Attualità/

A Castiglione della Pescaia il convegno “Il futuro dell’acqua” dedicato alle sfide del servizio idrico integrato

Venerdì 11 aprile focus sulle nuove direttive europee su acque reflue e sostenibilità. Tra i presenti, Eugenio Giani, Monia Monni, Fabio Fatuzzo, Alessandro Mazzei, Elena Nappi

Castiglione della Pescaia mare borgo Maremma

Venerdì 11 aprile a Castiglione della Pescaia si tiene il convegno dal titolo: “Il futuro dell’acqua – La gestione delle acque reflue e la nuova direttiva europea, tra obblighi e opportunità. Il contesto nazionale e il ruolo della Toscana”.

L’evento, promosso da Confservizi Cispel Toscana in collaborazione con AdF – Acquedotto del Fiora, affronterà le sfide strategiche legate alla gestione del servizio idrico integrato, con un’attenzione particolare alla nuova direttiva europea sulle acque reflue e al ruolo della Toscana in questo scenario.

L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Toscana, dall’Autorità idrica toscana e dal Comune di Castiglione della Pescaia, con il supporto organizzativo di Ti Forma.

L’evento mette al centro il tema delle acque reflue come snodo cruciale per il futuro del servizio idrico, tra obblighi normativi e opportunità tecnologiche. Sul tavolo anche il confronto con la nuova direttiva UE in fase di attuazione, che punta a una gestione più sostenibile e integrata delle risorse idriche in tutta Europa.

Saranno presenti numerosi rappresentanti istituzionali, del mondo accademico e del sistema idrico nazionale e regionale. Tra gli interventi previsti, quelli del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, dell’assessora regionale all’ambiente Monia Monni, e del commissario straordinario unico alla depurazione Fabio Fatuzzo.

Accanto a loro, prenderanno parte al dibattito anche il direttore dell’Autorità idrica toscana Alessandro Mazzei, la sindaca di Castiglione della Pescaia Elena Nappi, la vicepresidente di Utilitalia e presidente di Acea Barbara Marinali, la coordinatrice del Direttivo Acqua di Utilitalia Monica Manto, e docenti universitari come Claudio Lubello (Università di Firenze) e Federico Rossi (Università di Siena).

Ad aprire i lavori sarà Roberto Renai, presidente di AdF e coordinatore acqua di Confservizi Cispel Toscana, mentre le conclusioni sono affidate a Nicola Perini, presidente della stessa Confservizi Cispel Toscana.

Parallelamente, si svolgerà un tavolo tecnico di lavoro che vedrà protagonisti i vertici delle società toscane del servizio idrico integrato, coordinato dall’amministratore delegato di AdF Piero Ferrari.

Il convegno proseguirà nel pomeriggio con una visita tecnica agli impianti di Punta Ala, tra cui il dissalatore e il depuratore con impianto di riuso delle acque reflue, entrambi gestiti da AdF e considerati esempi virtuosi di innovazione e sostenibilità nella gestione dell’acqua.

Per il programma completo visita: https://confservizitoscana.it/il-futuro-dellacqua-convegno-a-castiglione-della-pescaia-l11-aprile/

Il Futuro dell’acqua: il programma
I più popolari su intoscana