Cultura/

Fiesole si candida a diventare Capitale italiana della Cultura 2028 e presenta il nuovo logo

Il Comune propone un percorso partecipativo e chiede a enti, associazioni e cittadini un contributo di idee. Il presidente della Regione Giani: "Un luogo simbolo della storia, della bellezza e dell’identità toscana"

Ven 28 Marzo, 2025

Il Comune di Fiesole si candida a Capitale italiana della Cultura 2028 con il sostegno della Regione Toscana. La presentazione si è tenuta al Teatro di Fiesole alla presenza della sindaca Cristina Scaletti, del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e del coordinatore scientifico del progetto di candidatura Paolo Verri, che ha già lavorato alla candidatura di Matera 2019.

Per costruire il progetto di candidatura il Comune ha deciso di proporre un articolato percorso partecipativo chiedendo ad enti, istituzioni, forze economiche e sociali, associazionismo, fondazioni e cittadini un contributo di idee e proposte. Attenzione al coinvolgimento dei giovani, per progettare insieme la città di domani.

Durante la conferenza stampa è stato presentato anche il logo che accompagnerà il dossier di candidatura di Fiesole a Capitale italiana della Cultura 2028. Si tratta di un lettering semplice ed elegante; i colori richiamano la terra e il cielo, con uno stretto connubio tra Fiesole e Toscana sintetizzato nelle iniziali “ft”. Nel marchio è presente un 8 rovesciato che ricorda il simbolo dell’infinito, che ci proietta verso un futuro da immaginare e progettare.