Attualità/

A Livorno un calcio al parkinson con la partita speciale di Walking Football

Il 13 aprile presso lo stadio Armando Picchi di Livorno scenderanno in campo due squadre composte esclusivamente da persone con il parkinson

Walking Football

Domenica 13 aprile lo stadio Armando Picchi di Livorno ospiterà un evento speciale all’insegna dello sport, dell’inclusione e della solidarietà: una partita di Walking Football in cui scenderanno in campo due squadre composte esclusivamente da persone con il parkinson.

L’iniziativa, a scopo benefico, è possibile grazie al fondamentale sostegno dell’U.S. Livorno Calcio, che metterà a disposizione il proprio impianto per promuovere un messaggio importante: lo sport è per tutti e può essere una risorsa preziosa anche per chi affronta il Parkinson.

Il Walking Football, o “calcio camminato”, è una variante del calcio tradizionale pensata per permettere a chi ha difficoltà motorie di continuare a praticare sport in sicurezza. La regola principale è che i giocatori non potranno correre, ma dovranno spostarsi camminando, rendendo il gioco più controllato e accessibile.

Questa disciplina migliora la coordinazione e l’equilibrio, riducendo il rischio di cadute, stimola la mobilità e la tonicità muscolare, rallentando la progressione dei sintomi, favorisce il benessere psicologico, offrendo un momento di aggregazione e divertimento.

L’evento ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’attività fisica nella gestione del parkinson, dimostrare che la malattia non è un limite, ma può essere affrontata con determinazione e spirito di squadra.

L’incontro del 13 aprile sarà solo il primo passo di un progetto più ampio. L’obiettivo è quello di creare una squadra stabile e promuovere incontri con altre realtà italiane ed europee, fino ad arrivare alla nascita di un vero e proprio circuito sportivo strutturato.

I più popolari su intoscana