Anteprime del vino, otto consorzi uniti insieme per conoscere l’Altra Toscana
Presentate a Firenze le nuove annate di tredici denominazioni e 299 etichette: uno spaccato della produzione enologica a livello regionale
Otto consorzi, tredici denominazioni, 299 etichette a rappresentare la Toscana del vino. Anzi l’Altra Toscana del vino. Al Palazzo degli Affari a Firenze, per il quarto anno, la manifestazione che valorizza le denominazioni di nicchia offre uno spaccato di una Toscana enoica forse meno nota ma di indubbio valore.
Maremma Toscana, Montecucco e Montecucco Sangiovese, Cortona, Chianti Rufina, Terre di Casole, Suvereto, Val di Cornia e Rosso della Val di Cornia, Carmignano, Barco Reale di Carmignano, Vin Santo di Carmignano e IGT Toscana presentano le nuove annate. Al grido de “L’unione fa la forza”.
Denominazioni forse poco conosciute al grande pubblico ma non per questo meno nobili di altre. Rappresentative del 40% dell’intera produzione enologica regionale. Una realtà in forte crescita e sempre più rappresentativa dell’Altra Toscana. Un appuntamento che cresce di anno in anno nell’interesse di stampa e operatori all’interno delle Anteprime di Toscana.