne e due uomini tra avvocati, tecnici, ingegneri, architetti e geologi. Lavoreranno con la Regione per rendere più snelli i procedimenti ambientali ed energentici. L’assessora Monni: “L’obiettivo è lo sviluppo sostenibile”
AMBIENTE /
Parchi per il clima, le Foreste Casentinesi in campo contro il Co2
Nove milioni stanziati per servizi e infrastrutture di mobilità a basso impatto e interventi di gestione forestale sostenibile
AMBIENTE /
Superior prima conceria al mondo “carbon neutral” per salvare le foreste
L’azienda di Santa Croce sull’Arno ha scelto di compensare le emissioni attraverso l’utilizzo di crediti di carbonio certificati per proteggere l’ambiente