Dopo due anni difficili a causa della pandemia è stata presentata a Firenze al Teatro della Pergola la stagione concertistica 2022-2023 degli Amici della Musica.
Il cartellone realizzato sotto la guida del nuovo direttore artistico il pianista Andrea Lucchesini prevede 66 concerti con la presenza di alcuni dei maggiori interpreti della musica classica internazionale.
La stagione prenderà il via sabato 15 ottobre al Teatro della Pergola con l’Orchestra Giovanile Italiana affiancata dal violinista Julian Rachlin e vede tra gli ospiti più importanti alcuni debutti assoluti come: Quatuor Arod, Ivo Kahánek, Volker Jakobsen, Boris Giltburg, Oistrakh Quartet, Coro Maghini e Claudio Chiavazza, Laura Marzadori, Ingmar Lazar, Edgar Moreau e Sunwook Kim, Miriam Prandi, Cappella Neapolitana, Tommaso Lonquich, Andrea Rebaudengo, Miguel Ramos Salvadó, Valentina Varriale, Ensemble In Canto, Fabio Maestri, Elio De Capitani, mdi ensemble, Syntax Ensemble, Fabio Zulli, Giorgio Tabacco, Laura Torelli, Viviane Hagner, Ilaria Fratoni, Gioia Giusti.
Andrea Lucchesini il nuovo direttore artistico ha dichiarato: “E’ una responsabilità molto grande perchè gli Amici della Musica di Firenze sono una delle istituzioni fra le più storiche in Italia, la programmazione è sempre stata di altissimo livello quindi è una bella responsabilità. Non sarò solo perchè Domitilla Baldeschi mi rimarrà vicina, quindi conto anche sui suoi consigli. L’entusiasmo da parte mia c’è e c’è la voglia di portare avanti questa bellissima tradizione. La sfida è quella di ripartire dopo due anni veramente molto difficili dove si sono perse le coordinate. Bisogna cercare nuovo pubblico e differenziare maggiormente l’offerta per andare a interessare anche persone che magari fino ad ora non si sono avvicinate alla musica classica. E’ un lavoro tutto da fare ma si parte da una base molto importante.”
Due nuovi cicli: “Musica &…” e “Ritratti”
Nella nuova edizione ci saranno anche alcune novità tra cui due cicli creati appositamente per intercettare un pubblico nuovo.
La sfida è quella di ripartire dopo due anni veramente molto difficili dove si sono perse le coordinate. Bisogna cercare nuovo pubblico e differenziare maggiormente l’offerta per andare a interessare anche persone che magari fino ad ora non si sono avvicinate alla musica classica
Il primo prende il nome di Ritratti e si compone di quattro concerti di cui saranno protagonisti altrettanti compositori in attività: Silvia Colasanti (16 ottobre), Silvia Borzelli (13 novembre), Francesco Filidei (5 febbraio), Ivan Fedele (2 aprile).
A ciascun compositore sarà chiesto di impaginare un concerto cameristico partendo dalla scelta di una o più loro opere da mettere in dialogo con grandi autori e lavori del passato nei quali abbiano trovato ispirazione.
Il secondo breve ciclo prende invece il nome di Musica &… Si tratta di quattro serate domenicali nelle quali la musica dialoga con altre forme d’arte, dalla poesia al mito, dalla performance (in questo caso dei mimi) alla narrazione letteraria.
Nella prima serata (4 dicembre) gli Amici della Musica renderanno omaggio a Pierpaolo Pasolini nel centenario della nascita, con la pianista Maria Grazia Bellocchio, il soprano Laura Catrani e la voce recitante di Fabio Zulli e musiche di Alessandro Solbiati, Bach e canti popolari friulani. Nella seconda serata (15 gennaio) il celeberrimo mito di Orfeo sarà oggetto di una rivisitazione musicale e letteraria attraverso i secoli, con l’Ensemble L’Astrée diretto da Giorgio Tabacco e la voce dell’attrice Laura Torelli.
Nella terza serata (26 febbraio) il sestetto capeggiato dalla violinista Viviane Hagner rileggerà una pagina drammatica come Verklärte Nacht di Schönberg con la partecipazione dei mimi Bodecker & Neander. Infine, il 12 marzo, la vicenda umana ed artistica di Rebecca Clarke, compositrice e violista inglese che fu tra le prime donne a far parte stabilmente di un’orchestra sinfonica (nel 1912), sarà raccontata dalla drammaturgia di Maria Grazia Calandrone – con la voce di Ilaria Fratoni – e dalle esecuzioni della pianista Gioia Giusti, del violoncellista Francesco Dillon e della violista Danusha Waskiewicz.
Solopiano
Proseguiranno anche alcuni dei tradizionali cicli tematici, primo fra tutti Solopiano, la serie che da sempre permette al pubblico di ascoltare i più celebri pianisti della scena internazionale. Calcheranno il palco del Teatro della Pergola Arcadi Volodos (5 novembre), Michail Pletnev (10 dicembre), Sir András Schiff (7 gennaio), Leif Ove Andsnes (11 febbraio), Paul Lewis (19 novembre e 11 marzo, con due concerti del suo ciclo dedicato a Schubert), Rafał Blechacz (14 gennaio), Piotr Anderszewski (25 marzo).
Fuori abbonamento, torna in stagione anche il gigante della tastiera Grigory Sokolov (13 marzo), dopo il successo del concerto alla Sala “Z. Mehta” del Teatro del Maggio la scorsa stagione. Debuttano nella stagione degli Amici della Musica Alexandre Kantorow (18 marzo), Anna Vinnitskaja (4 febbraio), Yulianna Avdeeva (12 novembre), premio Chopin 2010 e Alexander Gadjiev (3 dicembre), che l’anno scorso ha conquistato, sempre a Varsavia, il secondo premio.
Una nuova stagione rivolta ai giovanissimi
La nuova stagione concertistica degli Amici della Musica vuole sempre di più attrarre anche i giovanissimi nel mondo della musica classica e lo farà con la sesta edizione del Fortissimo Firenze Festival dal 16 settembre al 9 ottobre con concerti dei giovani talenti italiani che coinvolgerà attivamente anche gli studenti dei licei fiorentini impegnati in un progetto di alternanza scuola-lavoro.
Gli undici concerti fiorentini saranno itineranti tra la Sala del Buonumore “Pietro Grossi” del Conservatorio Cherubini, l’Istituto Francese a Palazzo Lenzi in piazza Ognissanti, l’Auditorium della Fondazione CR Firenze in via Folco Portinari e il Lyceum Club Internazionale a Palazzo Adami Lami in lungarno Guicciardini.
Prosegue anche Fortissimissimo Metropolitano, in collaborazione con la Scuola di Musica di Fiesole ed il Premio Brunelli di Vicenza: sei appuntamenti saranno ospitati al Cenacolo degli Agostiniani per il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni di Empoli e al Ridotto del Teatro Garibaldi di Figline e Incisa Valdarno.
Infine un’altra novità della nuova edizione è il progetto Artisti in classe che porterà i musicisti negli istituti superiori fiorentini per incontrare i ragazzi e raccontare la loro musica.