AMBIENTE/

AMBIENTE /

Riparte la “Nave”, il collegamento sull’Arno tra Limite e Tinaia

Il servizio, promosso dal Comune di Capraia e Limite e gestito dalla Canottieri Limite, è completamente gratuito ed è attivo tre volte a settimana fino al 24 settembre

AMBIENTE /

Clima, il Cnr inaugura una base di ricerca sull’isola di Pianosa

Un laboratorio naturale per ospitare gruppi di lavoro e formazione con studi scientifici dedicati al mare e alla terra

AMBIENTE /

Isole sostenibili: Capraia e Il Giglio fanno meglio dell’Elba (e della media nazionale)

Uscito oggi il V rapporto “Isole Sostenibili” di Legambiente e Consiglio Nazionale delle Ricerche che per la prima volta calcola l’indice di sostenibilità di ciascuna isola

AMBIENTE /

Conferenza regionale sull’acqua, i risultati dei cinque tavoli di lavoro tematici

La conferenza regionale sull’acqua è stata anticipata da 5 tavoli di lavoro sui temi dell’agricoltura, cambiamenti climatici, protezione civile e sul servizio idrico

AMBIENTE /

Acqua, le sfide dei cambiamenti climatici e i bisogni dell’agricoltura: la Conferenza regionale programma il futuro

A Firenze il primo incontro dedicato alla risorsa idrica per avviare la stagione di pianificazione. Il presidente Giani: “Toscana forte e determinata, messo in campo una serie di proposte oggi confermate”

AMBIENTE /

Viticoltura, nuove strategie per la sfida del cambiamento climatico

L’Accademia Italiana della Vite e del Vino punta sull’alta formazione e su una sempre maggiore partecipazione dei giovani

AMBIENTE /

Il borgo “fantasma” sta per riemergere: il Lago di Vagli sarà svuotato nella primavera del 2024

Lo svuotamento del bacino sarebbe dovuto avvenire già nel 2016, l’intervento è stato rinviato al 2021, e da allora sono seguiti una serie di ulteriori rinvii, adesso la Regione Toscana ha stabilito la data dello svaso per la primavera del 2024

AMBIENTE /

Per la prima volta dopo 10 anni il fenicottero rosa torna a nidificare alla Diaccia Botrona

Il personale del settore regionale Tutela della natura e del mare ha constatato la nascita di 8 pulli di fenicotteri nella Riserva regionale Diaccia Botrona nei comuni di Castiglione della Pescaia e Grosseto

AMBIENTE /

Firenze, in arrivo 70 bus elettrici. Nardella: “Investiamo nella mobilità a impatto zero”

Grazie ai fondi del Pnrr è stata firmata una convenzione tra Comune e Autolinee Toscane per il rinnovo del parco mezzi. Le risorse a disposizione saranno utilizzate anche per migliorare le infrastrutture a servizio del tpl. Si stima una riduzione annua di 3.700 tonnellate di CO2

AMBIENTE /

Rinnovabili, impianti fotovoltaici in 272 comuni toscani. Ma a livello europeo l’Italia è lenta

Presentati i dati dell’ultimo rapporto Comuni Rinnovabili 2023 di Legambiente sulla decarbonizzazione nel Paese. Il nostro paese rimane sotto la media del vecchio continente per nuovi impianti di energie rinnovabili. Guardando al dato nazionale la Toscana fa registrare buone performance

AMBIENTE /

Lo stesso scatto, un secolo dopo: come cambia il paesaggio in Toscana. Al via il contest fotografico

Fino al 30 settembre sarà possibile partecipare partendo dalle immagini-guida messe a disposizione dalla Fondazione Alinari. Il concorso è promosso dall’Osservatorio per il paesaggio della Regione, insieme a Fondazione Sistema Toscana. Giani: “Un’opportunità di riflessione e attenzione al territorio”

AMBIENTE /

Firenze ospiterà la prima Conferenza regionale sull’acqua

La conferenza si terrà il 19 giugno al Cinema La Compagnia. Nella mattinata sarà trattato il tema della risorsa idrica a 360 gradi: dalle falde al riuso. L’evento è voluto dalla Regione Toscana. Giani: ” Acqua, elemento cardine della vita delle comunità”

AMBIENTE /

La festa dei giardini in Toscana tra ville medicee e palazzi storici

Sabato 3 e domenica 4 giugno da Boboli al parco di Pinocchio tante strutture aperte alle visite: un modo per avvicinarsi alla natura e all’arte

AMBIENTE /

Arcipelago, nasce il piano strategico delle isole toscane

Dall’evento di Anci Toscana a Giglio e Giannutri sono arrivati i primi spunti condivisi dai comuni per servizi e agevolazioni

AMBIENTE /

Il Padule di Fucecchio festeggia il giorno della cicogna

A giugno in programma visite guidate al nido per osservare, a distanza di sicurezza, l’allevamento dei pulcini

AMBIENTE /

L’Università di Pisa svela il “mistero” dello squalo martello di Calci

La soluzione in uno studio pubblicato su “Acta Adriatica” da due ricercatori dell’Università di Pisa che sarà solo il primo di una serie dedicata gli esemplari presenti nel museo

AMBIENTE /

Ridurre gli erbicidi in agricoltura con i microrganismi nel terreno

La ricerca condotta dall’università di Pisa nell’ambito del progetto Good punta a realizzare una rete europea per la gestione agroecologica delle piante infestanti

AMBIENTE /

Alluvione, stato di emergenza anche per l’Alto Mugello

Giani: “La modalità giusta e corretta per affrontare i danni del maltempo provocati a Firenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Senio e Londa”

AMBIENTE /

Energia idrolettrica dall’Arno, in funzione le “briglie” di Incisa e Compiobbi

Giani e Monni:“Progetto esemplare di conversione ecologica per la lotta ai cambiamenti climatici e per la sicurezza idraulica del fiume”

AMBIENTE /

I custodi dell’agrobiodiversità: parte dalla Garfagnana l’itinerario virtuale

In occasione della Giornata nazionale della biodiversità del 2023 è stato presentato l’Itinerario dell’agrobiodiversità della Garfagnana