Cultura/ARTICOLO

Volterra, omaggio ad Alan Rickman, Severus Piton di Harry Potter

Al cinema Centrale della città pisana, il 24 luglio anteprima nazionale del film con l'ultima interpretazione di Alan Rickman, Diritto di uccidere, di Gavin Hood

/ Elisabetta Vagaggini
Ven 22 Luglio, 2016
Alan Rickman

Alan Rickman, noto al grande pubblico come il Severus Piton della saga di Harry Potter, attore inglese di fama internazionale, con una settantina di film realizzati, un Emmy, il Bafta e un Golden Globe vinti, è scomparso prematuramente lo scorso 14 gennaio.

Aveva debuttato al cinema negli anni '80 lavorando nei film main stream Trappola di cristallo e Die Hard - Duri a morire. Poi, a fianco di Kevin Kostner era stato lo spietato Sceriffo di Nottingham in Robin Hood, film con il quale aveva conquistato un Bafta, l'Oscar inglese. Negli anni '90, dopo Ragione e sentimento di Ang Lee, aveva debuttato come regista ne L'ospite d'inverno con Emma Thompson, attrice con la quale aveva stabilito un duraturo sodalizio professionale. Ma il successo planetario era arrivato con il personaggio del professore di magia Severus Piton, della saga plurimilionaria di Harry Potter.

E come tanti inglesi Alan Rickman amava la Toscana. Volterra in particolare, dove si recava spesso come a trovare ristoro dai suoi tanti impegni professionali internazionali.  Un luogo di pace, di storia, immerso nelle colline pisane, che sono tra le più belle e forse meno turistiche della regione. E' qui che Rickman aveva stabilito relazioni umane e legami d'amicizia, oltre a prendersi a cuore la rinascita culturale della città di origini etrusche, come racconta oggi Simone Migliorini, direttore del Festival Internazionale del Teatro Romano.

“Scomparso lo scorso 14 gennaio, Rickman – afferma Migliorini - lascia un vuoto nel mondo del teatro e del cinema internazionale, e lascia un vuoto anche per noi che gli volevamo bene, gli amici di Volterra, per i quali era prima di tutto una brava persona”.

E proprio la città di Volterra dedicherà un omaggio all'attore inglese il prossimo 24 luglio: alle 21.30, al Cinema centrale multisala, nel cartellone del Festival Internazionale del Teatro Romano di Volterra, sarà proiettato in anteprima nazionale il suo ultimo film nel quale ha recitato, Diritto di uccidere,  di Gavin Hood, che vede nel cast anche Hellen Mirren e Aaron Paul.

“Delle riprese del film Alan mi aveva raccontato lo scorso anno – prosegue Migliorini. Ricordo ancora quando me ne parlava al fresco di una pergola, era un personaggio che a lui piaceva molto e considerava il film inquietante ma intelligente. Sono contento che siamo riusciti ad onorarlo, ha fatto davvero molto e disinteressatamente per noi, non foss'altro che averci regalato la sua stima e la sua amicizia. Un ringraziamento particolare per l'organizzazione dell'evento va al Comune di Volterra, a Teodora Film, alla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, a Toscana Film Commission e a Volterra Film Commission, al Cinema Centrale multisala di Volterra per la sua  preziosa è indispensabile collaborazione”.

Il film Diritto di uccidere (Eye in the Sky) è un thriller che racconta della guerra al terrorismo a Nairobi. Emerge il volto nuovo e spietato della guerra combattuta a distanza, con i droni programmati per uccidere, telecomandati dal Nevada dal giovane ufficiale Steve Watts. Ma prima ancora di sferrare l'attacco, quando ci si rende conto che anche una bambina innocente finirà tra le vittime, nessun politico della “war room” londinese vuole accollarsi la pesante responsabilità di dare il via alle operazioni di guerra. Per questo si susseguono una serie di imprevisti e drammatici eventi che faranno precipitare la situazione (www.teodorafilm.com)