La Fiera del Madonnino celebra quest’anno la 45esima edizione che si terrà dal 25 al 27 aprile torna a Braccagni (Grosseto).
Si tratta della Fiera toscana dell’agricoltura, che oggi è la più importante manifestazione espositiva dei macchinari agricoli in Toscana.
Attraverso un ricco programma di convegni tecnici, l’evento proporrà manifestazioni zootecniche di livello nazionale e ci sarà una grande area dedicata al vivaismo e al giardinaggio, fino ad arrivare alle fattorie didattiche per i ragazzi.
La Fiera del Madonnino sarà abbinata al Game Fair Italia, la più grande e prestigiosa fiera outdoor d’Italia, che si arricchisce quest’anno di ulteriori aree ed è giunta alla 33esima edizione.
Debutta quest’anno ‘ToscOleum’, dedicato all’olio extravergine di oliva, con un padiglione interamente dedicato alle più avanzate tecnologie per l’olivicoltura e la produzione olearia: dalla coltivazione alla raccolta, dalla trasformazione all’imbottigliamento, fino alla commercializzazione.
“Sono contento di presentare questa Fiera campionaria, sempre più grande, che quest’anno vede 270 espositori, in uno spazio che accoglie migliaia e migliaia di persone – ha dichiarato l’assessore regionale Leonardo Marras –. Questa manifestazione ha saputo nella sua evoluzione abbracciare le tendenze e fare da avanguardia. Oggi arriva in un momento in cui l’agroalimentare italiano è seriamente minacciato dai dazi americani. I prodotti toscani sono penetrati profondamenti nel mercato americano, serviranno reazioni a livello europeo, nazionale e poi regionale, per fare in modo che i nostri valori affermati possano continuare a esprimersi”.
“Una tradizione che va avanti dal 1976 nella provincia di Grosseto, si arricchisce e si rinnova, momento d’incontro importante tra agricoltori”, ha detto la consigliera regionale Donatella Spadi. “Agricoltura di precisione, zootecnia, turismo sostenibile, per conoscere le novità del settore e mettere in contatto le varie filiere, guardando all’agricoltura del futuro. Quest’anno un’attenzione importante sarà riservata all’olio, con ToscOleum. Tutti i maremmani tengono ormai a questo appuntamento annuale, che è anche un momento di divertimento”.
“La Fiera, Game Fair e ToscOleum: tre iniziative in una, sarà una festa per l’agricoltura – ha spiegato il presidente di Grossetofiere, Paolo Rossi –. Quest’anno ci siamo dedicati in particolare all’attività olearia, coinvolgendo le aziende per la promozione e lo sviluppo. E sarà anche il quarantesimo anniversario del pecorino Dop”.