AMBIENTE/
AMBIENTE /
Le isole dell’Arcipelago toscano sono il regno dei “coleotteri gioiello”
Lo rivela una ricerca condotta in collaborazione tra la World biodiversity association (Wba), il Parco nazionale Arcipelago toscano, il dipartimento di scienze dell’Università Roma Tre, il dipartimento di scienze della terra e dell’ambiente dell’Università Milano Bicocca e il National biodiversity future center
AMBIENTE /
L’Ippoasi: il rifugio in provincia di Pisa dove gli animali vivono liberi e in pace
Nel cuore del parco di San Rossore si trova una moderna “arca di Noè” che con amore, gentilezza e passione porta avanti un progetto volontario per salvare gli animali e farli vivere senza paura
AMBIENTE /
Al via il primo aggiornamento del parco progetti regionale dedicato alla rigenerazione urbana
L’iniziativa ha l’obiettivo di elaborare una strategia regionale per recuperare e valorizzare i luoghi della Toscana diffusa
AMBIENTE /
Climate change, Firenze diventa laboratorio a cielo aperto
Il progetto prevede l’individuazione di 10 aree cittadine particolarmente significative per sperimentare azioni di mitigazione
AMBIENTE /
È di Firenze la prima scuola Rifiuti Zero d’Italia
L’Istituto comprensivo Puccini aderisce al protocollo che si propone di responsabilizzare le future generazioni al rispetto dell’ambiente e di ridurre i rifiuti plastici
AMBIENTE /
Rigenerazione urbana, Galliano rinasce con l’albergo diffuso
In Mugello al via i lavori per il recupero dell’ex Casa del fascio destinata a ospitare il nuovo Centro civico del paese e il punto di arrivo dei turisti
AMBIENTE /
A Barberino Tavernelle nasce la prima comunità energetica del Chianti
Cittadini e aziende potranno aderire alla comunità abbattendo il costo dei consumi energetici
AMBIENTE /
Un albero per ogni matricola dell’Università: a Siena nascerà un piccolo bosco
Il Comune ha aderito al progetto dell’Ateneo per compensare le emissioni di CO2 piantando un leccio per ogni nuovo iscritto
AMBIENTE /
Montepulciano è ufficialmente “destinazione turistica sostenibile”: ottenuta la certificazione Gstc
Il prossimo 2 marzo 2024 nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale, si terrà la cerimonia pubblica di consegna del prestigioso certificato.Il sindaco: “Questo ci impegna ad una gestione sempre più attenta del turismo”
AMBIENTE /
Alluvione in Toscana: servono quasi 2 miliardi per la ricostruzione e i ristori a aziende e famiglie
A tre mesi di distanza dall’alluvione che ha colpito gran parte della Toscana, il presidente e commissario Giani ha fatto il punto sul fabbisogno finanziario per la ricostruzione
AMBIENTE /
Lamma, inverno con caldo da record. Giani e Monni: “Situazione che preoccupa”
Il Consorzio Lamma ha presentato i dati climatici del 2023, anno caratterizzato da temperature sopra la media per 11 mesi su 12 complessivi e con la maggior parte delle piogge concentrate tra ottobre e novembre. Attenzione alta per il rischio siccità nella prossima primavera-estate
AMBIENTE /
Nel Parco di San Rossore svernano 9.000 volatili acquatici di 291 specie diverse
Il parco di San Rossore rappresenta una delle tappe più importanti per le specie che si muovono tra l’Africa ed il nord Europa
AMBIENTE /
Protezione civile, IT-alert diventa operativo per quattro scenari di rischio
Il sistema sarà utilizzato in caso di incidente rilevante, incidente nucleare, collasso di una diga mentre prosegue la sperimentazione per l’allarme in caso di precipitazioni intense e maremoto causato da un sisma
AMBIENTE /
Al via il progetto AquaPlan per diminuire l’inquinamento luminoso e acustico di laghi, fiumi e mari
L’Università di Pisa coordinerà i lavori di un partenariato internazionale che durerà fino al 2027. Verrà monitorato anche il litorale toscano, dall’isola di Capraia alle Secche della Meloria
AMBIENTE /
Piante e cabrei del Mugello e della Val di Sieve in mostra in Consiglio regionale
Il libro del Gruppo archeologico di Dicomano diventa una mostra dedicata al racconto dell’evoluzione di questo territorio a partire dalla cartografia storica
AMBIENTE /
A Livorno nasce la prima sede toscana dell’Istituto Nazionale di Oceanografia
Nuova sede distaccata per l’istituto di ricerca triestino. Qui l’attività si concentrerà sullo studio dell’ecologia il focus sarà sull’ecologia e nelle dinamiche tra gli esseri viventi e la modellistica oceanografica
AMBIENTE /
Nuova vita per la Peschiera di Santa Fiora, firmato l’accordo
Il patto tra l’amministrazione comunale e la società toscana per la manutenzione straordinaria dello storico invaso simbolo dell’Amiata
AMBIENTE /
Energie rinnovabili, il geotermico è la fonte più efficace per diminuire le emissioni di CO2
Lo studio dell’Università di Pisa, pubblicato sul Journal of Cleaner Production, ha esaminato 27 paesi OCSE dal 1965 al 2020. Sul podio anche l’idroelettrico e il solare
AMBIENTE /
Una coppia di alberi per San Valentino: il regalo romantico che fa bene al pianeta di Treedom
Mangrovia e Mangrovia, Banano e Caffè, Arancio e Leucena sono le tre coppie che si potranno scegliere sulla piattaforma fiorentina che pianta alberi in tutto il mondo
AMBIENTE /
Economia circolare, nel Valdarno nasce il primo impianto per il recupero dei metalli preziosi dai RAEE
L’impianto è una eccellenza a livello nazionale e rappresenta in pieno lo spirito e gli obiettivi del Piano dell’economia circolare promosso dalla Regione Toscana