Ambiente/ TV

Acque nascoste: memoria, rischio e gestione del reticolo fiorentino

/ Redazione
Mer 23 Maggio, 2018
L'acqua merita rispetto. Come risorsa, certo. Ma anche come pericolo. Soprattutto quando è nascosta (o, più tecnicamente, 'tombata). Quel che è celato alla vista può vivere, pulsare, scorrere. E può perfino rappresentare un rischio. Di questo si è parlato a Palazzo Fenzi nel corso dell'evento sulle aque nascoste organizzato dal Centro studi emergenze (Cse), Università di Firenze e Consorzio di bonifica Medio Valdarno.