AMBIENTE/

AMBIENTE /

Nuovi bus ibridi ed elettrici per Prato e Lucca, siglato l’accordo

Il finanziamento permetterà l’acquisto di 19 autobus per Lucca e 21 per Prato. Baccelli: “E’ il nostro contributo per una mobilità pubblica e sostenibile e per centri abitati meno inquinati”

AMBIENTE /

A Castiglione della Pescaia nasce una comunità Firewise contro gli incendi boschivi

Salgono a tre le comunità anticendi boschivi in Toscana. Quella castiglionese sarà a Poggio alle Trincee dove saranno realizzati interventi e azioni mirati per la messa in sicurezza delle abitazioni dagli incendi

AMBIENTE /

Dillo con un albero: San Valentino è ecosostenibile con Treedom

La piattaforma con sede a Firenze che permette di piantare alberi in tutto il mondo lancia una nuova campagna per la festa degli innamorati: regalare un albero a chi si ama

AMBIENTE /

Cammino di San Bartolomeo, 100km nel bosco della montagna pistoiese. I consigli del pellegrino

Da poco è uscita “Il cammino di San Bartolomeo a piedi” guida scritta da Andrea Cuminatto, giornalista appassionato di trekking che ci racconta il suo viaggio zaino in spalla dando anche qualche consiglio ai futuri pellegrini

AMBIENTE /

Giornata mondiale delle zone umide 2023: le iniziative del WWF e di Legambiente in Toscana

In Toscana WWF e Legambiente hanno organizzato tanti eventi fra il 2 il 5 febbraio per celebrare la Giornata mondiale delle ‘Wetlands’ 2023. In Toscana sono ben 11 le zone umide riconosciute di importanza internazionale secondo la convenzione di Ramsar firmata nel 1971

AMBIENTE /

Montagne troppo affollate, gli animali selvatici diventano più notturni

Uno studio di Muse e Unifi rivela gli effetti su orsi, volpi, cervi e camosci della frequentazione escursionistica negli ambienti montani

AMBIENTE /

Un impianto fotovoltaico al posto dell’ex discarica: il progetto di Sorgenia a Grosseto

Il parco verrà realizzato in località Strillaie ed entrerà in attività nel 2024. Ogni anno si produrranno 58 GWh di energia da fonte solare per soddisfare i consumi elettrici di 22mila famiglie, risparmiando oltre 28mila tonnellate di CO2 l’anno

AMBIENTE /

Una scuola per pastori e allevatori nel cuore delle Foreste casentinesi

A Stia, nel Parco nazionale da aprile partirà la ShepherdSchool, finanziata grazie al progetto europeo LIFE: il percorso formativo sarà gratuito

AMBIENTE /

Lamma, il 2022 è stato l’anno più caldo mai registrato. Monni: “transizione ecologica urgente e attuale”

Il Consorzio Lamma ha presentato i dati climatici del 2022, anno caratterizzato da siccità, caldo record e incendi. Gozzini: “I dati non sono rassicuranti”

AMBIENTE /

Ambiente, recuperate oltre 2000 piante di olivo nel Montalbano

L’attività grazie al progetto CATChCO2 Live dedicato alla tutela del patrimonio olivicolo toscano: evidenti le ricadute positive sulle emissioni di CO2

AMBIENTE /

Alle porte di Livorno nascerà un bosco di 1.840 piante: assorbirà fino a 139 kg di PM10 all’anno

Si tratta di un progetto che rientra nelle politiche di sostenibilità del Comune di Livorno per generare benefici ecosistemici per il territorio. Nella periferia sud della città saranno messe a dimora 1840 piante di specie differenti

AMBIENTE /

Ripristino forestale post-incendi: la Toscana fa scuola. Così si diventa più resilienti

Selezione delle specie reimpiantate e monitoraggio: il ripristino naturale portato avanti dalla Regione Toscana dopo gli incendi di Calci e Massarosa al centro di un workshop europeo a Bruxelles. Saccardi: “Innovazione e professionalità”

AMBIENTE /

Vicchio comune capofila del progetto europeo che promuove lo smart working rurale

L’obiettivo è quello di mettere a sistema luoghi pubblici e privati dove lavorare in smart working, attirando così nel Mugello lavoratori e nomadi digitali e abbattere l’impatto ecologico degli spostamenti

AMBIENTE /

Produzione idrogeno rinnovabile: dalla Regione un bando da 17,5 milioni per le imprese toscane

Sarà pubblicato sul Burt il 18 gennaio; le domande potranno essere presentate entro il 17 febbraio 2023

AMBIENTE /

Sostenibilità, Banfi punta su buone pratiche e certificazioni

Il rating Esg evidenzia la validità dei progetti con impatto sociale sul territorio e l’equilibrio retributivo di genere dell’azienda vinicola

AMBIENTE /

L’Università di Pisa mette in campo i droni per monitorare la pianta aliena a San Rossore

La sperimentazione è in corso nel Parco Regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli ed è partita dalla tesi di laurea di una studentessa dell’ateneo pisano

AMBIENTE /

Crisi climatica, dal Dna dell’orzo etiope un aiuto all’agricoltura

Il sequenziamento genetico del cereale è stato reso possibile da uno studio coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

AMBIENTE /

Alberi di Natale, cosa farne dopo le feste? Consigli per salvarli o smaltirli

Al Parco di Poggio Valicaia è attivo un servizio di cura e custodia per gli abeti veri e con radici. Se le piante, vegetali o di plastica, sono in cattivo stato basta seguire poche e semplici regole per conferirle nella maniera corretta

AMBIENTE /

Gli effetti della plastica nel mare, alla professoressa Fossi dell’Università di Siena il premio Motumundi

Fu la prima a fornire le prove dei danni delle miscroplastiche sulle balene, oggi riceve il prestigioso riconoscimento per il suo progetto “Plastic Busters”

AMBIENTE /

Che meteo ci aspetta per Capodanno? Le previsioni del Lamma

Fino al 10 gennaio proseguirà il clima mite con temperature sopra la media su tutta la Toscana