Ambiente/ARTICOLO

Walking Festival nell'Arcipelago Nelle isole sulle orme di Napoleone

Ritorna il Festival del Camminare: tanti percorsi di trekking tra natura e storia per scoprire l'Elba, Giannutri, Pianosa e il Giglio

/ Ilaria Giannini
Mer 20 Agosto, 2014

Torna per tutto l’autunno all’Elba e nelle altre isole del Parco nazionale dell’Arcipelago toscano il Walking Festival, con tante iniziative che dal 20 settembre al 12 ottobre porteranno alla scoperta della natura, della storia e delle tradizioni di questo angolo incontaminato di Toscana.
Tanti i percorsi per immergersi nel lato più selvaggio e autentico delle isole sulle orme di Napoleone, per riscoprire i luoghi dove duecento anni fa l’imperatore trascorse il suo esilio forzato.

Come la passeggiata nell’antico bosco di San Martino all’Elba, attraversando un ambiente suggestivo circondati da lecci e macchia mediterranea, che si conclude con la visita guidata della Villa di San Martino, una delle residenze di Napoleone sull’isola. O ancora la gita fino all’Eremo di Santa Caterina, che si trova vicino a Rio nell'Elba e fu visitato nel 1815 da Napoleone.

Da non perdere anche le escursioni nelle altre isole: a Giannutri si possono ammirare le splendide grotte scavate dal mare e dal vento nelle rocce calcaree, oppure raggiungere lentamente il Faro per ammirare la natura e la fauna dell’isola ascoltando i suoni della natura, mentre si può visitare Pianosa vista con gli occhi di Napoleone, che nel 1814 cercò di destinarla alla coltivazione dell’orzo. 

Tanti percorsi anche al Giglio, per camminare nei punti più panoramici dell’isola, scoprire la storia dei suoi antichi borghi e concludere in bellezza partecipando alla “Festa dell’Uva e Cantine Aperte”.

Per informazioni e programma completo: http://www.tuscanywalkingfestival.it