AMBIENTE/
AMBIENTE /
Alluvione: 2 miliardi di danni in Toscana, 110 milioni per gli interventi di soccorso e urgenze
Il presidente della Regione e commissario per l’emergenza Eugenio Giani ha illustrato la relazione che invierà al Governo, con la stima dei danni complessivi fatta da Irpet
AMBIENTE /
Alluvione: esteso lo stato di emergenza alle province di Lucca e Massa, in arrivo 3,7 milioni
I soldi serviranno per far fronte alle prime spese legate al ripristino della viabilità ed al soccorso alla popolazione colpita nelle due province
AMBIENTE /
Scoperto un nuovo insetto all’Elba: il nome sarà scelto con un sondaggio
Gli entomologi hanno individuato un embiottero autoctono dell’isola: online si potrà votare uno dei nomi proposti
AMBIENTE /
Rigenerazione, Chiusi della Verna potenzia i servizi turistici
Due edifici in abbandono recuperati per ospitare un front office per i visitatori e un infopoint per il parco nazionale delle Foreste Casentinesi
AMBIENTE /
Castelfranco di Sotto, la rigenerazione passa dalla bicicletta
Il progetto “Castel Cycling” prevede la realizzazione di una ciclofficina sociale e di un bike cafè per i ciclisti: il riscatto del centro nel segno delle due ruote
AMBIENTE /
Lucignano, nuovi spazi per le attività culturali nell’ex cinema Rosini
I progetti di rigenerazione urbana per coinvolgere le associazioni, le scuole e perfino gli ospiti della casa di riposo. Un percorso dedicato alla tessitura
AMBIENTE /
Rigenerazione urbana, l’ex rsa diventa una casa degli artisti
A Civitella in Val di Chiana si lavora per destinare i locali allo sviluppo turistico del territorio e all’organizzazione di eventi e attività culturali
AMBIENTE /
Rigenerazione urbana, ripopolare e riqualificare i borghi. Giani: “Cresce la Toscana diffusa”
Il convegno organizzato dalla Regione per fare il punto su uno strumento dedicato alla valorizzazione delle aree meno popolose. Con il presidente, anche gli assessori Baccelli, Spinelli, Ciuoffo e Marras
AMBIENTE /
Ambiente: tre milioni di incentivi dal Comune di Firenze per comprare auto meno inquinanti
Il contributo per un privato può arrivare a 3500 euro per un’auto a benzina o 5000 per una elettrica nuove. I cittadini che vogliono partecipare al bando dovranno avere un Isee massimo di 50 mila euro e sono previsti importi maggiori per chi ha l’Isee sotto i 36 mila euro
AMBIENTE /
La rigenerazione urbana nella Toscana diffusa, il 1° dicembre il convegno a Stia
L’evento andrà a tracciare un bilancio sulle politiche regionali dedicate alla rigenerazione urbana e i progetti finanziati nei Comuni meno popolosi della Toscana
AMBIENTE /
Turismo, Grosseto incoronata “European green pioneer 2024”
Il riconoscimento alla Maremma per le buone pratiche di transizione verde. La soddisfazione dell’assessore Marras
AMBIENTE /
Il viaggio di Mina falco pescatore, dalla Toscana al Mali in 11 giorni
L’esemplare è partito verso sud dal parco della Maremma agli inizi di novembre: il suo volo seguito con uno speciale Gps
AMBIENTE /
Protezione civile, la sala operativa della Città metropolitana di Firenze compie vent’anni
Sabato 25 novembre un open day aperto a tutta la cittadinanza per vedere da vicino gli strumenti e come lavora la protezione civile
AMBIENTE /
Con l’intelligenza artificiale la raccolta dei rifiuti diventa “smart”: ecco Genius il cassonetto 5.0
Dalla partnership tra Alia Multiutility e l’azienda Nord Engeneering nasce un nuovo cassonetto intelligente che rivoluzionerà il ciclo di raccolta dei rifiuti
AMBIENTE /
Approvato il primo elenco regionale delle piante officinali spontanee presenti in Toscana
Fanno parte dell'elenco circa 1.000 specie di piante, prevalentemente appartenenti alla famiglia delle Composite, delle Leguminose e delle Graminacee
AMBIENTE /
Lotta all’inquinamento marino: 2300 cassette green per i pescatori di Viareggio
Parte dalla Versilia la campagna BlueFishers dell’associazione ambientalista Marevivo per sostituire le cassette di polistirolo con quelle riciclabili
AMBIENTE /
Earth Technology Expo, 15mila visitatori in 4 giorni: proposte e soluzioni contro i cambiamenti climatici
Si chiude l’evento a Firenze, 200 esperti in 100 workshop e presentazioni: tecnologie e soluzioni per prevenire e difendersi da alluvioni, frane, terremoti, vulcani
AMBIENTE /
Alluvione: in campo anche droni e mappe 3D per gestire le criticità sul territorio
La protezione civile della Regione ha utilizzato le tecnologie più all’avanguardia per monitorare in tempo reale le zone colpite dal disastro
AMBIENTE /
Da Earth Technology Expo arriva l’intelligenza artificiale per proteggersi dalle catastrofi ambientali
Il prototipo di chat Gpt, con cui il cittadino potrà informarsi in caso di pericolo, realizzato dalla Fondazione Earth Water Agenda è stato presentato alla manifestazione in corso a Firenze
AMBIENTE /
Scuola S.Anna di Pisa in campo contro i cambiamenti climatici
Sette giorni di iniziative e dibattiti tra Pisa e Pontedera: studi economici, tecnologia e intelligenza artificiale, agricoltura sostenibile per soluzioni concrete