Radici: la nuova campagna promozionale per raccontare il patrimonio naturalistico della Toscana
Al Festival dell'identità toscana è stata presentata la campagna, realizzata da Regione e Fondazione Sistema Toscana, per far conoscere le aree protette e le politiche di salvaguardia della biodiversità
Raccontare il patrimonio naturalistico della Regione Toscana è l’obiettivo di “Radici, nel cuore della natura Toscana”, la nuova campagna di comunicazione e promozione che è stata presentata oggi a Firenze in occasione del “Festival dell’identità toscana”.
Realizzata da Fondazione Sistema Toscana per conto della Regione, Radici promuove la conoscenza del patrimonio naturalistico e ambientale regionale e delle politiche di salvaguardia messe in atto negli ultimi anni, attraverso un format video sul portale Intoscana, una campagna sui social e sulle radio e le emittenti toscane.
“Il nome ‘Radici’ – ha spiegato l’assessora regionale all’ambiente Monia Monni – allude proprio all’identità, al luogo dove affonda la nostra storia, ma il messaggio che vogliamo veicolare è che il patrimonio naturalistico non è una cosa statica, soprattutto alla luce del cambiamento climatico. Abbiamo ormai imparato che la natura è i costante movimento e che non basta mettere una campana di vetro sopra un ambiente per conservarlo”.
Ogni anno la Regione stanzia dal proprio bilancio risorse pari a circa 600mila euro per la gestione delle aree naturali, portata avanti in collaborazione con le comunità locali coinvolgendo i Comuni, enti ed associazioni presenti sul territorio.