muoversi in toscana
890 articoli
Ryanair presenta la stagione invernale per l’Aeroporto di Pisa: 37 rotte, 2 nuove per Amman e Varsavia
Sono 37 rotte in totale, incluse 2 nuove rotte invernali per Amman e Varsavia, oltre all’aumento delle frequenze settimanali su popolari rotte esistenti tra cui Dublino, Madrid, Marrakech, e Tirana
Firenze, un nuovo ponte sull’Arno tra Gavinana e Bellariva
La nuova struttura è prevista dal progetto della linea T3 della tramvia, da Bagno a Ripoli a piazza della Libertà. È pensata per il traffico veicolare che oggi transita sul ponte Da Verrazzano e che a breve sarà riservato ai binari
Bici al sicuro con Biclò, a Scandicci il primo sistema di parcheggi diffuso e con accesso digitale
Box chiusi di colore rosso, possono contenere fino a 6 mezzi. Proteggono da furti, atti vandalici e intemperie. L’applicazione consente di aprire i box e di localizzare le stazioni più vicine. La tariffa di lancio è di 10 centesimi l’ora
Aeroporto di Pisa, lavori in corso per il nuovo terminal: inaugurazione nell’estate 2026
Investiti finora 20 milioni di euro per la prima fase del progetto: il Galilei si prepara a un ampliamento da 70 milioni complessivi per accogliere fino a 7 milioni di passeggeri l’anno
Nuovo ponte sul Serchio a Lucca: al via le prove di collaudo
L’opera, su cui sono stati investiti oltre 27 milioni di euro, semplificherà il traffico in una zona importante della città
Gli autovelox riducono gli incidenti mortali fino al 26%: lo studio dell’Università di Firenze
Ricerca sostenuta dall’associazione Lorenzo Guarnieri onlus. Stefano Guarnieri: “Non servono a far cassa ma a salvare vite”
Firenze Cascine, lavori ai binari: stop ai treni tra Firenze ed Empoli in 4 fine settimana
Nuovi lavori sui binari nell’area di Firenze Cascine porteranno a importanti modifiche alla circolazione ferroviaria tra Firenze ed Empoli nei mesi di ottobre e novembre
Presentato il nuovo treno regionale a 200 km/h: entrerà in servizio anche in Toscana
Progettato e costruito in Italia nei siti Alstom, il nuovo convoglio può trasportare fino a 1.076 passeggeri e offre un’esperienza di viaggio più veloce, confortevole e sostenibile
Bonus trasporto pubblico locale, in un mese 13mila abbonamenti con “Ti porta Firenze”
Bilancio positivo per la campagna promossa dal Comune per incentivare l’utilizzo di bus, tramvia e treni nelle tratte urbane. La promozione per i residenti prevede l’acquisto di titoli a prezzi super scontati con ticket mensili da 5,10 e 20 euro
Un treno per le terre di Puccini: da Firenze a Viareggio sulle tracce del Maestro
Per tre mesi due carrozze con livrea speciale collegheranno il capoluogo toscano alla Versilia. L’iniziativa di Regione e Camera di Commercio promuove i luoghi pucciniani
Firenze mette la mobilità al centro: presentato il nuovo consulente
Firenze nomina un consulente per la mobilità: due anni per migliorare trasporto pubblico, traffico e vivibilità della città
Inaugurato il raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini: da lunedì via al nuovo servizio
La nuova infrastruttura lunga 12 km, con la galleria di Serravalle come opera principale, garantirà più puntualità e più treni sulla linea Firenze–Viareggio. Investimento da 337 milioni di euro, di cui 35 finanziati dalla Regione Toscana
Future4Cities, Firenze apre i cantieri della tramvia e immagina la mobilità del futuro
Dal 16 al 22 settembre eventi, incontri e visite ai cantieri della nuova tramvia: tra gli ospiti Salvador Rueda e Stefano Mancuso
Record per il sistema aeroportuale toscano: ad agosto superato il milione di passeggeri
Ad agosto 2025 gli scali aeroportuali di Firenze e Pisa hanno registrato 1,1 milioni di passeggeri, segnando una crescita del +6,7% rispetto ad agosto 2024. Le rotte più trafficate: Parigi, Londra, Amsterdam, Barcellona e Monaco di Baviera
Tramvia Firenze, cambio rotaie terminato: dal 7 settembre servizio regolare sul tratto Porta al Prato-Stazione
Nella curva tra viale Rosselli e via Iacopo da Diacceto sono stati sostituiti circa 160 metri di rotaie su un tratto di 40 metri
Raddoppio ferroviario della Pistoia-Montecatini, dal 15 settembre al via il prolungamento della tratta
Nei giorni feriali saranno prolungati fino a Montecatini diversi treni oggi limitati a Pistoia e un incremento interesserà anche i servizi del sabato e dei giorni festivi
Treni, sulla Faentina riattivata la tratta tra Firenze e Borgo San Lorenzo e fra Marradi e Faenza
La circolazione riprenderà da lunedì 8 settembre. Dal 15 settembre, in anticipo sui tempi previsti, riprenderà anche fra Borgo San Lorenzo e Crespino sul Lamone
Viaggi /
Espresso Siena, viaggio sui binari della bellezza
Fs Treni turistici italiani lancia un nuovo collegamento tra Roma e la città del Palio. In Toscana fermerà a Capalbio, Orbetello, Grosseto, Montepescali, Monte Antico, Buonconvento e Monteroni d’Arbia
Tramvia: approvato il progetto definitivo della linea Firenze-Rovezzano
Lunga 6,1 km per 15 fermate si ricollegherà in piazza della Libertà con la linea per Bagno a Ripoli in corso di realizzazione
Raddoppio ferroviario Pistoia-Montecatini: dal 15 settembre più treni e collegamenti più veloci
Conclusi i lavori di Rfi sulla Firenze-Pistoia-Viareggio. Giani: “Un’opera che migliorerà la mobilità dei toscani”