Sono 136 le società sportive che daranno vita quest'anno alla 25ma edizione di Vivilosport, la festa dello sport di Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze nel Mugello che da giovedì 17 a domenica 20 maggio vedrà ben 348 eventi con 53 ore di animazione continua e la partecipazione di oltre 1.500 ragazzi delle scuole del territorio.
"Una manifestazione - ha detto il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, presentando l'evento a palazzo del Pegaso nel capoluogo toscano - che costituisce ormai un punto di riferimento nel panorama toscano e dell'area fiorentina, una manifestazione che tutti dovrebbero imitare, ovvero quella di offrire ai bambini la possibilità di sperimentare sport anche meno conosciuti. Vivilosport è il luogo in cui si può sperimentare tutto questo. A Borgo si crea così una sorta di agorà dello sport".
Un evento che in questi anni è sempre cresciuto, ha sottolineato Giovanni Incagli, presidente della Asd Vivilosport, e oggi l'obiettivo è "riuscire a coinvolgere un territorio più ampio, andando al di là della vallata del Mugello".
Tanti, nel programma, gli appuntamenti di rilievo, come ha sottolineato Alessio Barletti della direzione tecnica, dalle prove di canoa e gommone sulla Sieve, alla Color Vibe Run, la festa del minibasket ed appuntamenti di sport per tutti. Dopo l'anteprima per le scuole di giovedì, l'inaugurazione ufficiale si terrà il 18 alle 10.30 alla presenza dell'olimpionica Chiara Tabani, dell'ex portiere Giovanni Galli e del primo mugellano a partecipare alle Olimpiadi, Fabrizio Caselli.