AMBIENTE/
AMBIENTE /
Piantine di salvia e rosmarino dai mozziconi di sigarette, a Capannori le prime aiuole
Il progetto vede in prima linea Comune e Università di Pisa e trasforma i rifiuti in uno strato biodegradabile adatto alla coltivazione. L’invito è a non gettare mai le cicche a terra, adesso anche per contribuire alla realizzazione dei giardini
AMBIENTE /
Sport&ambiente, dal minigolf alle Piagge allo yoga all’Anconella
I dieci progetti sostenuti da Fondazione CR Firenze con il bando “Paesaggi Comuni”: un modo per valorizzare le aree verdi di Firenze
AMBIENTE /
Parco di San Rossore, bilanci e prospettive: “Sempre più nel cuore dei cittadini”
Un 2022 di iniziative culturali, sociali e ovviamente ambientali che hanno rafforzato il rapporto con il territorio: dal Viale dei Legami alle rassegne estive, fino all’ottenimento della Carta europea del turismo sostenibile
AMBIENTE /
Dagli incendi al maltempo, la Regione Toscana ringrazia il volontariato di protezione civile
Alla presenza del Capo Dipartimento, Fabrizio Curcio, sono stati consegnati i riconoscimenti a 1790 volontari di protezione civile impegnati nelle numerose emergenze del 2022
AMBIENTE /
L’Autorità Idrica Toscana festeggia i primi 10 anni di attività. Monni: “È modello a livello nazionale”
Per celebrare questo traguardo è stata organizzata una esposizione fotografica in collaborazione con la Fondazione Studio Marangoni, un convegno e un bando destinato ai Comuni per il restauro di opere idriche pubbliche
AMBIENTE /
Firenze, potenziata la flotta di monopattini in sharing. Ecco i primi 300 arancioni di RideMovi
Sono 1650 i monopattini a noleggio disponibili nel capoluogo toscano. In questa occasione l’assessore alla mobilità, Giorgetti ha chiesto all’azienda maggior attenzione alla sosta e alla redistribuzione dei veicoli
AMBIENTE /
Libri, il debutto di Mancuso con “La tribù degli alberi”. ” Il riscaldamento climatico? Da combattere con la cultura”
Protagonista del romanzo-fiaba del noto botanico è un albero: starà a lui affrontare il tema gravoso del riscaldamento globale. Il professore-scrittore: “Ho pensato ad un’opera di alfabetizzazione”
AMBIENTE /
Patto per l’Arno, siglato il primo contratto di fiume per progetti e sinergie lungo il tratto casentinese
L’obiettivo è quello di valorizzare i corsi d’acqua favorendo la collaborazione tra enti, istituzioni, associazioni e cittadini. Per il presidente Giani: “H2O Casentino è un modello che vorremmo replicare in tutta la Toscana”
AMBIENTE /
Semaforo verde per la Ferro-ciclovia della Val d’Orcia, dei Colli e delle Crete senesi
Il progetto ha l’obiettivo di creare una rete di percorsi ecosostenibili su strade ciclabili e su ferro collegando i territori della Val d’Orcia, Crete senesi e del Monte Amiata
AMBIENTE /
Sostenibilità, collaborazione e inclusione: parole chiave per ripensare l’organizzazione del lavoro alla Baker Hughes
Il progetto ha la durata di quattro anni e porterà ad un investimento di 28milioni di euro. Intanto sono stati inaugurati nuovi spazi comuni e tre murales realizzati dagli studenti fiorentini
AMBIENTE /
La raccolta differenziata vola al 64% in Toscana
La soddisfazione dell’assessora Monni: “Fiera della costante crescita della percentuale su scala regionale”. Capraia e Limite il comune più ‘riciclone’
AMBIENTE /
Riserva di Santa Luce, 30 anni nel segno della biodiversità
L’assessora Monni ha sottolineato come l’oasi Lipu rappresenti “un esempio virtuoso di sviluppo e rispetto per la natura”
AMBIENTE /
Orbetello, presto una legge regionale per la gestione della laguna
Accordo ponte: la Regione proseguirà l’attività per il 2023 nell’attesa del passaggio di competenze al comune grossetano
AMBIENTE /
La Toscana diffusa da valorizzare, Giani: “La rigenerazione urbana per contrastare lo spopolamento”
Il convegno organizzato dalla Regione al Parco dell’Orecchiella in Garfagnana per fare il punto sugli interventi in atto e quelli futuri. Hanno partecipato anche gli assessori Spinelli, Baccelli e Ciuoffo
AMBIENTE /
Bilanci e opportunità della rigenerazione urbana nei piccoli comuni, il convegno a San Romano in Garfagnana (in streaming)
L’evento andrà a ripercorrere quanto è stato fatto nelle zone meno popolose della Toscana, grazie alle politiche regionali, con uno sguardo alle prospettive future
AMBIENTE /
La Maremma accende le stelle e si candida a osservatorio privilegiato
Al Museo di storia naturale incontro con l’astronomo Alessandro Marchini per realizzare il primo “International Dark Sky Place” d’Italia
AMBIENTE /
Adottare un ulivo abbandonato per compensare la CO2: l’idea di una startup di Pistoia
Secondo uno studio condotto dai ricercatori del CNR, per ogni ettaro di alberi recuperato verranno assorbite circa 15 tonnellate di anidride carbonica in più all’anno. Tommaso Dami, fondatore di Ager Oliva: “Il nostro prodotto consente di ridurre l’impatto ambientale”
AMBIENTE /
Festa dell’albero a Firenze pensando a un appuntamento mensile
La proposta lanciata dal professore Stefano Mancuso. In mattinata messi a dimora alcuni alberi al parco di San Donato a Novoli
AMBIENTE /
Scuola, ecofriendly e a prova di terremoto la “nuova” media di Staggia
L’assessora Nardini alla riapertura dell’istituto sottoposto a lavori da un milione di euro per efficientamento energetico e adeguamento sismico
AMBIENTE /
Nasce a Firenze l’Italian Music Team: la squadra che “fa rumore” per il pianeta
Un team creato da 16 musicisti per sostenere i principi di ActNow, l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e per promuovere le azioni individuali nel contrasto alla crisi climatica