rigenerazione urbana

82 articoli

Attualità /

Toscana Diffusa: arriva il bando da 7,9 milioni per la rigenerazione urbana

La misura regionale, che si aprirà il 16 aprile, darà risorse ai Comuni per il recupero e la riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico

Viaggi /

Un itinerario tra i quartieri più originali della Toscana

Dai fossi di Livorno ai murales di Pisa, fino ai laboratori artistici dell’Oltrarno fiorentino: un viaggio tra borghi e città che cambiano, sorprendono, ispirano

Attualità /

La Toscana punta sui beni comuni, leva di cittadinanza attiva e coesione sociale

La Regione fa il punto sui beni comuni in Toscana. Giani: “È una delle sfide più importanti e affascinanti dell’azione pubblica”

Ambiente /

Toscana Diffusa, accordi di programma e interventi urbanistici per 4 comuni

Serviranno per interventi di rigenerazione urbana, grazie ai finanziamenti della Regione, a San Gimignano, San Vincenzo, Tresana, Pelago

Attualità /

Il rilancio turistico di Chianciano passa dalla rigenerazione di spazi pubblici: accordo tra Regione e Comune

Il protocollo mette a disposizione 3,9 milioni di euro che serviranno per l’acquisizione, il recupero e la riqualificazione dell’area del Parco Fucoli, le strutture e gli immobili del Parco Acquasanta. Giani: “Non solo turismo, ma anche riqualificazione urbana, sociale e ambientale”

Attualità /

Pnrr: 23 milioni in Garfagnana e Valle del Serchio, il sopralluogo degli assessori Serena Spinelli e Stefano Baccelli

Tra le azioni previste e in corso di realizzazione numerosi progetti di cohousing e di cohousing di paese che permetteranno di realizzare 35 nuovi appartamenti, vari interventi di riqualificazione di immobili ed aree di pregio, parcheggi, percorsi accessibili, spazi funzionali alla socialità e allo sport

Attualità /

PNRR e qualità dell’abitare: avanzano i progetti di Sesto Fiorentino e Calenzano

Visita degli assessori regionali Spinelli e Baccelli ai cantieri finanziati nell’ambito del Programma nazionale della qualità dell’abitare dal valore di oltre 22 milioni di euro

Storie /

Online la prima puntata di Orizzonti: il racconto della rigenerazione urbana in Toscana parte dalla provincia di Lucca

La puntata inaugurale è dedicata alla provincia di Lucca e presenta tre progetti di rigenerazione urbana significativi: due nel comune di Coreglia Antelminelli e uno a Bagni di Lucca

Made in Toscana /

Via Palazzuolo come Notting Hill, la rinascita con atelier e botteghe

Il progetto Recreos di Fondazione Cr Firenze per la rigenerazione umana e urbana della via: affitto pagato per 3 anni a chi apre un’attività

Attualità /

Firenze, Villa Monna Tessa sarà riqualificata e diventerà una residenza universitaria

Saranno realizzati 480 posti letto a prezzi sostenibili per gli studenti. L’avvio dei lavori è previsto per il secondo semestre 2025 e la nuova struttura sarà operativa per l’anno accademico 2027/28

Attualità /

L’antico borgo di Castelnuovo d’Avane è pronto a rinascere con un progetto di rigenerazione sostenuto dal Pnrr

Castelnuovo d’Avane ospiterà tre musei, botteghe artigiane, ristoranti, spazi dedicati al co-working e ai “nomadi digitali”, oltre che una porzione interamente rivolta al social-housing

Made in Toscana /

Rigenerazione urbana, in Val di Chiana il bilancio degli interventi svolti. Giani: “Uno strumento per migliorare la Toscana diffusa”

Presenti a Lucignano, all’interno dello storico teatro Rosini, anch’esso recuperato, anche gli assessori Spinelli, Baccelli e Ciuoffo che hanno raccontato i tanti aspetti della rigenerazione

Attualità /

Rigenerazione urbana a Cascina, avanti il progetto per la qualità dell’abitare

Sopralluogo nel comune pisano per gli assessori regionali e i tecnici allo scopo di verificare lo stato di avanzamento dell’intervento Pinqua, finanziato dal Pnrr

Ambiente /

La rigenerazione urbana nella Toscana diffusa, il 15 novembre il convegno annuale a Lucignano

L’evento andrà a tracciare un bilancio sulle politiche regionali dedicate alla rigenerazione urbana e ad indagare le prossime sfide per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini

Ambiente /

Lo spettacolare crollo delle due ciminiere dell’ex centrale Enel di Piombino

Le immagini della demolizione delle grandi torri alte quasi 200 metri. Cambia lo skyline della città toscana, ora qui sorgerà un polo dedicato al turismo sostenibile

Cultura /

Da palestra a opera d’arte: i colori di Remi Rough arrivano a Sovicille

Inaugurati i murales realizzati dallo street artist londinese nelle facciate dell’edificio comunale di San Rocco a Pilli in piazza Bruno Pepi: un omaggio allo sport e alla pace

Cultura /

I big della street art colorano il borgo di Riparbella con “La Collina delle Fiabe”

La rigenerazione urbana passa attraverso l’arte grazie al progetto curato da Gian Guido Maria Grassi e dall’associazione Start, impegnata in numerose iniziative culturali in tutta Italia

Ambiente /

Rigenerazione urbana, ammessi a finanziamento altri 21 progetti: l’elenco completo

I progetti riguardano quattro comuni in provincia di Siena, uno a Grosseto, tre a Pistoia, una a Massa Carrara, cinque a Lucca, tre nel grossetano, altrettanti nell’aretino ed uno a Pisa. Giani e Baccelli: “Ecco la Toscana diffusa”

Attualità /

“Toscana diffusa”, la proposta di legge: “Sostenere e valorizzare le aree periferiche”

Ora si attende l’approvazione del Consiglio Regionale. Obiettivo principe della legge è quello di promuovere uno sviluppo equilibrato della Toscana e dei suoi territori

Cultura /

In Casentino il murales più grande della Toscana: a Bibbiena fiorisce la bellezza

Grazie al bando della Regione Toscana per la rigenerazione urbana sulla facciata del Centro sociale di Bibbiena Stazione è nato “Growing in the Sunlight” il murales più grande della Toscana, 530 metri quadrati di colori, forme e immagini che portano la firma degli artisti Moz e Ninjaz