Ambiente/ARTICOLO

Words, world, web: il palinsesto

Tre giorni di incontri e presentazioni sul tema della sostenibilità

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
terra
Words, world, web, Parole, pianeta, rete, è un evento che nasce all'interno della mostra – convegno internazionale Terra Futura di Firenze, come ricerca di uno spazio fisico dove collocare la ricchezza e la complessità del social network Zoes.it e di tutti gli strumenti che il web offre a imprese e organizzazioni che hanno l'obiettivo di operare per il cambiamento sostenibile.
Anche quest'anno sono molte le iniziative e gli approfondimenti proposti da Words, world, web.

Ecco il programma dettagliato di tutti gli incontri

VENERDI’ 25 MAGGIO 2012

Tema: E-democracy

ore 10.00 - 11.00
Inaugurazione
Wowowe 2012
Intervengono: Ugo Biggeri – Presidente Banca Popolare Etica Mariateresa Ruggiero – Direttore Fondazione Culturale Responsabilità Etica Claudio Giua- Presidente Fondazione Sistema Toscana Paolo Chiappini – Direttore Fondazione Sistema Toscana Luca Conti – Direttore Scientifico Words, world, web

ore 11.00 – 12.45
Brainstorming
L’informazione digitale è un diritto?
Non ci basta più tessere le lodi dell’informazione in rete, ci interessa approfondire punti di vista differenti, dalla grande editoria passando per la creazione “dal basso” di un festival 2.0, fino al mutamento di paradigma che il web sociale ha imposto all’informazione.
Claudio Giua – Presidente Fondazione Sistema Toscana
Andrea Sarubbi – Parlamentare, #opencamera
Luca Alagna @Ezekiel, Stilografico.com
Conduce Luca Conti 

ore 12.45-13.00
Zoespeaker’s corner

ore 13.00-14.00

lunch break

ore 14.00-15.00
Baratta una consulenza
Vuoi promuovere prodotti o servizi sostenibili?
Smarketing, Luca Conti e altri professionisti possono aiutare. Porta i tuoi stampati e l'indirizzo del tuo sito, vedremo insieme come renderli più efficaci. La consulenza, di 20 minuti, si paga: col baratto, decidete voi con cosa!

ore 15.00 – 16.30
"Quando il cooperante internazionale è un citizen journalism”
Come cambia l’informazione dalle zone calde del mondo: il ruolo dei nuovi protagonisti e le sfide per i media tradizionali.
Intervengono Paola Amicucci - Responsabile Ufficio Stampa Intersos Gianfranco Belgrano – Giornalista Agenzia di stampa Misna Stefano Epifani - Giornalista e docente presso Università La Sapienza Roma Cristiano Lucchi- Giornalista Ufficio Stampa Regione Toscana
Introduce e conduce Alessio Jacona –Giornalista freelance

ore 16.30-17.00
Workshop App e Open data per la biodiversità.
L'esperienza di citizen science del progetto Envirofi a cura di Andrea Giacomelli- Istituto sull’Inquinamento Atmosferico CNR

ore 17.00-17.15
Zoespeaker’s corner

ore 17.15-18.00
Conversazione su.. “Libertà in Rete”
Approfondimento con Luca Nicotra, Segretario Nazionale di Agorà Digitale e Giulio Sensi, collaboratore Altreconomia.

ore 18.00 – 19.00
E- Aperitivo a cura di UItima Books e degustazioni con Ecor e Badia a Coltibuono
Presentazione dell’ebook “Diario segreto di un autore. Pubblicati da solo!“ di Alberto Pian a cura diUltima Books, di Andrea Fama.

SABATO 26 MAGGIO 2012

Tema: Lavoro

ore 10.00 – 11.30
Storie di lavoro e di precariato
Introduce Luca Conti Leone Contini, artista Studio Mobile, architetti I Maestri del Lavoro del Consolato Regionale della Toscana Sandra Burchi, Università di Pisa ( in attesa di conferma) I ragazzi del Progetto T.A.G., Upi Toscana

ore 11.30 – 12.45

Brainstorming
Fare impresa in tempo di crisi
Startup, innovazione, incubatori, coworking, banda larga… L’impresa si sposta sul web, la produzione diventa produzione di idee. Ma chi cura queste idee? Come crescono e come germogliano? L’impresa digitale allude ad un modello diverso e sostenibile?
Introduce Luca Conti Michele Vianello, Vega Park Andrea Di Benedetto, Presidente CNA Giovani Mirko Lalli, Fondazione Sistema Toscana
Modera Davide De Crescenzo – Direttore responsabile di intoscana.it 

ore 12.45-13.00

Zoespeaker’s corner

ore 13.00-14.00
lunch break

ore 14.00-14.45
Baratta una consulenza
Vuoi promuovere prodotti o servizi sostenibili?
Smarketing, Gianluca Diegoli e Alessandra Farabegoli ti possono aiutare. Porta i tuoi stampati e l'indirizzo del tuo sito, vedremo insieme come renderli più efficaci. La consulenza, di 20 minuti, si paga: col baratto, decidete voi con cosa!

