Come ogni estate, la terza e la quarta domenica d'agosto (il 20 e il 27) torna la manifestazione Volterra A.D. 1398. Una macchina del tempo unica che riporterà a Volterra le suggestioni e le atmosfere del medioevo. Una settimana di festa con spettacoli e eventi di ogni genere per ogni giorno della settimana che trascorrerete tra bandiere, musica e colori. Dame e cavalieri, giullari e musici animeranno le vie del centro e il meraviglioso Parco E. Fiumi, che nel verde ospiterà il villaggio, gli accampamenti con il volo del falco e gli scontri tra gli armati, ma non solo: anche i bambini avranno modo di prendere parte a giochi ed iniziative pensati proprio per loro nel corso delle due domeniche di festa.
[it_gallery]
Il clou della manifestazione sarà la “Giornata di festa nell’anno Domini 1398”, domenica 20 e 27 agosto. In questi due giorni da mattina a notte rivivrà una città medievale del 1398 con spettacoli, eventi, mercanti, artigiani, musici, giocolieri, popolani e nobili: un’occasione unica per immergersi, quasi per magia, nell’atmosfera del medioevo, in una delle più belle città della Toscana.
Il centro storico si animerà di un passato mai sopito e di spettacoli ricchi di colori e musiche, mentre nel parco archeologico prenderà vita la campagna: il villaggio con i suoi abitanti, i pastori, l’eremo dei frati, gli animali domestici e gli accampamenti militari accoglieranno i visitatori che potranno assistere a spettacoli d’armi e falconeria. Uno spazio sarà dedicato ai bambini.
E poi mercanti, artigiani, musici, giocolieri, teatranti, artisti, notabili, dame e cavalieri, frati e contadini, soldati e falconieri. Centinaia di figuranti che si muoveranno tra le austere torri, i superbi palazzi e le chiese o tra le semplici case del villaggio e le tende degli accampamenti, sotto la mole della Fortezza Medicea. Un’occasione unica per rivivere, da mattina a notte, la magica atmosfera di Volterra nell’anno del Signore 1398.
Ingresso: intero euro 10; soci UniCoop Firenze euro 8; under 18 e over 65 euro 6, under dieci gratuito.
Per informazioni:
http://www.volterra1398.it
[it_mappa]