Attualità/ Muoversi in Toscana
PRIIM 2024, i cantieri in corso in Toscana
Dal passante AV alle oltre 40 opere sulle strade regionali, senza dimenticare i tanti cantieri ferroviari in corso, la Toscana è al centro di un profondo rinnovamento che ha al centro la mobilità
In Toscana sono numerosi i cantieri in corso che coinvolgono sia autostrade e strade statali, sia strade regionali. Tra i lavori sulle autostrade, segnaliamo il prolungamento della terza corsia sulla A1 Firenze Sud-Incisa Valdarno, il potenziamento della E78 Siena-Grosseto, e la riduzione dei lavori sulla RA3 Firenze-Siena.
Per quanto riguarda le strade regionali, sono previsti interventi importanti. Sulla FIPILI, ad esempio, è in corso l’ampliamento della corsia di emergenza e il risanamento acustico tra Firenze, Scandicci e Lastra a Signa, con un investimento di 5,6 milioni di euro. Sulla SR 429 di Valdelsa, invece, è prevista la realizzazione di un nuovo percorso stradale che collegherà Castelfiorentino a Certaldo, con un budget di 38,5 milioni di euro.
Altri cantieri di rilevo riguardano la SR 71 Umbro-Casentinese-Romagnola, dove sono previsti interventi in diversi tratti. A Camucia, in provincia di Arezzo, è in corso la variante nel comune di Cortona, con oltre 17 milioni di euro già investiti, mentre il nuovo ponte sul torrente Mucchia è stato già varato. Sempre sulla SR 71, a Subbiano, si lavora alla variante da Subbiano nord a Calbenzano, con un primo lotto da 13,5 milioni di euro, e a Bibbiena, in località Pollino, è in fase di realizzazione un nuovo svincolo con un investimento di 3,9 milioni di euro.
Anche sulla SR 69 di Val d’Arno sono in corso diversi lavori: a Montevarchi, nel comune di Terranuova Bracciolini, è prevista la variante di Ponte Mocarini, con un investimento di 7,8 milioni di euro. Infine, sulla stessa SR 69, a Figline Valdarno, proseguono i lavori del Lotto 5 della Variante in riva destra d’Arno, con un valore di 28,5 milioni di euro.
Infine, sulla SR 2 Cassia, tra Staggia Senese e Siena, sono in corso i lavori per il secondo lotto, con una spesa di 6,5 milioni di euro, dopo la chiusura del primo lotto nel 2023.