© Food Expo Versilia

Enogastronomia /

Territorio, qualità e tradizione: a Viareggio torna Food Expo Versilia

La terza edizione è in programma al Centro Congressi Principino Eventi dal 29 al 31 marzo. Un appuntamento tra cooking show, interviste e talk

Sostenibilità, tradizione e salute. Sono questi alcuni dei temi che saranno al centro di Food Expo Versilia, la manifestazione fieristico culturale che promuove l’intera produzione enogastronomica della Versilia e dei Parchi limitrofi. La terza edizione della rassegna, organizzata da Slow Food Versilia, con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comuni della Versilia e il sostegno di Vetrina Toscana, è in programma dal 29 al 31 marzo al Principino Eventi di Viareggio.

La location accoglierà pubblico e operatori che potranno visitare gli stand dei produttori del territorio (aziende agricole e della trasformazione), assistere a showcooking, ascoltare talk con degustazioni guidate, come quelli organizzati in collaborazione con ONAF – Organizzazione Nazionale assaggiatori di formaggio, FISAR – Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori e FIB- Federazione Italiana Barman.

“Vi aspettiamo per il taglio del nastro e brindisi inaugurale sabato mattina ore 10:30 insieme ai produttori e protagonisti della manifestazione – invitano gli organizzatori – Siamo felicissimi della risposta del pubblico in merito all’iniziativa ‘A tavola con i sensi: un’esperienza culinaria al buio’ già sold out ma ricordiamo l’importanza della partecipazione degli operatori del territorio per la giornata di lunedì 31 con programma speciale loro dedicato dove si discuterà dell’importanza della qualità del cibo nella ricettività della Versilia”.

Il programma

Tante le novità di questa edizione 2025 come i laboratori pensati per fornire strumenti utili da mettere in pratica per la mise en place della tavola, la scelta di una buona dispensa o imparare ricette semplici della tradizione.

E ancora un incontro e uno showcooking dedicati interamente alla cucina vegetale come scelta consapevole per la salute e un futuro più sostenibile con la partecipazione di Annalisa Chessa – content creator digitale, esperta cucina vegetale e stile di vita sostenibile autore del libro “Cucina Vegetale che Spacca”.

E ancora possibilità di scoprire il meraviglioso mondo delle api con la Bee School per bambini o imparare a preparare la crema di nocciole insieme agli operatori del Parco delle Alpi Apuane o viaggiare nella tradizione della pasticceria viareggina scoprendo i segreti di bombe, bomboloni e budini.

Slow Food – © Food Expo Versilia

Mare e sostenibilità

Food Expo Versilia non sarà solo una vetrina di prodotti, ma anche un’occasione per riflettere su temi importanti come la sostenibilità e la valorizzazione delle tradizioni locali. Tra i convegni in programma, spicca quello sul progetto “Blue fishers” della Fondazione Marevivo, volto a combattere l’inquinamento marino da polistirolo. Si parlerà inoltre dell’importanza del rispetto della stagionalità per un consumo consapevole e salutare.

Il cooking show con Vetrina Toscana

Anche il cooking show promosso da Vetrina Toscana, il progetto della Regione che, in collaborazione con Unioncamere Toscana, promuove il turismo enogastronomico, con la regia di Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana, va in questa direzione. Sabato 29 marzo, infatti, è in calendario “Azzurro, come il mare“: per l’occasione, lo chef Andrea Papa (ristorante Filippo a Pietrasanta) realizzerà una ricetta in base al pescato del giorno.

Giovani chef


Lunedì 31 marzo sarà una giornata dedicata ad operatori e professionisti del settore, agli studenti delle scuole alberghiere di Barga, Viareggio e Seravezza che per la seconda “Slow Challenge Versilia” si confronteranno nella preparazione di un primo piatto con prodotti del territorio e di stagione. A condurre la competizione Claudio Sottili.

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana