pnrr
198 articoli
La sanità è sempre più digitale, Giani e Bezzini: “Toscana all’avanguardia nell’adeguamento tecnologico”
Alla Fortezza da Basso di Firenze un momento di confronto importante sul futuro della sanità, organizzato alla Regione Toscana, alla presenza di esperti e di oltre 500 tra medici, infermieri, tecnici e amministrativi del servizio sanitario regionale
Cultura /
Dopo un restauro da quattro milioni di euro il Parco di Pinocchio riapre le porte alla primavera
Nelle prossime settimane sarà costituita una nuova società di cui faranno parte, oltre alla Fondazione Collodi, la Costa Edutainment spa e il gruppo lombardo FBH (famiglia Bertola), già proprietario di Villa e Giardino Garzoni dichiarata monumento nazionale
Salute /
Una nuova Casa di comunità a San Giovanni Valdarno: entrerà in funzione entro marzo 2026
Il presidente della Regione Eugenio Giani ha effettuato il sopralluogo nel cantiere: per la struttura di 700 metri quadri sono stati investiti un milione e 793 mila euro di risorse del Pnrr
Cresce la rete dei Pdf in Toscana, il digitale facile arriva a Montignoso
L’assessore Ciuoffo: ”Con la rete dei PDF, la Regione rilancia ed estende a cittadini e imprese il progetto Connessi in buona compagnia”
Ambiente /
Alla scoperta di segreti e curiosità nel giardino storico della Villa medicea di Careggi
Da marzo a maggio tre weekend di attività per tutta la famiglia a cura della Società Toscana di Orticoltura in collaborazione con la Regione Toscana
In Toscana gli appalti pubblici valgono 8,5 miliardi di euro: sono il 15% del Pil regionale
Presentato il Rapporto 2024 realizzato dall’Osservatorio Regionale dei Contratti Pubblici e IRPET. Il presidente Giani: “La Toscana è un’area dinamica e di buona efficienza di un sistema che deve essere trasparente”
Ricerca e innovazione, nuovi laboratori per il Santa Chiara Lab dell’Università di Siena
Finanziati con fondi Pnrr, le attrezzature all’avanguardia sono specializzate nella tracciabilità dei prodotti in ambito agro-industriale e nel produrre packaging basato su scarti in grado di allungare la durata di conservazione degli alimenti
Cultura /
Il 16 maggio riapre al pubblico il giardino storico di Villa La Quiete a Firenze
L’apertura al pubblico avviene nell’ambito dei lavori di restauro realizzati attraverso i fondi dell’Unione Europea del programma #NextGenerationEU del Pnrr
Sanità, a Firenze al via i lavori della nuova casa di comunità di viale Europa
Investivento da 4,1 milioni di euro, la struttura sarà pronta tra un anno: oltre ai servizi sanitari ci sarà anche un punto anagrafe. Giani: “Servizi sempre più moderni ed efficaci”
Pnrr: 23 milioni in Garfagnana e Valle del Serchio, il sopralluogo degli assessori Serena Spinelli e Stefano Baccelli
Tra le azioni previste e in corso di realizzazione numerosi progetti di cohousing e di cohousing di paese che permetteranno di realizzare 35 nuovi appartamenti, vari interventi di riqualificazione di immobili ed aree di pregio, parcheggi, percorsi accessibili, spazi funzionali alla socialità e allo sport
All’istituto agrario di Firenze è in arrivo un frantoio hi-tech per la didattica
La direttrice dell’Its Eat Academy Paola Parmeggiani: “L’investimento consentirà agli studenti di fare una full immersion nel processo produttivo dell’olio extravergine di oliva”
Eugenio Giani in visita alla nuova Casa di comunità di Reggello: “Rafforzerà i servizi sanitari territoriali”
La Casa di comunità sarà aperta sette giorni su sette, giorno e notte e sarà equipaggiata con apparecchi in grado di garantire una diagnostica di primo livello. I lavori potrebbero finire già a dicembre 2025
Turismo delle radici, un potenziale business da 8 miliardi
Un fenomeno in controtendenza rispetto all’overtourism delle grandi città: i visitatori vanno nei piccoli borghi da cui emigrarono i loro avi
Sanità, subito in funzione i nuovi macchinari acquistati con fondi Pnrr
Ad oggi, 93 apparecchiature tecnologiche hanno sostituito quelle più vecchie. Altre 27 saranno operative entro il 2025
Il presidente Eugenio Giani ha inaugurato il cantiere per la Casa di comunità di Poggio a Caiano
La nuova di Casa di comunità fornirà prestazioni sanitarie, socio-sanitarie ed assistenziali di prossimità con un’equipe multiprofessionale: dagli infermieri ai medici e gli assistenti sociali, fino al personale amministrativo
Donoratico, il capannone sottratto alla mafia grazie alla Regione Toscana diventa spazio sociale
Giovedì 16 gennaio la cerimonia di fine lavori alla presenza del presidente della Regione Eugenio Giani e dell’assessore alla legalità Stefano Ciuoffo
La Regione Toscana approva il primo piano per l’economia circolare: 50 milioni da fondi Pnrr
Entro il 31 gennaio in arrivo 50 milioni di euro di finanziamenti PNRR con cuirealizzare 19 nuovi impianti di smaltimento dei rifiuti
Pnrr, il presidente Giani a Cecina per fare il punto su Casa e Ospedale di comunità
Per il consultorio sono stati investiti 2300 mila euro, sull’ospedale di comunità, all’interno del presidio ospedaliero di Cecina, l’investimento è invece di un milione e 500 mila euro
Pnrr, procedono i lavori alla Casa del Terminetto, Giani: “Programmati in Toscana 77 interventi”
Il presidente della Regione Toscana venerdì 10 gennaio ha fatto un sopralluogo al cantiere aperto lo scorso marzo, l’investimento è di 870mila euro
Entro il 31 dicembre 2025 la Regione Toscana digitalizzerà 4 milioni di risorse culturali
L’intervento reso possibile grazie al finanziamento di 4,5 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), unisce tecnologia avanzata e tradizione storica, per avvicinare le risorse culturali a un pubblico globale