AMBIENTE/

AMBIENTE /

Rigenerazione urbana, dall’ex scuola nasce il nuovo centro civico

Con la realizzazione del villaggio scolastico la vecchia elementare destinata a ospitare gli uffici comunali di Castagneto Carducci

AMBIENTE /

Ambiente, turismo sostenibile e agricoltura bio: è Carmignano il comune “più virtuoso d’Italia”

Il premio ritirato a Catania dal sindaco. La comunità di circa 15mila abitanti in provincia di Prato si è classificata prima tra oltre 300 candidature, tra le motivazioni: “La capacità di coinvolgimento attivo della cittadinanza”

AMBIENTE /

Rigenerazione urbana, nuova vita per il Palazzo della Loggia a Suvereto

Dall’ufficio turistico agli spazi per la biblioteca e le iniziative culturali: una pluralità di funzioni per rivitalizzare il centro storico

AMBIENTE /

Elba, un museo digitale di Marciana Marina nell’ex torre del Demanio

La rinascita grazie al bando della rigenerazione urbana: sulla sommità saranno celebrati anche matrimoni sfruttando la vista mozzafiato

AMBIENTE /

Capannoli, nella vecchia scuola la casa dell’associazionismo

Il vecchio istituto Rodari destinato ad accogliere le realtà culturali e il mondo del volontariato grazie al bando di rigenerazione urbana

AMBIENTE /

Le bambine e i bambini danno il loro nome agli alberi: nasce così un nuovo grande bosco nel Chianti

A Cerbaia, il Comune di San Casciano Val di Pesa ha deciso di piantare 1300 arbusti e piante per riqualificare un’area incolta: diventerà uno dei più grandi parchi urbani della area fiorentina

AMBIENTE /

Alluvione in Toscana, il presidente Giani invia la relazione al Governo: “Ora quadro più chiaro”

Inviata la ricognizione dettagliata: 110 milioni per le somme urgenze e danni totali per 2,1 miliardi di euro

AMBIENTE /

Rigenerazione urbana, coworking creativo e spazi espositivi a Villa Pacini

La storica residenza rinasce grazie al finanziamento per ospitare eventi culturali e atelier per i giovani artisti

AMBIENTE /

Firenze, arrivano i nuovi bus ecologici per gli studenti con disabilità

Possono essere ricaricati in corrente alternata in circa 8 ore con batteria completamente scarica. Nardella: “Abbiamo anche realizzato una centrale di ricarica, potranno girare un giorno intero grazie alla loro autonomia”

AMBIENTE /

Alluvione: 2 miliardi di danni in Toscana, 110 milioni per gli interventi di soccorso e urgenze

Il presidente della Regione e commissario per l’emergenza Eugenio Giani ha illustrato la relazione che invierà al Governo, con la stima dei danni complessivi fatta da Irpet

AMBIENTE /

Alluvione: esteso lo stato di emergenza alle province di Lucca e Massa, in arrivo 3,7 milioni

I soldi serviranno per far fronte alle prime spese legate al ripristino della viabilità ed al soccorso alla popolazione colpita nelle due province

AMBIENTE /

Scoperto un nuovo insetto all’Elba: il nome sarà scelto con un sondaggio

Gli entomologi hanno individuato un embiottero autoctono dell’isola: online si potrà votare uno dei nomi proposti

AMBIENTE /

Rigenerazione, Chiusi della Verna potenzia i servizi turistici

Due edifici in abbandono recuperati per ospitare un front office per i visitatori e un infopoint per il parco nazionale delle Foreste Casentinesi

AMBIENTE /

Castelfranco di Sotto, la rigenerazione passa dalla bicicletta

Il progetto “Castel Cycling” prevede la realizzazione di una ciclofficina sociale e di un bike cafè per i ciclisti: il riscatto del centro nel segno delle due ruote

AMBIENTE /

Lucignano, nuovi spazi per le attività culturali nell’ex cinema Rosini

I progetti di rigenerazione urbana per coinvolgere le associazioni, le scuole e perfino gli ospiti della casa di riposo. Un percorso dedicato alla tessitura

AMBIENTE /

Rigenerazione urbana, l’ex rsa diventa una casa degli artisti

A Civitella in Val di Chiana si lavora per destinare i locali allo sviluppo turistico del territorio e all’organizzazione di eventi e attività culturali

AMBIENTE /

Rigenerazione urbana, ripopolare e riqualificare i borghi. Giani: “Cresce la Toscana diffusa”

Il convegno organizzato dalla Regione per fare il punto su uno strumento dedicato alla valorizzazione delle aree meno popolose. Con il presidente, anche gli assessori Baccelli, Spinelli, Ciuoffo e Marras

AMBIENTE /

Ambiente: tre milioni di incentivi dal Comune di Firenze per comprare auto meno inquinanti

Il contributo per un privato può arrivare a 3500 euro per un’auto a benzina o 5000 per una elettrica nuove. I cittadini che vogliono partecipare al bando dovranno avere un Isee massimo di 50 mila euro e sono previsti importi maggiori per chi ha l’Isee sotto i 36 mila euro

AMBIENTE /

La rigenerazione urbana nella Toscana diffusa, il 1° dicembre il convegno a Stia

L’evento andrà a tracciare un bilancio sulle politiche regionali dedicate alla rigenerazione urbana e i progetti finanziati nei Comuni meno popolosi della Toscana

AMBIENTE /

Turismo, Grosseto incoronata “European green pioneer 2024”

Il riconoscimento alla Maremma per le buone pratiche di transizione verde. La soddisfazione dell’assessore Marras