La via Francigena nel portale cultura.toscana.it: itinerario storico-artistico in cinque tappe
Alma Poloni professoressa ordinaria di Storia medievale all'Università di Pisa racconta un percorso in cinque tappe che ci fa vivere la via Francigena attraverso gli occhi di un pellegrino medievale
Tantissimi pellegrini ancora oggi percorrono ogni anno la via Francigena quel fascio di percorsi che portavano dalla Francia fino a Roma e alla Puglia, per imbarcarsi per la Terrasanta.
Il percorso ufficiale ha una lunghezza di 1.800 chilometri ed è articolato in 79 tappe, da Canterbury fino a Roma. In Toscana attraversa 39 Comuni per complessivi 380 chilometri.
Il portale della Regione Toscana cultura.toscana.it ha deciso di raccontare la via Francigena da un punto di vista inedito, non turistico, viaggiando con gli occhi del pellegrino medievale.