ore 15.00-16.00
“Green Economy e Green Jobs: una opportunità per l'Italia”
Intervengono: Walter Ganapini : Presidente Sisifo Italia e membro onorario del Comitato Scientifico Agenzia Europea dell'Ambiente Andrea Ivaldi Direttore operativo e commerciale di Sotral S.p.A. Ugo Biggeri: Presidente Banca Popolare Etica Andrea Gava: Presidente Gava Imballaggi Gianluca Donato: Senior Sustainability Specialist Aldo Savarese: Presidente Sabox Margherita Caggiano: Marketing Strategico Novamont Armido Marana AD Ecozema - FPS Modera Giuseppe Lanzi: presidente Assoscai

ore 16.00-17.00
Conversazione con il Teatro Valle modera Marco Baravalle

ore 17.00-17.15
Zoespeaker’s corner

ore 17.15-18.00
Green start up a cura di Tommaso Olivieri- ToscanaIN
Partecipano Leonardo Piras -GROW THE PLANET Federico Garcea -TREEDOM - Marco Tognetti – LAMA -FONDAZIONE PLEF Mauro Zamarian -ZEST - Roberto Chibbaro –EUREKA! Giovanni Morozzo -ECOPONY

ore 18.00 – 19.00
E- Aperitivo
Presentazione dell’ e-book “Open Data - Data Journalism.
Trasparenza e informazione al servizio delle società nell'era digitale” di Andrea Fama,con degustazioni con Ecor e Badia a Coltibuono

DOMENICA 27 MAGGIO 2012

Tema: Denaro

ore 10.00-11.00
Storie di crowdfunding, a cura di Chiara Spinelli, Eppela 

ore 11.00-11.30
Storie di Le Mat - con le cooperative di LeMat

ore 11.30 – 13.30
Brainstorming
“Non con I miei soldi”
Ci hanno spiegato i motivi della crisi, ci hanno detto che è colpa della speculazione, ci hanno imposto sacrifici. Quello che non ci hanno raccontato è il grande gioco della finanza e con quali soldi si alimenta.
Apertura: Andrea Baranes (presidente FCRE) intervista Claudia Vago (aka Tigella) in collegamento in diretta da Occupy Chicago.
Intervengono Darren Fleet- ADbusters Ugo Biggeri – Presidente Banca Etica Leonardo Becchetti – Università degli Studi di Roma Tor Vergata Tim Hunt – Ethical Consumer (UK) Modera Mauro Meggiolaro, giornalista de “Il fatto quotidiano”

ore 13.00 – 15.00
Iniziativa speciale
Pranzo di Crowdfunding a cura di Studio Arcaica
Il pranzo prende spunto dal progetto Granaio: un modo partecipativo di finanziare progetti legati al rapporto tra reti e sostenibilità tramite il cibo e la condivisione,un pranzo domenicale i ricavati del quale andranno a finanziare il progetto votato a maggioranza dagli stessi commensali, che potranno votare il progetto preferito o considerato più meritevole di aggiudicarsi il ricavato tra quelli che ne hanno fatto richiesta.

ore 14.00-15.00
Baratta una consulenza
Vuoi promuovere prodotti o servizi sostenibili?
Smarketing, Gianluca Diegoli e Alessandra Farabegoli ti possono aiutare. Porta i tuoi stampati e l'indirizzo del tuo sito, vedremo insieme come renderli più efficaci. La consulenza, di 20 minuti, si paga: col baratto, decidete voi con cosa!

ore 15.00-17.30

Conversazione con... LeMat
Viaggiare LE MAT per conoscere l'Italia degli imprenditori sociali Stefan Ruf – filmaker (Magari Production – Berlino) Umberto di Maria – Giornalista e fondatore AITR Antonia Herrscher – Giornalista (TAZ) Costanza Fanelli - Presidente Le Mat Flaviano Zandonai - Iris Network Renate Goergen - Le Mat Le Mat Sweden
E con la partecipazione delle Cooperative Le Mat 

ore 17.30-17.45
Zoespeaker’s corner 

ore 18.00 – 19.00

E- Aperitivo
Presentazione di un e-book a cura di UIltima Books e degustazioni con Ecor e Badia a Coltibuono