agroalimentare
182 articoli
All’istituto agrario di Firenze è in arrivo un frantoio hi-tech per la didattica
La direttrice dell’Its Eat Academy Paola Parmeggiani: “L’investimento consentirà agli studenti di fare una full immersion nel processo produttivo dell’olio extravergine di oliva”
Un video per i 20 anni dello zafferano di San Gimignano Dop
La Regione Toscana celebra questo importante anniversario con uno spot per raccontare la storia, le peculiarità e il valore nutraceutico dell’oro rosso. La vicepresidente Saccardi: “Tuteliamo il nostro made in Italy”
Qualivita, un festival a Siena per celebrare 25 anni di sfide
La Fondazione impegnata da tempo a valorizzare il settore agroalimentare. L’evento inaugurale venerdì 7 febbraio con il filosofo Galimberti
Fabio Esposito, pazzo di Napoli ma anche di Firenze. I toscani? Incarnano l’italiano perfetto
L’imprenditore della moda e conduttore televisivo si racconta, dal brand Coconuda che ha regalato il sogno di vestire con gusto a costi accessibili fino al nuovo programma Foodcast che arriva dopo il successo di “Pazzi di pizza” con Sal Da Vinci e “Pazzi di Napoli”, in coppia con Barbara Foria. E poi i ricordi in Toscana, la terra che l’ha fatto sentire a casa
Il primo distillatore in Italia di iris “trionfa” in Europa. Il video-racconto di intoscana.it con “Storie di moderni contadini”
Fondazione Sistema Toscana ha collaborato alla candidatura del progetto vincitore con una produzione video di intoscana.it. Il direttore di FST Palumbo: “Continua il nostro impegno al fianco della Regione nella promozione delle eccellenze agroalimentari”. Il direttore di intoscana Davide De Crescenzo: “Con le nostre produzioni giornalistiche raccontiamo il mondo agricolo mettendo al centro persone, prodotti e territori”
20 anni di Marrone di Caprese Michelangelo DOP, ambasciatore dell’identità toscana
Con la rubrica regionale Nato in Toscana, andiamo a scoprire le caratteristiche di questo prezioso prodotto che nasce nei luoghi di Michelangelo Buonarroti
Frescobaldi, nuovo polo agroalimentare a Pontassieve
Il maxi insediamento produttivo sarà destinato alla produzione dell’olio Laudemio per la presenza di un frantoio e allo spumante Leonia
Nasce il distretto biologico del Montecucco. La missione? Fare del territorio un’emblema di sostenibilità e biodiversità
Si tratta del decimo biodistretto della Toscana: si rafforza il ruolo della regione come leader nazionale del biologico. Saccardi: “Il segnale di una cultura volta al cambiamento che viene dai territori”
Nuovi percorsi trekking, un concorso e una masterclass per festeggiare la Cinta Senese DOP
Dal 29 novembre al 1° dicembre 2024 il Consorzio di tutela propone un programma ricco di iniziative enogastronomiche con l’obiettivo di raccontare l’unicità del territorio di origine della filiera
Miele della Lunigiana DOP, un video per scoprire il lato più dolce della Toscana
Dagli apiari all’invasettamento, fino alla vendita al pubblico: il nuovo spot promosso dal Consorzio di tutela racconta il primo miele DOP d’Italia
Dalla tradizione alla tavola: la dolce storia dei cantuccini toscani IGP
La rubrica regionale Nato in Toscana ci porta a scoprire caratteristiche e curiosità di questo iconico biscotto alla mandorla, sempre più amato e apprezzato anche all’estero
Brunello di Montalcino, al via la vendemmia in ottobre: non succedeva da anni
Il presidente del Consorzio Fabrizio Bindocci: “Raccolto con le migliori premesse per quantità e qualità”. Previste gradazioni alcoliche più contenute
Alla scoperta del farro IGP, l’oro della Garfagnana
Grazie alla rubrica regionale Nato in Toscana andiamo ad approfondire storia, caratteristiche e curiosità di questo antico cereale, divenuto ingrediente base di numerose ricette tradizionali
Cambiamenti climatici e agricoltura: nuovo appuntamento con CibiAmo la Toscana
Prosegue il progetto itinerante di Anci Toscana: il 27 settembre amministratori ed esperti a confronto a Castellina Marittima
Cultura e agricoltura: a Torrita di Siena torna il Festival della Biodiversità
Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e la consigliera regionale Elenora Riso, hanno presentato la sesta edizione della manifestazione
È buono e fa bene: un video per conoscere il pane toscano DOP
La rubrica “Nato in Toscana” dedica un nuovo episodio a uno dei prodotti che maggiormente distingue la cultura della Regione: un pane sciocco con caratteristiche uniche
Un autunno vivace in cucina con Girogustando: tornano le serate di menù a 4 mani in Toscana
Da settembre a dicembre il progetto di Vetrina Toscana e Confesercenti propone 19 appuntamenti enogastronomici tra Siena, Grosseto e Pistoia
Lardo di Colonnata IGP, il salume che piace anche in Canada
Abbiamo visitato l’azienda di Fausto Guadagni, uno dei produttori di questa eccellenza made in Tuscany. Qui le conche di marmo si tramandano di padre in figlio (insieme ai segreti del mestiere)
Storie /
Da rifugiato politico a imprenditore agricolo: la storia di Francois Desirè Bazie
Abbiamo conosciuto il titolare di Incandia Bio che produce vino e non solo: a Massa ha avviato la coltivazione della moringa, una pianta che in Africa viene definita “miracolosa”
Dal mare di Piombino ai mercati di tutta Italia: il caso di Agroittica Toscana
Abbiamo fatto visita all’azienda specializzata nell’allevamento di orate e branzini e che vanta una produzione annua di 2500 tonnellate. Il presidente Claudio Pedroni: “L’acquacoltura è un settore strategico in cui investire”