eventi
1248 articoli
Musica /
Mixité 2024: il battito del mondo in un festival tra suoni visionari e incontri inediti
Da marzo a maggio la domenica pomeriggio la grande musica dal mondo torna al PARC, ospiti: Julia Kent, Teho Teardo con un concerto “al buio”, Stefano Pilia e i LOLO, Pierre Bastien, Go DuGong, Ëda Diaz, Michelangelo Scandroglio, Waclaw Zimpel, Marco Parente
Musica /
“Metropolis” risuona a Firenze: nuova vita in musica per il capolavoro di Fritz Lang
Il 22 febbraio al Glue Alternative Concept Space di Firenze, quattro musicisti d’eccezione, Roberta Sammarelli, Corrado Nuccini, Karim Qquru e Xabier Iriondo, reinterpretano dal vivo la colonna sonora del film muto. Nell’articolo, l’intervista a Roberta Sammarelli sulla genesi del progetto
Cultura /
Martedì 18 febbraio Firenze celebra Anna Maria Luisa de’ Medici l’Elettrice Palatina
Firenze rende omaggio all’Elettrice Palatina con l’ingresso gratuito per tutti nei Musei Civici e un evento di living history nel quale i visitatori di Palazzo Vecchio potranno “dialogare” direttamente con Anna Maria Luisa de’ Medici
Cultura /
A Villa Bardini una mostra indaga il rapporto tra i pittori del Novecento e Caravaggio
Dal 27 marzo al 20 luglio esposte le opere del cenacolo di pittori che riunirono il critico Roberto Longhi e la scrittrice Anna Banti cambiando per sempre l’arte del Novecento
Musica /
L’Orchestra della Toscana fa un omaggio al compositore Luigi Dallapiccola, sul podio Markus Stenz
Benedetto Lupo e Markus Stenz saranno protagonisti di un programma che rende omaggio a Dallapiccola nel cinquantenario della morte. Il concerto debutta il 14 febbraio al Teatro Verdi a Firenze, con repliche a Empoli, Pisa e Figline
Musica /
Shilpa Ray, la voce ribelle di New York in concerto a Firenze: “Ho ancora il terrore del palco”
Arriva in concerto a Firenze una delle voci più intense e irriverenti della scena indie newyorkese: Shilpa Ray live al Circolo Il Progresso sabato 22 febbraio
Musica /
Dagli esploratori dell’elettronica ai cantautori rock e folk: il Musicus Concentus presenta “Tradizione in Movimento”
Da febbraio a maggio sala Vanni a Firenze diventa il palcoscenico di un viaggio attraverso oltre 20 concerti che porterà in città alcuni tra i musicisti più innovativi e interessanti del panorama nazionale e internazionale
MIDA 89 la Mostra Internazionale dell’Artigianato sempre più internazionale: 500 espositori da tutto il mondo
Dal 25 aprile al 1° maggio la Fortezza da Basso ospiterà artigiani, designer e creativi, offrendo al pubblico una vetrina globale delle arti e dei mestieri
Musica /
“Sfioriamoci”: Firenze ricorda Paolo Benvegnù il poeta della canzone d’autore italiana
A distanza di qualche mese dalla prematura scomparsa sabato 22 marzo il Glue Alternative Concept Space di Firenze organizza una serata con amici, musicisti e tanti ospiti per celebrare Paolo Benvegnù. Il ricordo di Antonio Viscido e Leonardo Giacomelli
Cultura /
Danzainfiera 2025: a Firenze tre giorni di eventi, stage e audizioni con étoile italiane e internazionali
Dal 21 al 23 febbraio il mondo della danza si riunisce alla Fortezza da Basso di Firenze, oltre 80 i marchi presenti di cui il 57% internazionali, più di 60 le grandi realtà partecipanti tra cui sette internazionali, “Dance Beyond” è il tema della nuova edizione
Cultura /
A Firenze l’arte provocatoria di Tracey Emin: amore, desiderio e dolore nella mostra “Sex and Solitude”
Dal 16 marzo al 20 luglio 2025 Palazzo Strozzi ospita la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a una delle più famose e influenti artiste britanniche del panorama contemporaneo
Cultura /
“La Democrazia del Corpo”: Virgilio Sieni reinventa il gesto al Cango di Firenze
Appuntamento dall’8 febbraio al 17 maggio con i lavori e le ricerche performative di artisti nazionali e internazionali tra i più interessanti della scena contemporanea, tredici gli spettacoli in cartellone
Cultura /
“Senzatomica” a Firenze una mostra sul disarmo, contro la minaccia delle armi nucleari
Fino al 23 marzo al Refettorio di Santa Maria Novella di Firenze una riflessione attraverso le esperienze dei sopravvissuti all’atomica e una visita immersiva nei luoghi delle tragedie di Hiroshima e Nagasaki con la voce narrante di Carmen Consoli
Musica /
A Firenze apre l’Antisalotto Culturale: uno spazio dedicato all’arte e alla musica contemporanea
In via della Fornace, 9 a Firenze apre le porte uno spazio che ospiterà mostre, eventi letterari e concerti dal jazz alla musica classica
Musica /
Sul palco de La Prima Estate a Lido di Camaiore: Kings of Leon, St. Vincent, Spiritualized, Mogwai, Air, Tv on The Radio
Svelati i nomi del primo weekend dal 20 al 22 giugno, in concerto: Kings of Leon, St. Vincent, Air, TV on The Radio, Spiritualized, Mogwai, Yard Act, Nic Center e i Calibro 35
Cultura /
Festa dei Doni, agli Uffizi le coppie di innamorati pagano un solo biglietto
Il 31 gennaio la Galleria ricorda il matrimonio tra Agnolo Doni e Maddalena Strozzi, i committenti del celebre Tondo di Michelangelo e di altre opere di Raffaello
Musica /
Nick Cave in concerto in “solo” con Colin Greenwood al Lucca Summer Festival
Il prossimo 17 luglio il Lucca Summer Festival avrà l’onore di ospitare il nuovo tour in “solo” di Nick Cave leader dei Bad Seeds
Musica /
Una notte di musica e sperimentazione a Scandicci con “Aether” la 12esima edizione del Dio Drone Festival
Al Teatro Aurora di Scandicci sabato 1° febbraio in concerto per il Dio Drone Festival Abul Mogard, Egle Sommacal, Ramon Moro e Nàresh Ran
Musica /
I Nothing For Breakfast ci portano in “Soberland”: viaggio ironico e psichedelico nella sobrietà
Tra punk, cabaret e psichedelia i Nothing For Breakfast tornano in concerto al Glue di Firenze il 1° febbraio per presentare il loro nuovo lavoro discografico “Tiny Tunes from Soberland”
Musica /
Gli Afterhours live a Firenze: annunciato il tour per il 20° di “Ballate per Piccole Iene”
Il 28 giugno gli Afterhours saranno in concerto all’Anfiteatro delle Cascine Ernesto de Pascale di Firenze. Sul palco: Manuel Agnelli, Andrea Viti, Dario Ciffo e Giorgio Prette