Viaggi/ARTICOLO

Weeekend arancione a Barberino Val d'Elsa, tra tartufo e trekking

Sabato 29 e domenica 30 settembre tante iniziative speciali per la giornata delle Bandiere Arancioni del Touring Club

/ Redazione
Gio 27 Settembre, 2018
La cappella di San Michele Arcangelo a Semifonte

Un weekend tra degustazioni e trekking per scoprire i tesori d'autunno di Barberino Val d'Elsa. E' il programma dellaGiornata nazionale delle Bandiere Arancioni del Touring Club che animerà il borgo toscano nel fine settimana di sabato 29 e domenica 30 settembre.
Cittadini, escursionisti e amanti della buona tavola potranno conoscere ed esplorare il territorio compreso tra il Chianti e la Valdelsa, attraverso uno specifico percorso di visite guidate.

Si parte sabato 29 settembre con una visita nello spazio delle nuove cantine dell’azienda agricola La Spinosa, accompagnata da un gustoso aperitivo con vini biologici. Speciale anche la proposta gastronomica da assaporare nell’ambito del Tartufodays per le vie del centro storico con specialità e primi piatti a base di tartufo. Dalle ore 15 una visita guidata accompagnerà i visitatori alla scoperta della storia illustre di Barberino che diede i natali a noti personaggi e intellettuali di epoca medievale e rinascimentale, come Francesco e Andrea da Barberino.

Domenica 30 settembre scarponcini e zaino in spalla, l’avventura prosegue alla ricerca di tesori antichi e rurali, immersi tra le colline. Il percorso trekking, con partenza alle ore 8.45 dal centro storico, guiderà i partecipanti fino al borgo di Sant’Appiano, dove si potranno ammirare la pieve romanica e l’Antiquarium etrusco. La pausa pranzo, prevista per le ore 13.30 nel cuore storico di Barberino, si arricchisce dei sapori di stagione col menù al profumo di tartufo presso gli stand enogastronomici della manifestazione Tartufo Days, aperti a pranzo e cena. Nel pomeriggio, alle ore 15, si replica con la visita guidata nel castello.

Topics: