Conto alla rovescia per la XXVII Firenze Marathon che domenica 28 partirà dal viale Michelangelo, attraverserà la città di Firenze in un nuovo, più veloce e suggestivo percorso e, dopo 42 chilometri e 195 metri, porterà gli oltre 10.000 atleti in piazza Santa Croce, davanti alla statua di Dante Alighieri, la cui effige è impressa sulla medaglia di questa edizione.
Ancora da ultimare il conteggio degli iscritti ma sabato scorso erano già stati registrati 10.211 partecipanti (7.410 italiani e 2.801 stranieri: 8.593 uomini e 1.618 donne) provenienti da 57 Nazioni e questo è un dato superiore al totale degli iscritti dell’anno scorso.
Fra i Top Runner spiccano kenyoti ed etiopi (quest’ultimi saranno sette; 5 uomini e 2 donne), c’è un esordiente assoluto, troviamo il campione in carica del 2009 e un’italiana che cercherà di far sventolare il tricolore all’arrivo.
“Firenze è un appuntamento importante ed è il più bel percorso del mondo. Abbiamo sempre organizzato la Firenze Marathon a novembre anche per offrire un contributo all’economia e al turismo del territorio in un periodo, fisiologicamente, di calo – ha commentato il presidente della Firenze Marathon Giancarlo Romiti –. Ringrazio il mondo del volontariato, le associazioni e tutti gli sponsor che sono le nostre ricchezze: senza di loro non sarebbe possibile realizzare questo evento che presuppone un coinvolgimento a tutto tondo della città con tante manifestazioni collaterali. Il percorso della maratona può essere affrontato soltanto se gli atleti hanno la sicurezza di avere al proprio fianco un’assistenza certa e costante. Sono soddisfatto anche perché quest’anno il numero degli iscritti sarà superiore all’edizione precedente”.
Ma tra i VIP che partecipano alla Firenze Marathon anche il sindaco di Firenze Matteo Renzi e l’ex pilota di automobilismo di Formula 1 Alex Zanardi.
Il sindaco correrà con il pettorale n. 714 (che gli sarà consegnato sabato mattina al Marathon Expò) per onorare una promessa fatta ad alcuni iscritti della Polisportiva Nave durante la campagna elettorale che se avesse vinto le primarie avrebbe partecipato alla Firenze Marathon.
“Chiedo scusa in anticipo ai fiorentini se domenica si potranno verificare dei disagi ma la maratona è un’esperienza di popolo che ci farà vivere per una giornata la città in modo diverso. La maratona racchiude in sé tanti valori. È la possibilità di mettersi in gioco, sfidando i propri limiti e rappresenta un’occasione per la città anche dal punto di vista economico e turistico. Correre fra le bellezze di Firenze dà ai podisti una sensazione senza uguali. Per questo, l’edizione di quest’anno ha già stabilito il nuovo record con oltre diecimila partecipanti”.
Alex Zanardi, invece, per la prima volta vivrà l’emozione della stracittadina fiorentina e lo farà a bordo della sua handbike che quest’anno lo ha già fatto gareggiare in ben sei maratone, fra cui anche quella recente di New York.
Anche l’Esercito Italiano parteciperà alla Maratona con 23 atleti del Gruppo Sportivo Esercito con un’età compresa fra i 30 e i 60 anni e alla partenza al Piazzale Michelangelo sarà presente un “dispositivo promozionale” della Forza Armata.
Fiorentini i maratoneti più giovane e meno giovane: 20 anni il primo, Mattia Ganucci della Toscana Atletica, 77 anni il secondo, Giampietro Marini della GS Maiano.
Proprio per la particolarità del percorso, numerosi sono i provvedimenti di chiusura delle strade che saranno osservate da 180 agenti della Polizia Municipale mentre il servizio d’ordine e l’assistenza agli atleti saranno assicurati da un esercito di 1.700 volontari, dalla Protezione Civile, dai soccorritori delle Misericordie e del Gruppo Fratres. Fra i volontari, quest’anno, per la prima volta, ci saranno anche 57 studenti universitari cinesi che studiano a Firenze.
Alle 9,18 è fissata la partenza della Firenze Marathon e pochi minuti prima partiranno i partecipanti della Marathonabile. Alle 9,30 e da piazza Santa Croce, angolo via dei Magliabechi, è prevista la partenza della Ginky Family Run.
LEGGETE ANCHE
INFO
Firenze Marathon, c/o Stadio di atletica “Luigi Ridolfi”, viale Manfredo Fanti 2, 50137 Firenze, tel. +39/055/5522957, fax +39/055/5536823, sito web www.firenzemarathon.it, e-mail staff@firenzemarathon.it