© Shutterstock(Umomos

Viaggi /

Primo Maggio in bicicletta: i percorsi più belli per pedalare in Toscana

Dal mare alla campagna, tra borghi storici e paesaggi naturali: idee e percorsi per scoprire la Toscana su due ruote, in libertà

Una giornata di festa, una bicicletta e la voglia di scoprire la Toscana pedalando tra natura, storia e paesaggi da cartolina. Il Primo Maggio è l’occasione perfetta per riscoprire, con lentezza e leggerezza, alcune delle ciclovie più belle della nostra regione. Percorsi adatti a tutti, dagli amanti delle lunghe distanze agli appassionati di mountain bike, per un’immersione nei panorami più autentici.
Ecco alcune idee per una pedalata indimenticabile.

Sentiero della Bonifica: pedalare nella natura tra Arezzo e Chiusi

Sessantadue chilometri di pura meraviglia lungo l’antico Canale Maestro della Chiana. Il Sentiero della Bonifica collega Arezzo a Chiusi attraversando campi coltivati, riserve naturali e piccoli borghi ricchi di storia. Il tracciato è quasi interamente pianeggiante e su fondo sterrato compatto: perfetto per una giornata di relax a ritmo lento, con tappe culturali e pause golose lungo il percorso.

Ciclovia Tirrenica: la costa toscana vista dal sellino

Per chi sogna il mare, la Ciclovia Tirrenica regala chilometri di emozioni lungo la costa toscana. Dal confine con la Liguria fino a Capalbio, si pedala tra pinete, spiagge, oasi naturali e borghi affacciati sul mare. Alcuni tratti sono già completamente ciclabili, altri si percorrono su strade secondarie poco trafficate: l’ideale per un assaggio di primavera vista mare, magari con una sosta in spiaggia.

Itinerario ciclabile della Francigena: sulle tracce dei pellegrini

La Via Francigena è un viaggio nel cuore della Toscana più autentica. L’itinerario ciclabile ripercorre l’antico cammino dei pellegrini tra borghi medievali, pievi romaniche e dolci colline. Da San Miniato a Gambassi Terme, da San Gimignano a Monteriggioni, ogni pedalata è un tuffo nella storia e nella bellezza. Alcuni tratti sono impegnativi, ma il panorama ripaga ogni sforzo.

Francigena Bike Adventure – © Francigena Bike Adventure

Ciclovia Puccini: tra musica, laghi e natura

Un percorso affascinante che unisce arte, natura e memoria: la Ciclovia Puccini collega Lucca, la città natale del grande compositore, a Torre del Lago, dove il maestro visse e compose molte delle sue opere. Tra mura medievali, piste ciclabili lungo i fiumi e il fascino senza tempo del Lago di Massaciuccoli, si pedala immersi nella musica e nella quiete della campagna lucchese.

Grande Traversata Elbana: l’isola d’Elba in mountain bike

Per chi cerca avventura e panorami mozzafiato, la Grande Traversata Elbana è un’esperienza da non perdere. Un itinerario per mountain bike che attraversa l’isola d’Elba da est a ovest, tra crinali spettacolari, sentieri immersi nella macchia mediterranea e viste sul mare cristallino. Un percorso impegnativo, ma ricco di emozioni e scorci indimenticabili.

I più popolari su intoscana