eventi

1459 articoli

Cultura /

Alessandro Cattelan al Teatro Cartiere Carrara di Firenze con “Benvenuto nell’AI!”

Uno spettacolo di oltre 90 minuti, fatto di risate, riflessioni, confessioni e aneddoti autobiografici condivisi con il pubblico, reso complice nel tentativo di spiegare all’intelligenza artificiale come diventare umana

Cultura /

Scripta 2025. “Fuochi”: l’arte come scintilla di memoria, comunità e futuro

Dal 15 ottobre 2025 al 19 gennaio 2026 tanti eventi in più luoghi della città, dalla Brac alle Case del Popolo, fino al circolo ExFila, per riscoprire il rapporto tra arte e comunità

Musica /

Nick Cave, Gorillaz e Twenty One Pilots accendono La Prima Estate 2026

Il festival di Lido di Camaiore annuncia tre grandi headliner internazionali, sarà un’estate di musica globale tra mare e Alpi Apuane

Cultura /

Firenze Books 2025: le librerie indipendenti si incontrano all’Ippodromo del Visarno

Dal 10 al 12 ottobre tre giorni di presentazioni, incontri con autori, dibattiti e laboratori che trasformeranno la città in un grande salotto letterario dove lettori, scrittori ed editori potranno condividere storie, idee e passioni

Musica /

Musica da abitare: concerti, incontri e workshop in dodici Circoli Arci di Firenze

Fino al 29 novembre i cinque quartieri di Firenze diventano protagonisti di una fitta serie di concerti, workshop, laboratori, incontri rivolti a tutte le fasce di pubblico

Enogastronomia /

Terre di Pisa Food & Wine: un weekend di gusto e divertimento tra degustazioni e percorsi tra città e colline

Dal 17 al 19 ottobre torna la rassegna enogastronomica che racconta il territorio con 90 produttori in Piazza Vittorio Emanuele II, showcooking, laboratori e passeggiata a San Miniato alla ricerca del tartufo

Musica /

Il Macbeth torna al Maggio con la scenografia di Mimmo Paladino e la regia di Mario Martone

Il Macbeth di Verdi inaugura l’autunno del Maggio Fiorentino, in scena dal 12 al 19 ottobre il dramma più cupo di Shakespeare tra streghe, fantasmi, ossessioni, follia e orrendi delitti

Cultura /

L’Autunno Fiorentino abbraccia la città: teatro, concerti, performance e laboratori nelle piazze dei quartieri

Oltre 300 appuntamenti tra spettacoli, concerti, performance e laboratori per un festival “diffuso” che animerà le zone della città fuori dall’area Unesco

Viaggi /

Camelie d’autunno: 80 eventi per scoprire i tesori botanici di Pieve e Sant’Andrea di Compito

Nei due borghi della Lucchesia nelle domeniche d’ottobre in programma visite guidate, spettacoli, trekking e laboratori nel Camellietum Compitese, un giardino unico al mondo

Cultura /

Arte e nuove tecnologie: a Firenze apre il “MAUA” il primo Museo diffuso di Arte Urbana Aumentata

Dall’11 ottobre oltre trenta opere di arte urbana si trasformeranno in esperienze digitali immersive fruibili gratuitamente attraverso lo smartphone che daranno vita a nuove dimensioni immaginative

Musica /

Rumore, danza, metamorfosi: gli OvO celebrano 25 anni di musica con il disco metallurgico “Gemma”

Gli OvO saranno in concerto sabato 11 ottobre al CSA NextEmerson in via di Bellagio a Firenze, per presentare in anteprima il loro nuovo album “Gemma”. Ecco la nostra intervista a Bruno Dorella

Enogastronomia /

Boccaccesca: a Certaldo protagoniste le eccellenze enogastronomiche e artigianali italiane

Dal 9 al 12 ottobre la 27esima edizione della manifestazione torna nel borgo di Boccaccio con cooking show, street food, degustazioni e musica

Enogastronomia /

“Mangiarsi le parole”: a Firenze un festival dove il cibo incontra i libri

Ogni giovedì, dal 9 ottobre al 27 novembre, l’Istituto Alberghiero Aurelio Saffi ospita l’iniziativa che unisce due patrimoni identitari della città: la tradizione gastronomica e quella letteraria

Cultura /

L’arte ribelle, femminista e politica di Clemen Parrocchetti a Palazzo Medici Riccardi

A Firenze una mostra racconta l’artista che ha indagato la complessità della sfera femminile, delle relazioni affettive e della sessualità, sfidando la visione dominante della cultura patriarcale

Innovazione /

Dai cani robot alle macchine spazio tempo tutto pronto per i T-Tour di Internet Festival

Quattro giornate di esperienze immersive tra laboratori e incontri per esplorare le sfide dell’identità nell’era della tecnologia

Ambiente /

Orchidee e piante rare, a Pistoia c’è un mondo da scoprire

La mostra-mercato internazionale l’11 e il 12 ottobre: il Centro Mati 1909 aprirà le porte ai visitatori per scoprire esemplari unici, prodotti per la cura delle piante, artigianato e prodotti agro-alimentari locali

Musica /

Hugo Race e Gianni Maroccolo per la prima volta in concerto insieme con “The Vigil” a Firenze

Giovedì 9 ottobre al Brillante Nuovo Teatro Lippi all’interno della rassegna “Musica da Abitare” l’incontro tra la Toscana e l’Australia in musica attraverso due cantautori che hanno fatto la storia degli ultimi 50 anni

Cultura /

Oltre 500 artisti da tutto il mondo alla Florence Biennale: gli omaggi a Tim Burton e Patricia Urquiola

Torna dal 18 al 26 ottobre a Firenze una delle rassegne più importanti d’arte contemporanea a livello internazionale, un appuntamento che ogni due anni trasforma Firenze in un crocevia di creatività, ricerca e dialogo interculturale

Musica /

Alla Casa del Popolo di Grassina l’unica data italiana dei Buzzcocks leggenda del punk rock inglese

La storica punk band di Manchester sarà in concerto sabato 4 ottobre alla Casa del Popolo di Grassina nell’ambito della stagione 2025/26 del Viper Theatre “in trasferta” dopo l’incendio che ha devastato il club lo scorso agosto. In apertura i toscani Spleen e gli inglesi Ovines

Cultura /

A Livorno torna il FIPILI Horror Festival: Pupi Avati e Carlo Lucarelli tra gli ospiti

Tutto pronto per la quattordicesima edizione della manifestazione internazionale di cinema e letteratura di genere. Anteprime, incontri, mostre ed eventi collaterali tra Livorno, Firenze e Pisa

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.