Attualità/

Al Quirinale la consegna delle medaglie al “Merito della Sanità Pubblica”, i toscani premiati

Riconoscimenti per il professore Trabalzini e il pediatra Farnetani, premiati alla memoria i dottori Barbara Capovani ed Ezio Soldati

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella consegna la Medaglia D’Oro “Al merito della Sanità Pubblica” a Franco Trabalzini – (foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

C’è chi ha sacrificato la vita per la sua passione per la psichiatria, chi ha dedicato l’esistenza allo studio dello scompenso cardiaco. Uomini in camice bianco che ridanno l’udito ai bambini o svolgono attività di volontariato in Africa. Tutti alfieri della sanità pubblica in Toscana.

Per loro si è svolta la cerimonia al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, . Sono state consegnate le medaglie al “Merito della Sanità Pubblica” e ai “Benemeriti della Salute Pubblica”. Nel corso della cerimonia è intervenuto il Ministro della Salute, Orazio Schillaci. Era presente il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Luciano Portolano.

Quattro i toscani che hanno ricevuto l’alto riconoscimento dal presidente della Repubblica. In due casi la medaglia è stata affidata alla memoria.

MEDAGLIA D’ORO “AL MERITO DELLA SANITÀ PUBBLICA”

Riconoscimento alla memoria per la dottoressa Barbara Capovani. “Psichiatra dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa, aggredita e uccisa da un suo ex paziente che nutriva rancori verso di lei. Una passione, quella della psichiatria, in cui aveva sempre creduto e dato tutta se stessa, con un’attenzione particolare ai meno fortunati. Non ha mai agito per interesse personale, ma solo ed esclusivamente con l’obiettivo di fare stare bene i suoi pazienti” si legge nella motivazione.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella consegna la Medaglia D’Oro “Al merito della Sanità Pubblica” a Barbara Capovani “alla memoria” – (foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Riconoscimento alla memoria per il dottore Ezio Soldati. “Pioniere della disciplina dell’Aritmologia interventistica nonché grande esperto dello scompenso cardiaco, si è distinto per aver inventato il cosiddetto “Pisa Approach”, metodo poi copiato in tutto il mondo, per l’estrazione degli elettrocateteri cardiaci infetti o mal funzionanti tramite approcci venosi e multipli” si legge nella motivazione.

Ha ricevuto la Medaglia d’0ro al merito della sanità pubblica il professore Franco Trabalzini, responsabile di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Meyer di Firenze. “Ha dedicato la sua carriera al campo otoiatrico. Ha insegnato la tecnica di interventi sulla sordità infantile e sugli impianti cocleari su bambini audiolesi presso numerosi paesi europei ed extra europei tra cui India, Pakistan, Arabia Saudita, Qatar e Israele” si legge nella motivazione.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella consegna la Medaglia D’Oro “Al merito della Sanità Pubblica” a Ezio Soldati “alla memoria” – (foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

MEDAGLIA DI BRONZO “AL MERITO DELLA SANITÀ PUBBLICA”

Il riconoscimento è andato al professore Italo Farnetani. “Pediatra aretino, dal 2007 è impegnato nel volontariato sanitario internazionale, dove ha concentrato la sua attività a favore della popolazione infantile in Kenya, sostenendo centri sanitari di cura per mamme e neonati. È ideatore e coordinatore della ricerca per l’assegnazione delle Bandiere Verdi che indicano le Spiaggie adatte ai bambini” si legge nella motivazione.

 

 

I più popolari su intoscana