Il museo civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano riapre, sabato 22 marzo, con un evento speciale dedicato al Capodanno Toscano – ricorrenza istituita dal Consiglio Regionale per valorizzare una tradizione storica e culturale della regione – e con la presentazione di un’opera inedita.

La mostra “Il Capodanno toscano al Museo di Montepulciano. Riflessioni sulla rappresentazione dell’Annunciazione tra arte, libri antichi e devozione” sarà visitabile fino al 25 maggio 2025. L’esposizione è collocata nella sala delle sculture robbiani ed è stata realizzata in collaborazione con la Società Bibliografica Toscana e l’Istituto per la valorizzazione delle Abbazie storiche della Toscana.
Presentata una piccola e preziosa tavola devozionale del Seicento, svelata al pubblico per la prima volta. L’opera, denominata “Vergine Annunciata”, raffigura la stessa immagine dell’Annunciazione affrescata nella Basilica della Santissima Annunziata di Firenze ed è attribuibile a un pittore fiorentino del primo Seicento.

“Con questa nuova esposizione – ha dichiarato la direttrice Patrizia La Porta – il Museo si pone l’obiettivo di stimolare una riflessione sul significato dell’arte sacra e sul suo ruolo nel tramandare valori e simboli attraverso i secoli. L’Annunciazione è un tema ricorrente nella storia dell’arte e questa mostra offre un’occasione unica per riscoprirne la rappresentazione attraverso dipinti, incisioni e testi antichi”.
Il Museo Civico Pinacoteca Crociani resterà aperto nei fine settimana fino al 31 marzo, mentre a partire da aprile seguirà un calendario di apertura più esteso. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale o contattare il museo: tel. 0578 717300; email: info@museocivicomontepulciano.