AMBIENTE/

AMBIENTE / Redazione

A Prato arrivano cinque Infopoint Alia e il kit per la raccolta differenziata nelle tabaccherie

Grazie alla collaborazione con la Federazione italiana tabaccai e al costante confronto con il Comune di Prato, cresce la rete di punti di consegna dei kit per la raccolta dei rifiuti

AMBIENTE /

Milioni anni fa nel mare della Val d’Orcia nuotava il pesce luna: trovato un fossile a Pienza

Il fossile è stato rinvenuto da Simone Casati, presidente dell’associazione di paleontologia Gamps che lo custodisce nel museo a Scandicci

AMBIENTE /

San Valentino alternativo a Pisa: innamorarsi della Terra con INGV

A Pisa uno speed-date scientifico per scoprire i segreti della Terra con gli esperti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e trascorrere così la festa degli innamorati controcorrente

AMBIENTE /

Far rinascere il Monte Pisano: accordo tra Regione, Scapigliato e comunità Bosco per dimenticare l’incendio

Firmata l’intesa, Saccardi: “Proseguire l’opera di ripristino e difesa del territorio con la collaborazione e la sinergia di diversi soggetti. Un lavoro che rappresenta un modello virtuoso da diffondere e replicare”

AMBIENTE /

6.100 esemplari tra fenicotteri, alzavole, germani e aironi: cresce l’avifauna nella piana tra Firenze, Prato e Pistoia

Grazie alle osservazioni di 11 rilevatori abilitati coadiuvati da altri 12 volontari è stato possibile censire in contemporanea le oltre 60 aree umide presenti nel vasto territorio della Piana tra Firenze e Pistoia

AMBIENTE /

Clima in Toscana: il 2024 l’anno più caldo, il 2025 in continuità

Salgono le temperature, aumentano le piogge e gli eventi atmosferici violenti e imprevedibili. Giani: “Servono azioni concrete per la sostenibilità e la tutela dell’ambiente”

AMBIENTE /

Firenze lancia il Piano Verde contro i cambiamenti climatici: 50mila nuovi alberi in cinque anni

Il progetto “Iris” vuole portare più natura in città per abbassare le temperature: 30% di copertura verde per quartiere e 300 metri al massimo di distanza tra ogni casa e uno spazio verde

AMBIENTE /

Osserva, immortala, condividi: partecipa alla seconda edizione del contest sul paesaggio toscano

L’iniziativa è rivolta a cittadini e studenti toscani, si potrà partecipare fino al mese di giugno

AMBIENTE /

Nasce l’oasi della finocchiona Igp per la tutela della biodiversità

Il Consorzio rafforza l’impegno per sostenere la coltivazione di fiori e semi di finocchio utilizzati nella produzione del prodotto tipico

AMBIENTE /

Torna la scuola per pastori e allevatori nelle Foreste Casentinesi

Il progetto si propone di conservare alcuni habitat di prateria attraverso la promozione e la rivalutazione delle professioni tradizionali

AMBIENTE /

Scoperta all’ombra della Torre di Pisa, trovati licheni rari che puliscono l’aria

Nell’Orto Botanico dell’Università, i ricercatori hanno trovato un’alta concentrazione di organismi, alcuni in via di estinzione, in grado di purificare l’ambiente circostante dai metalli pesanti

Focus Ambiente/Main Topics

AMBIENTE /

“Pedala, Firenze ti premia”: l’Ateneo e il Comune insieme per la mobilità sostenibile

L’iniziativa mira a promuovere comportamenti virtuosi per una mobilità sempre più sostenibile offrendo incentivi per chi sceglie la bicicletta per raggiungere le sedi dell’Ateneo fiorentino

AMBIENTE /

Un laboratorio per prevenire le malattie delle piante: a Pistoia nasce FitoLab

Un centro innovativo che si occuperà di prevenire le patologie delle specie vegetali, certificando le produzioni vivaistiche. Investimento da 1,5 milioni di euro di Fondazione Caript

AMBIENTE /

Nuotare senza stancarsi: il trucco degli animali per risparmiare energie scoperto dall’Università di Pisa

Uno stratagemma utilizzato da uccelli, mammiferi e rettili per percorrere lunghe distante: non si muovono in superficie, ma a una profondità che corrisponde a circa tre volte il diametro del loro corpo. I risultati dello studio internazionale

AMBIENTE /

Decisione storica del Senato: nasce il Parco ambientale per lo sviluppo sostenibile della laguna di Orbetello

Il parco sarà gestito da un consorzio, con sede nel comune di Orbetello, al quale partecipano il Ministero dell’ambiente, la Regione Toscana, la provincia di Grosseto, il comune di Orbetello e il comune di Monte Argentario

AMBIENTE /

Mobilità sostenibile in Toscana: i numeri del Focus2Ruote

Firenze regina del bike sharing, Livorno domina per numero di moto per abitanti, mentre Siena e Grosseto puntano su sicurezza innovativa, questa la fotografia che emerge dal rapporto di Confindustria e Legambiente sulla mobilità sostenibile

Gallery/AMBIENTE

Tarabuso (foto Valerio Baldeschi)

Mignattai (foto Federica Gianneschi)

Mestoloni (foto Valerio Baldeschi)

Falco di palude (foto Federica Gianneschi)

Alzavole (foto Valerio Baldeschi)

Airone guardabuoi (foto Federica Gianneschi)

Gorgona

Gorgona

Gorgona la Rocca

L'isola di Gorgona, nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano

Farfalle

Farfalle

Farfalle

AMBIENTE /

I Consorzi di Bonifica della Toscana: 12 anni di riforma e nuove sfide per il futuro

Dodici anni dopo la riforma, i Consorzi di Bonifica della Toscana si confermano protagonisti nella difesa del suolo e nella gestione delle risorse idriche, affrontando sfide climatiche e puntando su innovazione e sostenibilità

AMBIENTE /

Quando Firenze si vestì di bianco: le nevicate più memorabili

Dal record del 1985 al caos del 2010, le tempeste di neve che hanno segnato la città

AMBIENTE /

Parte da Firenze IMForest025, la foresta itinerante contro il climate change che attraverserà l’Europa

Il chiostro del Museo di Sant’Orsola è la prima tappa del progetto di attivismo climatico che nel corso del 2025 porterà un pezzo di bosco dall’Italia alla Spagna

AMBIENTE /

L’ambiente ci chiama: il “nudge” come guida verso un futuro più sostenibile

La designer Irene Ivoi spiega nel suo ultimo libro come il nudge, la spinta gentile, possa trasformare il nostro rapporto con l’ambiente e condurci verso scelte sostenibili e responsabili

AMBIENTE /

Pisa, il bosco del mare per i nuovi nati: già piantati 100 alberi

Come ogni anno, il Comune inaugura una nuova area verde: è la settima dal 2018 dedicata alle bambine e ai bambini nati l’anno precedente. Il luogo scelto è Calambrone