Viaggi/ARTICOLO

Wedding tourism: la Toscana è la regione più amata dagli sposi

Il mercato dei matrimoni in italia vale in tutto 440 milioni di euro all'anno, gli stranieri scelgono soprattutto ville e dimore storichem ma stanno scoprendo musei e siti archeologici

/ Redazione
Gio 13 Settembre, 2018

La regione più ambita da chi sogna un matrimonio in Italia è la Toscana. Secondo i dati del centro studi turistici di Firenze, gli stranieri che vengono a unirsi in matrimonio nel nostro paese preferiscono una meta toscana, seguita dalla Lombradia con i suoi laghi e dalla Campania.

Un matrimonio medio per una coppia di stranieri in Italia costa 54mila euro e il settore in tutto fattura all'anno 440 milioni di euro. A scegliere una location italiana sono in prevalenza gli inglesi (27,6%, per 132 milioni di euro) a seguire gli americani, (21,2% con 76,8 milioni), australiani (8,9% con 36,2 milioni di euro e  tedeschi (5,3% per 21,4 milioni di euro).

In totale sono 8mila le nozze romantiche celebrate in Italia, che portano 408mila arrivi e oltre 1,3 milioni di presenze. Il matrimonio classico scelto da una coppia straniera è quello celebrato in un Luxury Hotel, in estate e con rito civile alla presenza di circa 50 invitati.
Prese d'assalto sono le ville e dimore storiche, i palazzi di pregio ma la richiesta si sta indirizzando anche verso i musei e i siti archeologici. Il mercato del wedding coinvolge 52 mila operatori di settore, a cominciare dai wedding planner per finire con i fotografi.