Storie/

Rigenerazione urbana a Seggiano nel segno di San Bernardino con il progetto “oleoSanber”

Da una parte il recupero del convento del Colombaio e dall'altra la produzione di olio Dop dagli ulivi del santo nel centro amiatino

Sab 12 Aprile, 2025

Un progetto di rigenerazione urbana lega a doppio filo il convento del Colombaio a Seggiano, dove San Bernardino da Siena visse nel periodo del noviziato, all’olio Dop che viene prodotto nel territorio amiatino. Il progetto dal nome “oleoSanber”, inserito nell’ambito del programma di sviluppo rurale della Regione Toscana, si propone di recuperare il complesso religioso e gli ulivi del santo da cui oggi si ottiene un pregiato olio dop nel centro amiatino.

L’iniziativa è stata presentata al teatro del Costone a Siena nel corso di una serata evento presentata da Simona Bellocci, caporedattrice di intoscana.it. È intervenuto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani per un progetto dove spiritualità, cultura, olivicoltura e senso di comunità confluiscono attorno alla figura di San Bernardino da Siena.