Un fine settimana tra natura e sport a Castelnuovo Berardenga con l’appuntamento ormai consolidato con l’Ecomaratona del Chianti.
Una decima edizione ricca di iniziative rivolte a sportivi e non, per conoscere e gustare tutte le eccellenze chiantigiane, dal paesaggio, alla storia e l’enogastronomia.
Si apre sabato 15 ottobre la due giorni sportiva con ‘Passeggiando per cantine’, percorso di 8 km con partenza da Castelnuovo Berardenga, il ‘Nordic walking federale’, con partenza da San Gusmè e la non competitiva ‘Arceno Nordic walking’, con un itinerario di 11 km sempre da San Gusmè. Alle ore 16.30, seguirà l’apertura ufficiale dell'evento presso il Teatro ‘Vittorio Alfieri’, con la presentazione delle iniziative e il convegno "Dal cammino alla corsa al trail: allenamento, alimentazione, supplementazione".
La domenica 16 ottobre sarà dedicata all’Ecomaratona del Chianti (42 km) in partenza dal Castello di Brolio, mentre da Piazza Marconi, nel cuore di Castelnuovo Berardenga partiranno il Chianti Classico Trail (21 km) e l’Ecopasseggiata non competitiva (10 km). Da San Gusmè invece partirà Trail del Luca (14 km).
Nel fine settimana della manifestazione, Castelnuovo Berardenga ospiterà anche il mercatale con le produzioni di qualità del territorio, dalle ore 11 alle ore 19, e il Parco di Villa Chigi e la Torre dell'Orologio saranno visitabili gratuitamente dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 16 alle ore 18.
Dai percorsi per gli sportivi e amanti dello sport alle passeggiate immerse nella natura, volte a chi ama un turismo lento e sostenibile, l’Ecomaratona del Chianti richiama ogni anno numerosi appassionati anche dall’estero.
Tutto il programma su www.ecomaratonadelchianti.it.