Ambiente/ARTICOLO

Zoes.it è a Terra Futura con “WWW: Words, World, Web”

Alla Fortezza da Basso di Firenze dal 28 al 30 maggio 2010. Direzione scientifica di Luca Conti

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Dal 28 al 30 maggio 2010 a Terra Futura c’è “Words, world, web” (WWW: parole, pianeta, rete), le parole d’ordine della sostenibilità secondo Zoes.it, il portale della sostenibilità e dell’economia solidale, nato dalla collaborazione tra Fondazione Culturale Responsabilità Etica e Fondazione Sistema Toscana, online dal 2009.
“Words, world, web” sarà un evento nell’evento dove si parlerà di web come infrastruttura leggera del saper fare e dell’agire sociale. I saperi, i contenuti, la rete, gli abitanti di Zoes.it, diventeranno interlocutori reali e animeranno il programma con incontri, workshop e presentazioni.
Saranno presenti, tra gli altri, Marco Pratellesi, Vittorio Zambardino e Derrick De Kerckhove insieme ai movimenti  che nascono sulla rete e agiscono sul territorio come Social Mob Napoli, Sciopero dei migranti, Popolo Viola, Global Project, Italian Linux Society, The Pirate Bay. Si parlerà anche di tendenze ‘green’ con incontri sul green marketing e il green washing. La direzione scientifica della tre giorni di WWW è affidata a Luca Conti, giornalista di Nova del Sole24ore. A Words, world, web all'interno di Terra Futura, il pubblico potrà conoscere le esperienze più interessanti e innovative di uso del web sociale per promuovere progetti di sostenibilità.

Per l'evento si attiverà anche il Social Media Team di Fondazione Sistema Toscana che dalla wifi zone allestita nello spazio, promuoverà l'iniziativa sui principali social network (Facebook, Google, Buzz, Friendfeed, Twitter…), ampliando il bacino di potenziali fruitori e interlocutori.
Lo spazio WWW alla Palazzina Lorenese sarà un luogo di incontro con scambio di buone pratiche e  con un’area  bar-degustazione nella quale si alterneranno le varie iniziative. Assoluta novità per Terra Futura saranno le presentazioni “Re/Ignite”, presentazioni libere da svolgere secondo standard temporali definiti. Con i “Re/Ignite” viene dato spazio all'autoproduzione, alla condivisione di saperi, a idee, progetti e competenze finalizzati a offrire spunti per replicare le buone pratiche di riuso/riciclo con specifici incontri dedicati ai bambini delle scuole elementari.
Gli eventi WWW verranno rilanciati sul web in diretta streaming grazie alle telecamere di intoscana.it, il Portale ufficiale della Toscana. La redazione di intoscana.it creerà una pagina ad hoc online, con approfondimenti, interviste e molto altro ancora per avvicinare il mondo della rete, in tempo reale, alle tematiche dell'evento.


Difficile definire Zoes in una sola parola. Zoes, è un social network dedicato a chi vuole praticare uno stile di vita sostenibile, è una community per mettere in rete persone, organizzazioni, produttori, enti locali e iniziative della società civile attiva. Zoes risponde all’esigenza di fornire  una mappa di orientamento nella zona equosostenibile intorno a noi. Vuole essere infine una piattaforma di servizio, scambio e commercio responsabili.
Zoes.it, nel novembre 2009, ha vinto il prestigioso Goodwin Awards 2009, il riconoscimento assegnato alle imprese e alle organizzazioni no-profit che si sono distinte per la loro capacità di coniugare benessere sociale e imprenditorialità.