Due pass mondiali che parlano toscano. La prima giornata dei Campionati Italiani Assoluti primaverili Unipol, in corso fino al 17 aprile allo Stadio del Nuoto di Riccione, regala subito grandi emozioni e una doppia soddisfazione per la nostra regione: Lisa Angiolini e Leonardo Deplano staccano il biglietto per i prossimi Mondiali di Singapore, previsti ad agosto, al termine di due gare dal sapore internazionale.
Lisa, la regina gentile della rana
A salire sul secondo gradino del podio nei 100 rana, ma col tempo necessario per volare ai Mondiali, è Lisa Angiolini, 29 anni, originaria di Poggibonsi e tesserata per Carabinieri e Virtus Buonconvento. Con un crono di 1’06”01, l’allieva di Gianluca Valeri conquista un risultato prezioso, dietro solo alla sorprendente Anita Bottazzo, che chiude in 1’05”82 e migliora nettamente il suo personale dopo un’esperienza formativa negli Stati Uniti. Terza Arianna Castiglioni.
Per Lisa, che negli ultimi anni ha costruito passo dopo passo una carriera solida e sempre più internazionale, si tratta dell’ennesima conferma: grinta, dedizione e la capacità di esserci sempre nei momenti che contano. E Riccione, per lei, è ormai una seconda casa.

Deplano, l’esplosività di Firenze che sogna in grande
Sorrisi e applausi anche per Leonardo Deplano, 25 anni, fiorentino doc, che vince e convince nei 50 stile libero con uno spettacolare 21”62, tempo che gli regala il titolo nazionale e il biglietto per Singapore. Dietro di lui un altro toscano, Lorenzo Zazzeri (22”10), a completare una doppietta per Firenze.
“Non mi aspettavo nemmeno io il 21”6 – ha commentato Deplano – è un risultato eccellente. Ora posso vivere il resto di questi Assoluti con più serenità. Voglio ringraziare il Centro Sportivo Carabinieri che mi sostiene con continuità”. L’obiettivo ora è chiaro: inseguire il record italiano di 21”37 e salire sul podio mondiale, sognando in grande dopo l’argento europeo del 2022.

Otto titoli, quattro pass: il nuoto azzurro riparte da Riccione
La giornata d’apertura degli Assoluti si chiude con otto titoli italiani assegnati e quattro pass mondiali, in un mix di certezze e nuove sorprese. Oltre ad Angiolini e Deplano, staccano il biglietto per Singapore anche Quadarella, che domina gli 800 stile libero, e la già citata Bottazzo.
“Possiamo contare su raniste bravissime – ha detto il presidente Paolo Barelli – e su giovani determinati che stanno grattando i piedi ai veterani. Il movimento è ripartito con entusiasmo dopo l’Olimpiade. Ringrazio le società che con sacrificio mantengono vivo il nuoto italiano”.
Barelli ha ricordato anche l’importanza del nuoto come competenza di vita e non solo sport: “Imparare a nuotare significa imparare a salvare la propria vita e quella degli altri. È per questo che con l’estate alle porte abbiamo lanciato la campagna ‘Spiagge sicure’, per promuovere una cultura della balneazione responsabile e valorizzare il ruolo degli assistenti bagnanti”.