AMBIENTE/
AMBIENTE /
Casa Pelagos, un museo immersivo dedicato al Santuario dei cetacei
L’allestimento nello storico Casale spagnolo della Giannella, nell’Oasi Wwf e riserva naturale di Orbetello
AMBIENTE /
La Caretta caretta sceglie di nuovo l’Isola d’Elba per deporre le uova: è il quinto nido
La tartaruga marina ha nidificato sulla spiaggia del Capitanino a Marciana Marina. Per Legambiente è “una stagione incredibile”. Le cose da non fare: le indicazioni dell'associazione e della Capitaneria di porto per non disturbare gli animali
AMBIENTE /
A Scarlino nasce la Comunità antincendi di Portiglioni
Inaugurazione a Scarlino della quarta Firewise in Toscana, per coinvolgere la cittadinanza nella tutela dei boschi contro i roghi
AMBIENTE /
Foreste casentinesi, l’Ente parco compie trent’anni e cresce di trenta ettari
Grazie ad una sponsorizzazione, l’area di tutela del Parco Nazionale delle foreste casentinesi si amplia di trenta ettari di foreste alle pendici del Monte Falterona, alla sorgente dell’Arno
AMBIENTE /
Caldo estremo, quanto durerà? Parla l’esperto del Lamma
Servirà pazienza e tanta acqua, le elevate temperature di questi giorni ci accompagneranno fino alla prossima settimana
AMBIENTE /
Dall’Elba alla Sterpaia, le tartarughe caretta caretta tornano a nidificare in Toscana
Sono già quattro i nidi di caretta caretta nella nostra Regione. Le tartarughe hanno nidificato all’Isola d’Elba, a Castiglion della Pescaia e a Piombino
AMBIENTE /
La foca monaca in visita a Capraia “catturata” dalle telecamere
Il musetto che affiora dall’acqua ripreso nella grotta che fino a 70 anni fa era un centro di riproduzione del mammifero
AMBIENTE /
Scoperta la chiocciola “toscana doc”: vive solo sul Monte Calvi
I ricercatori del Museo di Zoologia La Specola hanno individuato la nuova specie che abita solo nel litorale livornese: è stata chiamata Etruscotricha folcoi
AMBIENTE /
Cammini dell’acqua, arriva l’oasi sensoriale al torrente Marinella di Legri
Il progetto di Publiacqua per valorizzare il territorio e le risorse idriche con la creazione di percorsi tematici nella natura
AMBIENTE /
Riparte la “Nave”, il collegamento sull’Arno tra Limite e Tinaia
Il servizio, promosso dal Comune di Capraia e Limite e gestito dalla Canottieri Limite, è completamente gratuito ed è attivo tre volte a settimana fino al 24 settembre
AMBIENTE /
Clima, il Cnr inaugura una base di ricerca sull’isola di Pianosa
Un laboratorio naturale per ospitare gruppi di lavoro e formazione con studi scientifici dedicati al mare e alla terra
AMBIENTE /
Isole sostenibili: Capraia e Il Giglio fanno meglio dell’Elba (e della media nazionale)
Uscito oggi il V rapporto “Isole Sostenibili” di Legambiente e Consiglio Nazionale delle Ricerche che per la prima volta calcola l’indice di sostenibilità di ciascuna isola
AMBIENTE /
Conferenza regionale sull’acqua, i risultati dei cinque tavoli di lavoro tematici
La conferenza regionale sull’acqua è stata anticipata da 5 tavoli di lavoro sui temi dell’agricoltura, cambiamenti climatici, protezione civile e sul servizio idrico
AMBIENTE /
Acqua, le sfide dei cambiamenti climatici e i bisogni dell’agricoltura: la Conferenza regionale programma il futuro
A Firenze il primo incontro dedicato alla risorsa idrica per avviare la stagione di pianificazione. Il presidente Giani: “Toscana forte e determinata, messo in campo una serie di proposte oggi confermate”
AMBIENTE /
Viticoltura, nuove strategie per la sfida del cambiamento climatico
L’Accademia Italiana della Vite e del Vino punta sull’alta formazione e su una sempre maggiore partecipazione dei giovani
AMBIENTE /
Il borgo “fantasma” sta per riemergere: il Lago di Vagli sarà svuotato nella primavera del 2024
Lo svuotamento del bacino sarebbe dovuto avvenire già nel 2016, l’intervento è stato rinviato al 2021, e da allora sono seguiti una serie di ulteriori rinvii, adesso la Regione Toscana ha stabilito la data dello svaso per la primavera del 2024
AMBIENTE /
Per la prima volta dopo 10 anni il fenicottero rosa torna a nidificare alla Diaccia Botrona
Il personale del settore regionale Tutela della natura e del mare ha constatato la nascita di 8 pulli di fenicotteri nella Riserva regionale Diaccia Botrona nei comuni di Castiglione della Pescaia e Grosseto
AMBIENTE /
Firenze, in arrivo 70 bus elettrici. Nardella: “Investiamo nella mobilità a impatto zero”
Grazie ai fondi del Pnrr è stata firmata una convenzione tra Comune e Autolinee Toscane per il rinnovo del parco mezzi. Le risorse a disposizione saranno utilizzate anche per migliorare le infrastrutture a servizio del tpl. Si stima una riduzione annua di 3.700 tonnellate di CO2
AMBIENTE /
Rinnovabili, impianti fotovoltaici in 272 comuni toscani. Ma a livello europeo l’Italia è lenta
Presentati i dati dell’ultimo rapporto Comuni Rinnovabili 2023 di Legambiente sulla decarbonizzazione nel Paese. Il nostro paese rimane sotto la media del vecchio continente per nuovi impianti di energie rinnovabili. Guardando al dato nazionale la Toscana fa registrare buone performance
AMBIENTE /
Lo stesso scatto, un secolo dopo: come cambia il paesaggio in Toscana. Al via il contest fotografico
Fino al 30 settembre sarà possibile partecipare partendo dalle immagini-guida messe a disposizione dalla Fondazione Alinari. Il concorso è promosso dall’Osservatorio per il paesaggio della Regione, insieme a Fondazione Sistema Toscana. Giani: “Un’opportunità di riflessione e attenzione al territorio”