AMBIENTE/
AMBIENTE /
Ambiente, recuperate oltre 2000 piante di olivo nel Montalbano
L’attività grazie al progetto CATChCO2 Live dedicato alla tutela del patrimonio olivicolo toscano: evidenti le ricadute positive sulle emissioni di CO2
AMBIENTE /
Alle porte di Livorno nascerà un bosco di 1.840 piante: assorbirà fino a 139 kg di PM10 all’anno
Si tratta di un progetto che rientra nelle politiche di sostenibilità del Comune di Livorno per generare benefici ecosistemici per il territorio. Nella periferia sud della città saranno messe a dimora 1840 piante di specie differenti
AMBIENTE /
Ripristino forestale post-incendi: la Toscana fa scuola. Così si diventa più resilienti
Selezione delle specie reimpiantate e monitoraggio: il ripristino naturale portato avanti dalla Regione Toscana dopo gli incendi di Calci e Massarosa al centro di un workshop europeo a Bruxelles. Saccardi: “Innovazione e professionalità”
AMBIENTE /
Vicchio comune capofila del progetto europeo che promuove lo smart working rurale
L’obiettivo è quello di mettere a sistema luoghi pubblici e privati dove lavorare in smart working, attirando così nel Mugello lavoratori e nomadi digitali e abbattere l’impatto ecologico degli spostamenti
AMBIENTE /
Produzione idrogeno rinnovabile: dalla Regione un bando da 17,5 milioni per le imprese toscane
Sarà pubblicato sul Burt il 18 gennaio; le domande potranno essere presentate entro il 17 febbraio 2023
AMBIENTE /
Sostenibilità, Banfi punta su buone pratiche e certificazioni
Il rating Esg evidenzia la validità dei progetti con impatto sociale sul territorio e l’equilibrio retributivo di genere dell’azienda vinicola
AMBIENTE /
L’Università di Pisa mette in campo i droni per monitorare la pianta aliena a San Rossore
La sperimentazione è in corso nel Parco Regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli ed è partita dalla tesi di laurea di una studentessa dell’ateneo pisano
AMBIENTE /
Crisi climatica, dal Dna dell’orzo etiope un aiuto all’agricoltura
Il sequenziamento genetico del cereale è stato reso possibile da uno studio coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
AMBIENTE /
Alberi di Natale, cosa farne dopo le feste? Consigli per salvarli o smaltirli
Al Parco di Poggio Valicaia è attivo un servizio di cura e custodia per gli abeti veri e con radici. Se le piante, vegetali o di plastica, sono in cattivo stato basta seguire poche e semplici regole per conferirle nella maniera corretta
AMBIENTE /
Gli effetti della plastica nel mare, alla professoressa Fossi dell’Università di Siena il premio Motumundi
Fu la prima a fornire le prove dei danni delle miscroplastiche sulle balene, oggi riceve il prestigioso riconoscimento per il suo progetto “Plastic Busters”
AMBIENTE /
Che meteo ci aspetta per Capodanno? Le previsioni del Lamma
Fino al 10 gennaio proseguirà il clima mite con temperature sopra la media su tutta la Toscana
AMBIENTE /
Piantine di salvia e rosmarino dai mozziconi di sigarette, a Capannori le prime aiuole
Il progetto vede in prima linea Comune e Università di Pisa e trasforma i rifiuti in uno strato biodegradabile adatto alla coltivazione. L’invito è a non gettare mai le cicche a terra, adesso anche per contribuire alla realizzazione dei giardini
AMBIENTE /
Sport&ambiente, dal minigolf alle Piagge allo yoga all’Anconella
I dieci progetti sostenuti da Fondazione CR Firenze con il bando “Paesaggi Comuni”: un modo per valorizzare le aree verdi di Firenze
AMBIENTE /
Parco di San Rossore, bilanci e prospettive: “Sempre più nel cuore dei cittadini”
Un 2022 di iniziative culturali, sociali e ovviamente ambientali che hanno rafforzato il rapporto con il territorio: dal Viale dei Legami alle rassegne estive, fino all’ottenimento della Carta europea del turismo sostenibile
AMBIENTE /
Dagli incendi al maltempo, la Regione Toscana ringrazia il volontariato di protezione civile
Alla presenza del Capo Dipartimento, Fabrizio Curcio, sono stati consegnati i riconoscimenti a 1790 volontari di protezione civile impegnati nelle numerose emergenze del 2022
AMBIENTE /
L’Autorità Idrica Toscana festeggia i primi 10 anni di attività. Monni: “È modello a livello nazionale”
Per celebrare questo traguardo è stata organizzata una esposizione fotografica in collaborazione con la Fondazione Studio Marangoni, un convegno e un bando destinato ai Comuni per il restauro di opere idriche pubbliche
AMBIENTE /
Firenze, potenziata la flotta di monopattini in sharing. Ecco i primi 300 arancioni di RideMovi
Sono 1650 i monopattini a noleggio disponibili nel capoluogo toscano. In questa occasione l’assessore alla mobilità, Giorgetti ha chiesto all’azienda maggior attenzione alla sosta e alla redistribuzione dei veicoli
AMBIENTE /
Libri, il debutto di Mancuso con “La tribù degli alberi”. ” Il riscaldamento climatico? Da combattere con la cultura”
Protagonista del romanzo-fiaba del noto botanico è un albero: starà a lui affrontare il tema gravoso del riscaldamento globale. Il professore-scrittore: “Ho pensato ad un’opera di alfabetizzazione”
AMBIENTE /
Patto per l’Arno, siglato il primo contratto di fiume per progetti e sinergie lungo il tratto casentinese
L’obiettivo è quello di valorizzare i corsi d’acqua favorendo la collaborazione tra enti, istituzioni, associazioni e cittadini. Per il presidente Giani: “H2O Casentino è un modello che vorremmo replicare in tutta la Toscana”
AMBIENTE /
Semaforo verde per la Ferro-ciclovia della Val d’Orcia, dei Colli e delle Crete senesi
Il progetto ha l’obiettivo di creare una rete di percorsi ecosostenibili su strade ciclabili e su ferro collegando i territori della Val d’Orcia, Crete senesi e del Monte Amiata