Musica/ARTICOLO

Weekend in musica nei ‘luoghi insoliti’ della Regione Toscana

Dal 30 settembre al 25 novembre visite guidate e concerti gratuiti nei palazzi storici della Regione Toscana

/ Redazione
Ven 29 Settembre, 2017
Museo Stefano Bardini, Firenze

Arte e musica si contrano nei 'luoghi insoliti' della Regione Toscana. Anche quest'anno spazi pieni di storia aprono le porte e si riempiono di note .Un appuntamento ormai consolidato per i turisti, la cittadinanza, gli amanti della musica e dell'arte che hanno la possibilità di ascoltare musica classica dal vivo e allo stesso tempo visitare alcuni fra i più importanti palazzi di Firenze.

Incontri in cui protagonista assoluta è la musica dagli allievi della Scuola di Musica di Fiesole eseguita in un contesto del tutto straordinario. A fare da cornice troviamo infatti: Palazzo Strozzi Sacrati, sede della Presidenza della Regione; Casa Museo Rodolfo Siviero, abitazione del ministro-agente segreto, noto per aver recuperato molte delle opere d'arte sottratte dalle truppe naziste durante l'occupazione tedesca del nostro Paese; l’Ospedale di Santa Maria Nuova, il complesso ospedaliero più antico d'Europa; Palazzo Panciatichi, sede del Consiglio regionale.

Calendario delle visite e dei concerti:

30 settembre 2017
Casa Museo Rodolfo Siviero
Visite alle 10.00 e alle 12.00; intermezzo musicale alle 11.00

14 ottobre 2017
Ospedale Santa Maria Nuova
Visite alle 9.00 e alle 11.00; concerti a conclusione delle visite (ore 10.25 e 12.25)

11 novembre 2017
Palazzo Strozzi Sacrati, sede della Regione Toscana
Visite alle 9.30 e alle 10.00; concerto alle 11.00

25 novembre 2017
Palazzo Panciatichi, sede del Consiglio Regionale
Visite alle 9.30 e alle 10.00; concerto alle 11.00

Informazioni:
dal lunedì al venerdì
tel. 055 4385616
luoghi.insoliti@regione.toscana.it

Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti