Toscana Digitale
77 articoli
I servizi digitali della PA più vicini ai cittadini con il nuovo Punto Digitale Facile della Caritas a Firenze
Inaugurato ufficialmente lo sportello dove si può ricevere assistenza gratuitamente: aperto già da ottobre in questi primi mesi ha aiutato 76 persone
Web alla portata di tutti: accordo tra Regione e sindacati pensionati per le competenze digitali degli over 65
Protocollo per migliorare la fruibilità dei servizi online. Giani: “La digitalizzazione è una svolta irreversibile e deve diventare patrimonio anche dei cittadini più anziani”
Toscana digitale: la Regione rinnova la convenzione con Lepida per il rilascio gratuito dello Spid
Sono state ben 75.019 le identità digitali rilasciate ad altrettanti cittadini tramite i 151 sportelli presenti su tutto il territorio regionale, con punte di 23.545 cittadini in provincia di Firenze e di 12.379 in quella di Pisa
In Toscana la cybersicurezza si impara a scuola giocando
Sono 125 le studentesse che saranno coinvolte nel laboratorio a Pistoia promosso dalla Regione per aumentare la consapevolezza digitale
Abbattere gli ostacoli “digitali”: la Regione aggiorna il protocollo con i sindacati dei pensionati
Viene così portata avanti e aggiornata la collaborazione iniziata nel 2019. Giani: “Vengono offerte le possibilità informatiche di effettuare pagamenti, prenotare visite ed esami evitando di doversi sempre recare agli sportelli”.
A Empoli un nuovo punto digitale facile: i servizi online della pubblica amministrazione sono più accessibili
Inaugurato nell’ufficio per le relazioni con il pubblico del Palazzo comunale. L’assessore regionale Ciuoffo: “Conoscere le nuove tecnologie e saperle usare in autonomia è il requisito fondamentale per esercitare il diritto alla cittadinanza digitale”
Toscana diffusa, il web alla portata di tutti grazie ai punti digitale facile aperti dalla Regione
Ce ne sono circa 200 sparsi sul territorio, dalle città ai piccoli borghi. Il punto su strategie e prospettive. Giani e Ciuoffo: “L’obiettivo è accrescere le competenze dei cittadini nell’utilizzo consapevole della tecnologia”
Firenze ospita il primo forum regionale della rete dei Punti Digitale Facile
La Toscana traccia un bilancio e delinea le sfide del futuro sui temi dell’innovazione digitale e dell’intelligenza artificiale per la pubblica amministrazione. L’appuntamento il 4 dicembre all’Istituto degli Innocenti
Digitale, la Toscana adotta una nuova legge: parità di accesso, semplificazione amministrativa e servizi
La Toscana è la prima regione nel contesto nazionale a recepire le nuove normative comunitarie. Giani: “Per una Pubblica Amministrazione altamente accessibile, flessibile ed efficiente”
Connettività fissa e mobile: la Regione rilancia il censimento e la raccolta di segnalazioni
Ogni Comune potrà inserire nel nuovo portale online le criticità sulla rete, che verranno condivise con le autorità nazionali
Taglio del nastro a Prato per due nuovi Punti digitale facile
I pdf sono gestiti da Cna Sociale e Cna Toscana Centro: si potrà attivare la Carta di identità elettronica e accedere ai servizi sanitari
Servizi online per tutti con i Pdf della Regione, Ciuoffo: “Diritto alla cittadinanza digitale”
A Montenero d’Orcia e a Montegiovi attivi due sportelli per aiutare i cittadini ad utilizzare il web e accedere alla rete
Cartabyte, il progetto regionale grazie al quale 80 Comuni stanno digitalizzando i propri archivi
E’ un progetto della Regione Toscana che è stato presentato a Pisa nell’ambito dell’Internet Festival. Già consultabili le linee guida per l’organizzazione e gestione del materiale ed elaborate sulla base dell’esperienza condotta in questi anni
Cittadinanza digitale: a Pistoia e Agliana i nuovi Punti digitale facile gestiti dalla Cna
Aperti due nuovi Pdf dove i cittadini riceveranno un aiuto per accedere a tutti i servizi digitali della Pubblica amministrazione
Borghi connessi, la banda ultra larga arriva a Murlo
Realizzato una nuova rete di oltre 31 chilometri, 1.630 unità immobiliari collegabili tra cui il Comune, le scuole e la stazione dei carabinieri. Ciuoffo: “Internet veloce i oltre la metà dei territori che ci eravamo posti come obiettivo, ed entro il 2026 contiamo di concludere tutti gli interventi”
Salute /
A Radicondoli debutta lo sportello digitale sanitario, progetto pilota per i piccoli borghi
Il nuovo servizio, promosso dalla Regione, permette ai cittadini di dialogare con un operatore connesso da remoto in telepresenza e usufruire di tanti servizi, dalle prenotazioni con il Cup al pagamento del ticket
Assistenza digitale: in Toscana nasce il numero per aiutare gli anziani e i fragili
Il nuovo servizio di consulenza gratuita 055 0620088, messo in campo da Regione e Comitato consumatori e utenti, è rivolto a tutte le persone in difficoltà con le nuove tecnologie
I punti digitale facili “un caso di studio”: il modello Toscana spiegato agli studenti dell’Università della California
L’assessore regionale Stefano Ciuoffo: “L’incontro rientra nel percorso di innovazione culturale e digitale intrapreso dalla Regione che punta a favorire il dialogo tra Università, istituzioni locali e stakeholder internazionali”
Punti digitale facile: ottime prestazioni per la rete toscana per la facilitazione digitale
Dall’indagine sulle prestazioni nei 54 sportelli aperti su tutto il territorio sono emersi risultati molti positivi: i servizi digitali più conosciuti da attivare sono stati lo Spid e la Carta d’identità elettronica
Cittadinanza digitale, la Regione approva la proposta di legge
Il testo passerà al vaglio della commissione consiliare competente e successivamente a quello del Consiglio Regionale. Il presidente Giani: “È il frutto di un importante lavoro di squadra finalizzato ad utilizzare le nuove tecnologie informatiche per migliorare la fruizione dei servizi”